HomeCriptovaluteCrypto Market Cap vicino a $4 Trilioni: BTC, ETH e XRP guidano...

Crypto Market Cap vicino a $4 Trilioni: BTC, ETH e XRP guidano la corsa

neo pepe presale

La market cap globale delle crypto ora sfiora $4 trilioni, grazie a una raffica di nuovi massimi per Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e XRP dopo il via libera della Camera USA a tre leggi storiche sulla finanza digitale.

Quanto è vicina la crypto market cap a $4 trilioni?

Secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione aggregata delle crypto ha toccato il picco di $3,8 trilioni. TradingView spinge ancora più in alto la stima: $3,9 trilioni, superando nettamente il massimo storico precedente di $3,73 trilioni registrato a dicembre.

Ora il settore digitale si trova a un passo da un traguardo senza precedenti: solo Nvidia, tra le aziende quotate al mondo, vale di più (a giugno ha superato i $4,2 trilioni).

Quali crypto stanno guidando la nuova ondata rialzista?

Bitcoin ha riconquistato la soglia dei $120.000 giovedì, confermandosi polo di attrazione globale dopo la volatilità di giugno. Tuttavia, le sorprese vere arrivano da Ethereum (ETH) e XRP (Ripple), che raccolgono l’entusiasmo diretto del mercato.

Già giovedì, ETH ha toccato quota $3.623 (+8% nella sola giornata), tornando ai livelli di inizio gennaio. Nelle ultime due settimane, l’asset ha accumulato un impressionante +40%. Altro dato storico: XRP è schizzato del 20% in poche ore, segnando il massimo annuale di $3,64 nella prima mattinata di venerdì.

Entrambe le criptovalute stanno beneficiando di venti normativi favorevoli e di un’accelerazione evidente nella domanda istituzionale.

Cosa ha scatenato questo rally? Ecco il ruolo delle nuove leggi USA

Il boost principale arriva da Washington: la Camera dei Rappresentanti ha approvato tre rilevanti proposte di legge sulle criptovalute poco prima della chiusura estiva dei lavori parlamentari (agosto).

In particolare, l’adozione del GENIUS Act e il piano firmato Trump per favorire l’accesso dei fondi pensione USA agli asset digitali stanno ridisegnando il rapporto tra finanza tradizionale e crypto-industry. Come spiegato da Nassar Al Achkar (CoinW exchange), potremmo assistere a un ingresso di trilioni di dollari dal settore istituzionale, cambiando la scala degli investimenti digitali come mai prima.

Gli esperti del settore, come Nick Ruck (LVRG Research), sono chiari: 

“Siamo ottimisti che questa crescita continuerà con l’avanzare delle integrazioni istituzionali.”

Perché il via libera politico fa la differenza?

Il legislatore USA si muove verso una maggiore chiarezza sulle regole crypto. Questa nuova era normativo-regolatoria in America è interpretata come una svolta definitiva: sbloccando investimenti in arrivo da fondi pensione e istituzioni, la domanda per Bitcoin, Ether e altre crypto potrebbe esplodere su scala globale.

Inoltre, la scelta di Trump di spalancare le porte dei fondi pensione USA agli asset digitali rappresenta un potenziale punto di svolta per la regolamentazione e l’adozione mainstream.

Quanto può salire ancora la market cap del settore crypto? Analisti e prospettive

Gli osservatori rilevano come il sentiment degli operatori resti ancorato a una “modalità risk-on” alimentata dalle novità legislative e dalla corsa degli investitori istituzionali.

Il momentum è supportato da dati chiari: negli ultimi 15 giorni, ETH è cresciuto del 40%, XRP del 20% in sole 24 ore; BTC conferma la tenuta sopra i $120.000. I flussi arrivano ora da segmenti del mercato finora poco attivi, come grandi fondi e operatori pro-retirement.

Tuttavia, la volatilità resta elevata: chi investe, deve soppesare i rischi con attenzione. L’incremento dei valori spinto dalle aspettative non mette al riparo da brusche correzioni, specie in un contesto normativo in rapida evoluzione.

Cosa aspettarsi ora? Trend, rischi e opportunità

Il mercato delle criptovalute si prepara a una fase caldissima. Se la market cap mondiale dovesse effettivamente superare quota $4 trilioni come segnala TradingView, si consoliderebbe il sorpasso delle crypto rispetto a tutte le aziende quotate tranne Nvidia.

Gli analisti vedono ancora margini di crescita: le nuove regole USA, la spinta istituzionale e la rinnovata fiducia degli investitori retail stanno trasformando il 2024 in un possibile anno spartiacque.

Rischi? Restano legati a possibili ondate di prese di profitto improvvise, e all’ipotesi che le regolamentazioni USA cambino ancora direzione col mutare del clima politico. Tuttavia, il traino normativo sembra oggi impossibile da ignorare.

Conclusioni: rivoluzione in arrivo o rischio bolla?

L’ondata di acquisti su Bitcoin, Ether e XRP si alimenta della combinazione di fattori regolamentari appropriati e maggiore interesse istituzionale, aprendo scenari inediti per la crypto industry.

Il superamento della soglia $4 trilioni nel market cap delle criptovalute segnerebbe un nuovo punto di svolta, e molto dipenderà dalla reazione dei mercati nei prossimi giorni. Gli investitori dovranno essere rapidi e attenti tra nuove opportunità e possibili correzioni.

Il futuro? Potrebbe dipendere dalle prossime mosse di Washington e dall’effetto Trump sulle pensioni USA. Se vuoi restare aggiornato sulle novità e i trend, segui i principali canali della community internazionale e preparati: tutto può ancora cambiare nelle prossime settimane.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST