HomeBranded ContentCrollo crypto: perché il mercato delle criptovalute è di nuovo in rosso?

Crollo crypto: perché il mercato delle criptovalute è di nuovo in rosso?

neo pepe presale

Gli asset digitali stanno di nuovo crollando: Bitcoin, dopo aver raggiunto un nuovo ATH a 124.400 dollari, si è mosso al di sotto della resistenza psicologica dei 120.000 dollari. Anche Ethereum, XRP e le altre altcoin sono scese, con conseguente liquidazione di posizioni long in criptovalute per 538 milioni di dollari nella giornata di ieri.

In contrasto con questo scenario, Bitcoin Hyper ha superato $9,6 milioni nella sua prevendita: ecco come acquistare in maniera semplice HYPER prima del prossimo aumento di prezzo.

Quali fattori hanno determinato il crollo delle criptovalute?

I dati di luglio dell’indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense sono stati molto più caldi del previsto, e sono stati la principale causa del crollo del mercato delle criptovalute. Il PPI statunitense è aumentato infatti del 3,3% su base annua, molto più delle previsioni degli economisti del 3,0% e superiore ai dati di giugno.

Inoltre, le attività digitali hanno registrato un trend rialzista significativo, quindi i venditori hanno colto l’opportunità per ottenere profitti prima che la paura si intensificasse a causa dei possibili tagli dei tassi a settembre.

Liquidati 538 milioni di dollari in posizioni long

I dati di CoinGlass rivelano che 1,04 miliardi di dollari sono stati liquidati in 24 ore, coinvolgendo 218.017 trader. Di questi, 565 milioni di dollari sono stati liquidati in appena un’ora, e 538 milioni di dollari provenivano solo da posizioni long in criptovalute.

Dati sulla liquidazione delle criptovalute

Fonte: CoinGlass, dati sulla liquidazione delle criptovalute

La più grande liquidazione in un’ora si è verificata su Ethereum, che ha spazzato via 110,93 milioni di dollari (102,33 milioni di dollari in posizione long e 8,61 milioni di dollari in posizione short). 

Bitcoin è al secondo posto con una liquidazione di criptovalute pari a 103,33 milioni di dollari (100,34 milioni di dollari in posizione long e 2,99 milioni di dollari in posizione short), seguito da XRP e altre criptovalute.

Bitcoin Hyper va contro il trend ribassista e supera $9,6 milioni in prevendita

La missione di Bitcoin Hyper è quella di migliorare Bitcoin senza alterarne i fondamentali. Basato su una sidechain protetta da BTC, supporta transazioni più veloci e a basso costo e aggiunge funzionalità DeFi, mantenendo intatta la struttura di base di Bitcoin.

La strategia è chiara: Bitcoin è la criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, eppure la maggior parte di essa è inattiva. HYPER sblocca quel valore dormiente per prestiti, staking e trading, il tutto senza ponti centralizzati o wrapped coin.

Il token $HYPER servirà per pagare le commissioni del gas e partecipare alle decisioni del progetto nella governance. La prevendita ha superato $9,6 milioni: è possibile partecipare tramite il sito del progetto o utilizzando l’app Best Wallet, con ETH, BNB, USDT o il denaro fiat tramite carta di credito.

Inoltre è possibile sfruttare lo staking da subito, con un APY superiore al 110%.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST