HomeCriptovaluteBitcoinCrollo della quotazione di Bitcoin e dell'intero mercato crypto

Crollo della quotazione di Bitcoin e dell’intero mercato crypto

Oggi, la quotazione di Bitcoin è crollata sotto i 75.000$.

Sabato era ancora superiore agli 83.000$, ma il black monday dei mercati finanziari stavolta ha colpito anche il prezzo di BTC.

La quotazione di Bitcoin negli ultimi mesi

Prima della vittoria elettorale di Donald Trump, ad inizio novembre, la quotazione del prezzo di Bitcoin era di circa 70.000$.

Non appena si è saputo della vittoria di Trump era schizzata prima a 76.000$, poi a 91.000$, ed a dicembre era salita persino sopra i 100.000$.

Poco prima dell’insediamento alla Casa Bianca del nuovo presidente, il 20 gennaio 2025, il prezzo di BTC ha fatto registrare il suo massimo storico, sopra i 109.000$, e poi la sua salita si è fermata. 

Ad inizio febbraio è poi iniziata una fase di calo, ancora in corso, che ha portato la quotazione di Bitcoin prima sotto i 100.000$, poi sotto gli 80.000$ a fine febbraio, e poi sotto i 76.000$ oggi. 

Il black monday colpisce anche la quotazione di Bitcoin

Questo ultimo crollo si deve al cosiddetto “black monday“. 

È dalla fine della scorsa settimana che si ipotizzava un possibile black monday oggi, ed alla fine il crollo è arrivato. 

Il problema è la politica commerciale di Trump, che a questo punto sembra probabile che porti gli USA, e forse il mondo intero, in recessione. 

Su Polymarket ad esempio un mese fa gli scommettitori davamo come altamente improbabile una recessione negli USA nel 2025 (meno del 25% di probabilità), mentre negli ultimi sette giorni questa probabilità è schizzata dal 38% al 64%.

È proprio questo cambio di prospettiva a costringere investitori e speculatori a correre velocemente ai ripari per ribilanciare i loro portafogli in attesa della recessione. 

Fino a due settimane fa i portafogli di fatto in gran parte ignoravano il rischio recessione, mentre invece negli ultimi giorni sono stati costretti a prenderlo seriamente in considerazione. 

La conseguenza di tutto ciò è un crollo dei mercati finanziari tradizionali, con la borsa di Hong Kong che solo oggi perde l’11%, mentre quelle di Tokyo e Shanghai perdono l’8%. Le borse europee hanno appena aperto con un -4% che potrebbe aumentare nel corso della giornata, mentre le borse USA sono ancora chiuse ma i future indicano un’apertura a -4%.

Basti dire che nel corso del 2025 l’indice S&P500 ha già perso più del 13%, ed il Nasdaq addirittura più del 17%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ora è a -18% dal massimo relativo degli ultimi mesi. 

Il peggior trimestre per Bitcoin

Il prezzo di Bitcoin nel primo trimestre del 2025 è sceso dell’11,7%, facendo così registrare il peggior primo trimestre dal 2015. 

In passato ci sono stati cali anche maggiori, ma solitamente si sono verificati o in altri trimestri, o in periodi di tempo più brevi. 

Inoltre spesso il primo e l’ultimo trimestre dell’anno sono positivi, tranne che negli anni di bear-market, ed ora il rischio sembra essere proprio quello di un bear-market anticipato. 

Le altcoin però fanno anche peggio, con il prezzo di Ethereum in Bitcoin sceso sotto gli 0,020 BTC, ovvero vicino ai minimi di sempre. 

La Total3, ovvero la capitalizzazione totale dei mercati crypto senza Bitcoin, Ethereum e le stablecoin, è crollata dai 934 miliardi di dollari di inizio anno fino ai 667 miliardi di oggi, ovvero con un calo (-28%) ben superiore a quello della quotazione di Bitcoin nel medesimo periodo. 

Il prezzo dell’oro

In un quadro così fosco c’è però un dato che suggerisce perlomeno un po’ di prudenza.

Infatti il prezzo dell’oro oggi non è salito. Anzi, è uscito dal trend ascendente iniziato a metà dicembre e non ancora interrotto. 

Sebbene un solo giorno sotto quel trend non basti ad affermare che il trend crescente dell’oro degli ultimi mesi si sia esaurito, stupisce che in una giornata così terribile per i mercati finanziari l’oro non abbia reagito con un ulteriore risalita. 

È possibile pertanto ipotizzare che i mercati avessero già ampiamente prezzato sul prezzo dell’oro il crollo di oggi, e se il prezzo dell’oro dovesse continuare a non salire ulteriormente, confermando così la fine del trend rialzista, quest potrebbe essere interpretato come un buon segno sul medio/lungo termine. 

D’altronde ormai i mercati stanno prezzando la recessione negli USA, e probabilmente anche a livello globale, e potrebbero non metterci molto a prezzarla del tutto. 

A questo punto il crollo potrebbe anche esaurirsi nei prossimi giorni, o nelle prossime settimane, ed a quel punto sarà interessante vedere se inizieranno a scommettere su un rimbalzo oppure si metteranno in fase di attesa. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS