SPAR Svizzera segna una svolta nel settore della vendita al dettaglio introducendo la possibilità di pagare la spesa con stablecoin e altre criptovalute.
Grazie a una collaborazione strategica con Binance Pay e la fintech elvetica DFX.swiss, i clienti possono ora effettuare acquisti in oltre 100 punti vendita utilizzando asset digitali.
Questa iniziativa rappresenta la prima adozione su scala nazionale di un sistema di pagamento crittografico nel comparto alimentare svizzero, con l’obiettivo di estendere il servizio a più di 300 negozi nei prossimi mesi.
Summary
Una soluzione innovativa per clienti e commercianti
Come funziona il nuovo sistema di pagamento
Il nuovo metodo di pagamento si basa sull’app Binance Pay, che supporta oltre 100 criptovalute, incluse stablecoin ancorate all’euro e al dollaro. Alla cassa, il cliente deve semplicemente scansionare il codice OpenCryptoQR di DFX.swiss tramite l’app, scegliere la criptovaluta desiderata e confermare la transazione.
La conversione in franchi svizzeri (CHF) avviene in modo automatico, garantendo a SPAR la ricezione dell’importo in valuta fiat, senza complicazioni per l’esercente.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dall’integrazione diretta del sistema nella struttura finanziaria già esistente dei negozi. Gli esercenti possono così adottare la nuova soluzione senza dover rivoluzionare i propri processi interni.
Commissioni ridotte e pagamenti gratuiti
Uno degli aspetti più apprezzati di questa innovazione riguarda i costi di transazione. I pagamenti tramite Binance Pay sono gratuiti per i clienti, mentre i commercianti beneficiano di una riduzione significativa delle commissioni: secondo André Scherrer, amministratore delegato di SPAR Svizzera, il risparmio può arrivare fino a due terzi rispetto ai tradizionali pagamenti con carta.
La Svizzera, hub delle criptovalute
Un contesto favorevole all’innovazione digitale
La Svizzera si conferma ancora una volta come uno dei principali poli mondiali per il settore delle criptovalute. La crescente domanda globale di metodi di pagamento digitali trova terreno fertile nel paese, che da anni investe in infrastrutture e regolamentazioni favorevoli agli asset digitali.
L’introduzione del pagamento in criptovalute nella grande distribuzione alimentare rappresenta un passo avanti significativo verso la normalizzazione e l’adozione di massa di queste tecnologie nella vita quotidiana.
Jonas Juenger, Direttore Regionale di Binance, sottolinea come questa collaborazione dimostri che le criptovalute stanno diventando uno strumento accessibile a tutti, non più riservato a commercianti o istituzioni.
Un’esperienza di pagamento fluida e accessibile
Semplicità e sicurezza per i consumatori
La nuova modalità di pagamento offre ai clienti SPAR un’esperienza d’acquisto moderna e senza attriti. La possibilità di pagare la spesa settimanale con criptovalute rende l’utilizzo degli asset digitali più concreto e tangibile, abbattendo le barriere tra il mondo virtuale e quello reale.
Inoltre, la soluzione garantisce la massima sicurezza delle transazioni, grazie alla tecnologia avanzata di Binance Pay e all’interfaccia intuitiva di DFX.swiss.
I clienti possono scegliere tra una vasta gamma di criptovalute, effettuare pagamenti in CHF o in altre valute e avere la certezza che l’importo venga convertito e trasferito in modo istantaneo.
Continuità operativa per i rivenditori
Dal punto di vista degli esercenti, l’adozione del nuovo sistema non comporta interruzioni o cambiamenti radicali nei flussi di lavoro. La soluzione si integra perfettamente con l’infrastruttura finanziaria esistente, consentendo ai negozi di continuare a operare come di consueto, ma con una marcia in più in termini di innovazione e competitività.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Visione condivisa per il futuro dei pagamenti
Cyrill Thommen, fondatore di DFX.swiss, esprime entusiasmo per la partnership con SPAR: “Crediamo che i pagamenti in criptovaluta debbano essere comuni quanto qualsiasi altra forma di pagamento. Questa collaborazione avvicina ulteriormente questa visione.
La nostra missione è collegare il mondo degli asset digitali alle transazioni quotidiane. Siamo lieti di accompagnare una delle reti di vendita al dettaglio più consolidate della Svizzera in questo percorso”.
Anche Jonas Juenger di Binance sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “La crescente adozione dei pagamenti in criptovaluta trova in questa collaborazione una dimostrazione concreta di come le criptovalute siano sempre più integrate nella vita di tutti i giorni, fino alla spesa settimanale al supermercato”.
Un futuro sempre più digitale per la spesa in Svizzera
L’integrazione dei pagamenti in criptovaluta nei supermercati SPAR rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa migliorare la vita quotidiana, offrendo maggiore libertà di scelta ai consumatori e nuove opportunità di crescita ai commercianti.
La Svizzera, già riconosciuta come hub delle tecnologie finanziarie, consolida così la sua posizione di avanguardia nel panorama europeo e globale.
Per chi desidera sperimentare questa novità, è disponibile una panoramica aggiornata dei punti vendita SPAR che accettano pagamenti in criptovaluta, con la promessa di una rapida estensione a tutta la rete nazionale. Una rivoluzione silenziosa, ma destinata a cambiare per sempre il modo di fare la spesa.