Il nuovo report di DappRadar offre un’analisi approfondita dell’ecosistema delle applicazioni decentralizzate (dapp) nel mese di gennaio 2025.
Il mercato delle criptovalute ha vissuto un inizio d’anno segnato da una flessione, con un calo del 6% nei portafogli attivi giornalieri rispetto a dicembre, attestandosi su 26,7 milioni di utenti unici.
Summary
Il DappRadar Report 2025
Il mercato delle dapp ha registrato una contrazione generalizzata, con cali nel settore gaming, intelligenza artificiale e NFT, mentre l’unico segmento in crescita è stato quello DeFi, che ha conquistato il 28,1% del totale dei wallet attivi, superando di poco il settore gaming al 27,8%.
La Total Value Locked (TVL) delle principali blockchain ha subito un calo significativo, con Ethereum che ha perso il 23,5%, scendendo a 112,9 miliardi di dollari, mentre Solana ha registrato una riduzione più contenuta del 4%, fermandosi a 21,4 miliardi di dollari.
Nonostante una diminuzione del 27% nel volume di scambi NFT, quasi raggiungendo il miliardo di dollari, il numero di vendite è calato solo del 6%, segnalando un interesse ancora sostenuto. Ethereum ha mantenuto il primato con 586,3 milioni di dollari in transazioni NFT, nonostante una flessione del 37% rispetto a dicembre.
Un dato interessante riguarda la blockchain Base, che ha visto raddoppiare il suo volume di trading NFT, dimostrando una crescita significativa. Inoltre, alcune collezioni come Azuki e Milady Maker hanno resistito alla contrazione del mercato grazie a strategici airdrop, che hanno stimolato l’attività degli utenti e mantenuto alto il valore degli asset.
AI dapps: il nuovo settore in ascesa
Il segmento delle AI dapps è emerso come una delle principali tendenze di gennaio, con 2,2 milioni di portafogli attivi che hanno interagito con queste applicazioni, rappresentando l’8,5% degli utenti totali.
Questo dato indica un crescente interesse per le dapp basate sull’intelligenza artificiale, con prospettive di sviluppo che vanno ben oltre le attuali implementazioni.
L’integrazione tra AI e blockchain potrebbe segnare una nuova fase di crescita nel settore, con possibilità che spaziano dalla creazione di contenuti generati da AI fino all’automazione di processi su smart contract.
Conclusioni
Il report di DappRadar per gennaio 2025 evidenzia un mese di transizione per il mercato delle dApp, con un calo generale dell’attività ma anche segnali di resilienza e innovazione. Mentre il settore NFT affronta una fase di assestamento, l’adozione delle AI dapps potrebbe rappresentare un nuovo motore di crescita nel panorama blockchain.