Mercuryo, piattaforma globale di infrastruttura per pagamenti, e Coinbase, il più grande exchange statunitense di criptovalute, hanno annunciato una partnership strategica destinata a rivoluzionare l’accesso alle stablecoin. L’obiettivo? Offrire commissioni ridotte per l’acquisto di USDC tramite MetaMask, il wallet self-custodial leader a livello mondiale.
Questa iniziativa nasce in un contesto di crescente interesse per le stablecoin, asset digitali che stanno guadagnando sempre più centralità grazie alla loro capacità di garantire transazioni istantanee, trasferimenti transfrontalieri efficienti e costi contenuti. La collaborazione tra Mercuryo e Coinbase risponde proprio a questa domanda in forte aumento, offrendo agli utenti di MetaMask un vantaggio concreto e immediato.
Summary
USDC su Base: commissioni tagliate del 50% per gli utenti MetaMask
La novità riguarda esclusivamente USDC su Base, la soluzione Layer 2 che consente transazioni più rapide e convenienti rispetto alla blockchain principale. Grazie a questa partnership, le commissioni di on-ramp – ovvero i costi per convertire valuta tradizionale in USDC – saranno ridotte di circa il 50%.
È importante sottolineare che questa riduzione è indicativa e potrebbe variare nel tempo o essere revocata, ma rappresenta comunque un’opportunità significativa per chi desidera entrare nel mondo delle stablecoin.
L’offerta è valida sia per i nuovi utenti sia per quelli già esistenti su MetaMask, ampliando così la platea di beneficiari e favorendo una maggiore adozione di USDC, attualmente la seconda stablecoin per capitalizzazione di mercato.
Stablecoin: protagonisti della nuova economia digitale
Secondo Petr Kozyakov, co-fondatore e CEO di Mercuryo:
“le stablecoin sono al centro della narrativa crypto del 2025, con USDC che gioca un ruolo fondamentale”.
Questi asset digitali stanno trovando applicazione in molteplici ambiti dell’economia dei token digitali, dalla finanza decentralizzata (DeFi) ai pagamenti internazionali, fino alla gestione di risparmi e investimenti.
La fiducia nel successo dell’iniziativa è condivisa anche da Shan Aggarwal, Chief Business Officer di Coinbase, che sottolinea come la partnership con Mercuryo sia parte di una strategia più ampia per accelerare l’adozione globale delle stablecoin.
“C’è una domanda crescente di USDC oggi, e siamo entusiasti di offrire questa opportunità agli utenti di MetaMask”,
afferma Aggarwal.
Anche Lorenzo Santos, Senior Product Manager di MetaMask, prevede una rapida crescita nell’adozione di USDC tra gli utenti del wallet.
“Man mano che aumentano i casi d’uso delle stablecoin su MetaMask, crescerà anche la domanda di USDC”,
dichiara Santos, evidenziando come la collaborazione possa avere un impatto diretto sull’espansione dell’ecosistema.
Mercuryo: innovazione e semplificazione nell’ecosistema Web3
Mercuryo si distingue come uno dei principali innovatori nel panorama Web3, offrendo soluzioni di pagamento all’avanguardia e integrazione on-chain senza soluzione di continuità. La piattaforma si rivolge sia ai nuovi arrivati sia agli utenti esperti, semplificando l’accesso al mondo dei token digitali e facilitando i flussi di capitale nella DeFi.
L’approccio di Mercuryo si basa sulla combinazione di diverse soluzioni di pagamento in un’unica interfaccia intuitiva, rendendo più semplice e sicuro il passaggio tra finanza tradizionale, Web2 e Web3. Tra i partner di Mercuryo figurano nomi di primo piano come Ledger, MetaMask, Trust Wallet e Revolut, a testimonianza della solidità e della reputazione costruita nel tempo.
Coinbase: libertà economica e infrastruttura per il futuro
La missione di Coinbase è chiara: promuovere la libertà economica a livello globale, consentendo a oltre un miliardo di persone di partecipare in modo equo all’economia digitale. Coinbase si propone di aggiornare il sistema finanziario tradizionale, offrendo una piattaforma affidabile per il trading, lo staking, la custodia, la spesa e i trasferimenti globali di asset digitali.
Oltre ai servizi per utenti privati e istituzionali, Coinbase fornisce infrastrutture fondamentali per l’attività on-chain e sostiene gli sviluppatori che condividono la visione di un mondo in cui “onchain is the new online”. L’azienda è anche impegnata nella promozione di regole responsabili per rendere i benefici delle criptovalute accessibili a livello globale.
MetaMask: il wallet di riferimento per la nuova generazione di utenti Crypto
MetaMask si conferma come il wallet self-custodial più popolare e sicuro al mondo, offrendo agli utenti l’accesso a asset digitali, app decentralizzate e servizi DeFi. La sua popolarità è cresciuta di pari passo con la diffusione delle criptovalute, diventando uno strumento indispensabile per chiunque voglia esplorare le potenzialità della finanza decentralizzata.
La partnership con Mercuryo e Coinbase rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offerta di servizi sempre più accessibili, convenienti e sicuri per la community globale di MetaMask.
Un futuro di opportunità per Stablecoin e pagamenti digitali
La riduzione delle commissioni per l’on-ramp di USDC su MetaMask, resa possibile dalla collaborazione tra Mercuryo e Coinbase, arriva in un momento di forte espansione per le stablecoin. La domanda di questi asset sulla piattaforma Mercuryo è cresciuta significativamente dall’inizio del 2025, segno che i casi d’uso stanno diventando sempre più numerosi e rilevanti.
L’iniziativa non solo favorisce l’adozione di USDC, ma contribuisce anche a consolidare il ruolo delle stablecoin come pilastri della nuova economia digitale. Grazie a soluzioni innovative e partnership strategiche, il settore dei pagamenti digitali si prepara a vivere una nuova stagione di crescita, accessibilità e inclusione finanziaria.