Bitcoin ha registrato un calo del 3,2%, scendendo a circa 117.000 dollari dopo aver superato i 123.000 dollari in un rally record. Gli esperti considerano questa correzione un normale pull-back.
Il rialzo è stato trainato all’ottimismo per il Genius Act, disegno di legge sulle stablecoin approvato al Senato con voto bipartisan (68-30) e in attesa del voto della Camera.
Il programma crypto-friendly di Donald Trump e il recente record del Nasdaq, spinto dall’attenuazione delle preoccupazioni sulla guerra commerciale, rafforzano la fiducia nel mercato.
La tendenza rimane impostata al rialzo, con il superamento di 112.000 dollari che conferma la forza del trend.
Il livello di 125.000 dollari rappresenta il prossimo banco di prova, mentre discese verso 110.000 dollari sono considerate opportunità di acquisto, non inversioni di tendenza.
L’obiettivo di medio termine è 140.000 dollari, con gli analisti che consigliano di sfruttare le flessioni per entrare sul mercato.
Il sentiment positivo è sostenuto da progressi legislativi e da una solida struttura tecnica.
Le previsioni degli analisti
Secondo gli esperti, il calo attuale è un normale pull-back dopo un surriscaldamento del mercato.
Stefan von Haenisch, direttore del trading over-the-counter per la regione Asia-Pacifico presso Bitgo Inc., ha sottolineato che il prossimo livello di supporto chiave si trova a 114.000 dollari, un’area che in passato ha innescato la liquidazione di numerose posizioni corte.
Rachael Lucas, analista di BTC Markets, indica 125.000 dollari come livello chiave per Bitcoin.
Caldi fino a 112.000 dollari sono opportunità di acquisto, non inversioni. La tendenza rialzista, rafforzata dal superamento di 112.000 dollari, punta a 140.000 dollari.
Gli analisti consigliano di sfruttare pull-back verso 110.000 dollari. Nonostante il recente calo, il sentiment rimane positivo, sostenuto da progressi legislativi USA e una solida struttura tecnica, posizionando Bitcoin per testare 125.000 dollari e, se superato, raggiungere nuovi massimi storici.
Bitcoin Hyper

In un contesto caratterizzato da volatilità, trend rialzisti e dal pullback tecnico, si inserisce in maniera efficace un nuovo asset come Bitcoin Hyper.
Si tratta di soluzione Layer-2 per Bitcoin, sfrutta la Solana Virtual Machine (SVM) per garantire transazioni rapide e a basso costo, attirando investitori strategici attenti alle opportunità di crescita nel mercato delle criptovalute.
Il token $HYPER offre un’opportunità di staking con un APY superiore al 300%, supportato da un’architettura multi-chain, posizionandosi come attore chiave in un settore in evoluzione.
Grazie alla sua tecnologia, Bitcoin Hyper facilita transazioni efficienti, promuovendo l’adozione aziendale.
La prevendita ha già raccolto 2,87 milioni di dollari, con il token HYPER disponibile sul sito ufficiale del progetto a 0,012275 dollari, con aumenti di prezzo previsti nelle fasi successive dell’ICO.
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.