HomeBranded ContentThe Meme Games: arriva la prevendita del nuovo token legato alle Olimpiadi...

The Meme Games: arriva la prevendita del nuovo token legato alle Olimpiadi di Parigi

neo pepe presale

SPONSORED POST*

I prossimi Giochi Olimpici si svolgeranno a Parigi e avranno inizio venerdì 26 luglio 2024: anche il mondo delle criptovalute se ne interessa e inaugura il nuovo progetto The Meme Games, la cui prevendita è partita lo scorso 11 luglio.

La dinamica del progetto prevede di mettere in competizione alcune delle meme coin più popolari, come Pepe, Doge, Wif, Brett e Turbo: chi sceglierà il vincitore, otterrà un bonus del 25% in token $MGMES.

In previsione c’è un secondo progetto, denominato The Para Meme Games, che sarà lanciato tra il 28 agosto e l’8 settembre 2024: in questo momento la prevendita di MGMES ha superato $110.000, dimostrando l’interesse degli utenti per il progetto.

Il mercato crypto è in ripresa e questo aspetto potrebbe favorire ulteriormente la crescita del progetto: ecco quali sono le sue caratteristiche specifiche e come partecipare alla presale di The Meme Games.

Meme Games: in cosa consiste il progetto?

giochi meme di cosa si tratta

The Meme Games nasce con lo scopo di diventare il simbolo dei Giochi Olimpici di Parigi, che inizieranno entro la fine di luglio 2024. Trasponendo questa competizione globale nel mondo del web 3, il team vuole sfruttare l’hype dell’evento per rendere noto il nuovo progetto.

Non appena avviene un acquisto durante la prevendita di The Meme Games, viene lanciato un concorso e viene scelto casualmente un vincitore. Sul sito ufficiale è disponibile una classifica generale che permette di seguire con attenzione il risultato totale della meme coin scelta.

Uno dei punti chiave del progetto è che si basa sulla rete ERC-20, per cui permette agli investitori di beneficiare dello staking di $MGMES durante tutta questa fase, che al momento prevede un APY molto alto, pari al 4082%. Il lancio di questo token olimpico è previsto per il 10 settembre 2024 sui DEX, qualche settimana dopo su Binance e altri exchange.

Le dinamiche di guadagno del progetto lo fanno rientrare tra i P2E: gli investitori di The Meme Games, infatti, possono selezionare uno dei cinque atleti in gara e guadagnare fino a un bonus del 25% sul suo acquisto (se vincono).

Ma il progetto può contare anche su altri aspetti per esplodere.

The Meme Games: la tokenomica

La tokenomica di The Meme Games è un aspetto fondamentale del progetto: la fornitura totale è pari a  2.024.000.000 $MGMES, divisi nel seguente modo: il 35,30% è destinato alla prevendita, il 10% allo staking, il 17,70% ai fondi per il progetto, il 12% alle vincite del gioco, il 10% alla liquidità e l’ultimo 15% al marketing. 

In totale, gli investitori potranno detenere il 57,3% dei token $MGMES (comprese prevendita, staking e vincite di diversi atleti), per cui possiamo dire che questo progetto è incentrato proprio sulla community.

Il resto è destinato alle esigenze di sostenibilità del progetto: marketing, fondi, liquidità, tutti elementi che possono portare il progetto a crescere nel tempo. Inoltre il 15% della fornitura (ovvero 303 milioni di $MGMES) è dedicato al marketing, che, all’attuale prezzo di prevendita, potrebbe rappresentare 2,7 milioni di dollari, una cifra che sembra sufficiente per farsi un nome tra le community di Pepe, Doge, Wif e Brett.

Se la prevendita di Meme Games avrà successo, inoltre, il team ha intenzione di lanciare un secondo progetto, The Para Meme Games, che seguirà le stesse dinamiche ma sarà collegato ai giochi paraolimpici, per cui le meme coin si sfideranno su sedia a rotelle.

Come acquistare The Meme Games ($MGMES) in prevendita

La prevendita di The Meme Games è stata lanciata lo scorso 11 luglio e ha già raccolto oltre $110.000: un MGMES costa al momento $0,009. Ecco come acquistare, seguendo alcuni semplici passaggi.

Prima di tutto è necessario avere a disposizione un crypto wallet o scaricarne uno: sul wallet dovranno essere presenti token ETH, USDT o BNB da scambiare con MGMES, oppure si potrà usare una carta bancaria.

Una volta collegato il wallet alla pagina ufficiale del progetto, si dovrà selezionare uno dei cinque atleti che parteciperanno a questa competizione: Pepe il ginnasta, Doge il velocista, Brett il creatore di Memes, Wif il maratoneta e Turbo il velocista. 

Un bonus del 25% è offerto dal team alle persone che selezioneranno il futuro vincitore dei Meme Games 2024 e che verrà accreditato in base alla somma investita durante la presale. Al contempo dell’acquisto, sarà inoltre possibile mettere subito in stake i token comprati, ottenendo subito un introito passivo, con un APY al momento superiore al 4000%.

La data di lancio prevista sui DEX è il 10 settembre 2024, per cui sarà possibile richiedere i propri token qualche giorno prima di questa data (a seconda dell’annuncio ufficiale dei team). 

Chi vuole valutare questo investimento, può seguire il progetto su X o Telegram, per monitorare tutte le evoluzioni di The Meme Games.

 *Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST