Solaxy ($SOLX) ha raggiunto il traguardo di 30 milioni di dollari nella sua prevendita, dopo aver reso noti nuovi aggiornamenti per gli sviluppatori della sua blockchain L2, la prima in assoluto per Solana.
Le novità più recenti includono il miglioramento delle transazioni al secondo (tps), del throughput dei dati e l’ottimizzazione delle prestazioni di rollup, tutti passaggi chiave mentre Solaxy si prepara a migliorare l’efficienza di Solana come sua prima rete Layer-2.
I token $SOLX acquistati in prevendita permettono anche di accedere da subito allo staking, maturando un APY superiore al 130%. Ecco le caratteristiche principali di Solaxy e come acquistare il token ancora a un prezzo basso.
Summary
Solaxy vola a $30 milioni grazie ai suoi nuovi aggiornamenti
Solaxy ha annunciato una serie di aggiornamenti per prepararsi al lancio della prima blockchain Layer-2 di Solana: in un recente thread su X, Solaxy ha rivelato l’integrazione di una nuova implementazione sequencer dal Sovereign SDK.
Questo miglioramento consente conferme più rapide alle transazioni, fornendo agli utenti un feedback più rapido sulle loro operazioni e trasferimenti. Mentre Solana è già noto per la sua velocità, questo aggiornamento consente a Solaxy di convalidare le transazioni ancora più velocemente prima di essere finalizzate sulla rete principale di Solana.
Solaxy ha anche apportato miglioramenti chiave alle sue prestazioni di rollup e all’interfaccia utente di bridge. L’aggiornamento rollup ottimizza la memorizzazione nella cache e riduce il sovraccarico dei dati, migliorando così le velocità di elaborazione delle transazioni.
Nel frattempo, la partnership di Solaxy con Hyperlane rafforza la sua configurazione bridge con una maggiore sicurezza, che garantisce trasferimenti cross-chain più stabili, anche durante le fasi di testnet.
Il co-fondatore di Solana, Anatoly Yakovenko, ha recentemente sostenuto che blockchain come Solana, con le sue transazioni veloci e a basso costo, non dovrebbero avere bisogno di Layer 2.
Tuttavia Solana ha mostrato molte difficoltà durante i periodi di forte domanda per cui, senza un L2 per scaricare parte della pressione, la rete diventa vulnerabile alla congestione quando il volume delle transazioni aumenta.
Qui è dove Solaxy interviene con il suo caso d’uso: in quanto primo Layer 2 di Solana, Solaxy offre una soluzione scalabile che elabora le transazioni off-chain prima di finalizzarle sulla mainnet di Solana.
Questo buffer aggiunto ridurrà la congestione, migliorerà la stabilità e aiuterà Solana a fornire un’esperienza più fluida senza compromettere le sue velocità elevate e le tariffe basse.
Il token SOLX è più di una semplice meme coin: può esplodere con il listing?

Oltre a essere un progetto cruciale per Solana, in modo da farla diventare una blockchain più affidabile, Solaxy potrebbe aiutare Solana a espandere la sua presenza nel settore del gaming e nella finanza decentralizzata (DeFi).
Dal momento che Solaxy elabora le transazioni off-chain a un ritmo più veloce, potrebbe infatti diventare un terreno di test primario per i giochi del web 3, dove le transazioni veloci in-game sono essenziali.
Solana ha già compiuto notevoli progressi nel gioco, ma con le capacità aggiuntive di Solaxy, potrebbe catturare ancora più quote di mercato. Nella DeFi, dove Solana è in costante crescita, la funzionalità Layer-2 di Solaxy potrebbe accelerarne ulteriormente l’adozione.
Inoltre, Solaxy potrebbe collegare gli ecosistemi DeFi di Ethereum e Solana: il token nativo del progetto, $SOLX, è di tipo ERC-20 e sarà presto disponibile anche sulla blockchain di Solana. Collegando questi due principali ecosistemi, il potenziale di Solaxy è enorme.
Dal momento che $SOLX è strettamente legato all’ecosistema di Solana come sua prima soluzione Layer 2, $SOLX potrebbe vedere un potenziale di crescita simile se Solana continuasse ad espandersi e Solaxy migliora con successo la scalabilità e le prestazioni della rete.
Anche per questo molti esperti ritengono che il token, una volta raggiunti gli exchange, possa fare almeno 10x, permettendo ai primi investitori di ottenere guadagni interessanti.
Come partecipare alla prevendita di SOLX acquistando a prezzi bassi
I progressi che Solaxy ha fatto nel perfezionare la sua tecnologia, insieme ai suoi forti finanziamenti, la avvicina al lancio. L’ecosistema prevede un’allocazione di token ben bilanciata, che supporta la crescita a lungo termine di SOLX: allo sviluppo del progetto è destinato il 30% della fornitura.
Il 25% è destinato a premi per la community, mentre il 20% è riservato al tesoro, il 15% alle manovre di marketing e il restante 10% ai listing per garantire liquidità sugli exchange.
Gli investitori possono acquistare SOLX utilizzando ETH, USDT, BNB o anche tramite l’app Best Wallet, visitando la sezione “Upcoming Tokens”, o ancora utilizzando una carta di credito e quindi il denaro fiat.
Per restare aggiornati sulle novità del progetto, basterà seguire la community di Solaxy su X e Telegram: intanto ecco una guida all’acquisto dettagliata di SOLX.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.