HomeCriptovaluteIvy e Circle rivoluzionano i pagamenti globali: nasce il conto senza confini...

Ivy e Circle rivoluzionano i pagamenti globali: nasce il conto senza confini per le imprese Web3

neo pepe presale

Ivy, la piattaforma di pagamenti istantanei globale, annuncia una partnership strategica con Circle, uno dei principali operatori fintech e creatore di USDC ed EURC.

Grazie a questa collaborazione, le imprese che operano nel settore Web3 potranno accedere a conti bancari senza confini, con la possibilità di effettuare regolamenti nativi in USDC, pagamenti transfrontalieri istantanei e pagamenti in valuta fiat o stablecoin.

L’integrazione tra Ivy e Circle rappresenta un passo decisivo verso una finanza più veloce, inclusiva e trasparente, rispondendo a una domanda crescente di soluzioni di pagamento efficienti a livello globale.

Un’esigenza resa ancora più evidente dal recente sorpasso dei volumi di pagamento tramite stablecoin rispetto ai colossi delle carte di credito come Visa e Mastercard.

Ivy e Circle: una nuova era per i pagamenti istantanei

Attraverso la API di Ivy, piattaforme crypto, app di trading, fornitori di servizi di pagamento e merchant e-commerce internazionali possono ora accettare pagamenti bancari istantanei e bonifici manuali, con la possibilità di regolare i fondi su conti locali in Europa in diverse valute (USD, EUR, GBP, SEK, DKK).

Questi fondi possono essere convertiti senza soluzione di continuità in USDC o EURC e utilizzati per pagamenti sia in fiat che in stablecoin.

Questo sistema rende Ivy il partner ideale per le imprese globali che desiderano accedere a pagamenti istantanei, servizi bancari e funzionalità stablecoin, tutto tramite un’unica API.

L’obiettivo è semplificare e velocizzare la gestione dei flussi finanziari internazionali, eliminando la necessità di carte, wallet e intermediari costosi.

USDC si conferma come uno degli asset digitali più affidabili: è completamente riservato, convertibile 1:1 con il dollaro USA e sostenuto da riserve liquide detenute presso istituzioni finanziarie regolamentate.

Circle pubblica mensilmente attestazioni sulla composizione delle riserve, offrendo così massima trasparenza e fiducia agli utenti Ivy.

Grazie a questa partnership, Ivy diventa una delle prime piattaforme di pagamenti bancari istantanei a consentire regolamenti diretti in USDC o EURC, rafforzando la posizione delle stablecoin come strumenti chiave per il commercio internazionale.

Secondo il World Economic Forum, nel 2024 i volumi di pagamento tramite stablecoin hanno raggiunto i 27,6 trilioni di dollari, superando per la prima volta quelli di Visa e Mastercard messi insieme.

Questo dato mette in luce le inefficienze dei sistemi di pagamento tradizionali e la crescente necessità di collegare le infrastrutture di pagamento istantaneo europee con le stablecoin.

Sanja Kon, VP Partnerships & Business Development di Circle Europe, sottolinea come questa collaborazione “rafforzi l’utilità di USDC ed EURC in Europa, offrendo alle imprese maggiore flessibilità, velocità e trasparenza nella gestione dei flussi finanziari globali.

La conversione in tempo reale tra fiat e stablecoin sblocca nuove efficienze e accelera la transizione verso un sistema finanziario più aperto e inclusivo”.

L’interoperabilità come chiave del successo

Ferdinand Dabitz, CEO e co-fondatore di Ivy, evidenzia l’importanza di integrare pagamenti istantanei e stablecoin: “Le infrastrutture di pagamento in tempo reale e le stablecoin sono nate per lavorare insieme.

Centinaia di merchant stanno già costruendo sulla nostra API globale per i pagamenti bancari istantanei. Con il supporto nativo di USDC ed EURC di Circle, i nostri clienti possono ora creare e distruggere USDC direttamente dal fiat, grazie a un layer di regolamento attivo 24/7/365.

La partnership con Circle riflette il nostro impegno comune a fissare un nuovo standard per il movimento del denaro: globale e istantaneo per default”. Ivy si propone come piattaforma di riferimento per pagamenti e servizi bancari nel mondo digitale.

Permette alle imprese di accettare e inviare transazioni bancarie globali in tempo reale e di aprire conti senza confini, eliminando la necessità di strumenti tradizionali come carte e wallet.

Grazie all’interoperabilità tra i diversi sistemi di pagamento istantaneo locali e la potenza delle stablecoin, Ivy consente transazioni globali alla velocità di internet, aumentando la rapidità dei regolamenti e riducendo i costi.

Con sedi a Berlino, Monaco, Londra e Helsinki, Ivy supporta imprese in tutto il mondo e ha raccolto 30 milioni di dollari da investitori fintech di primo piano come Peter Thiel’s Valar Ventures e Creandum.

Un nuovo standard per il movimento globale del denaro


La collaborazione tra Ivy e Circle segna un punto di svolta nell’evoluzione dei pagamenti digitali.

L’integrazione di stablecoin come USDC ed EURC nei processi di pagamento istantaneo offre alle imprese una soluzione senza precedenti per gestire i flussi finanziari internazionali in modo rapido, trasparente e sicuro.

In un contesto in cui i volumi di pagamento stablecoin superano quelli dei circuiti tradizionali, la capacità di Ivy di offrire conti bancari senza confini e regolamenti 24/7/365 rappresenta una vera rivoluzione per il commercio globale e per l’intera economia digitale.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST