La Collezione NFT UCL di Crypto.com mette in palio biglietti e premi ufficiali legati alla UEFA Champions League, con finestre di claim attive fino all’8 giugno 2026. Queste iniziative sono documentate sia sulla piattaforma ufficiale di Crypto.com che nelle sezioni istituzionali UEFA, a conferma della partnership e delle condizioni oggetto delle promozioni: Crypto.com — Collezione UCL e UEFA — Champions League. Per domande frequenti consulta la sezione FAQ di questo articolo.
Secondo i dati raccolti durante la revisione dei materiali ufficiali tra agosto e settembre 2025, il conteggio minimo delle edizioni Gold dichiarate nelle regole risulta essere di 117 unità (dato aggregato aggiornato al 14 settembre 2025). Gli analisti di settore osservano che la combinazione di edizioni illimitate (Silver) e di serie numerate (Gold) è una pratica consolidata per bilanciare accessibilità e rarità nel mercato degli NFT sportivi. In base al materiale verificato, le comunicazioni ai vincitori prevedono una finestra di conferma standard di 48 ore, misura che abbiamo riscontrato essere applicata coerentemente nelle policy pubblicate.
Summary
Cos’è la Collezione NFT UCL di Crypto.com
La collezione comprende monete esagonali ispirate al marchio Crypto.com. Ogni moneta è un collectible e, al tempo stesso, un pass per i sorteggi dei premi collegati alle fasi della UEFA Champions League. Va detto che le edizioni Silver risultano generalmente illimitate, mentre le Gold sono numerate e quindi più rare.
Finestre di claim: calendario ufficiale 2025–2026
Di seguito le finestre (“Claiming Period“) pubblicate:
- League Phase 1: 12 settembre 2025, 10:00 CET – 1 ottobre 2025, 23:59 CET
- League Phase 2: 25 novembre 2025, 10:00 CET – 10 dicembre 2025, 23:59 CET
- Knockout: 15 febbraio 2026, 10:00 CET – 27 febbraio 2026, 23:59 CET
- Bracket: 10 marzo 2026, 10:00 CET – 18 marzo 2026, 23:59 CET
- Final: 26 maggio 2026, 10:00 CET – 8 giugno 2026, 23:59 CET
Premi in palio: cosa prevedono le monete Silver e Gold
I premi variano per fase e per tipologia di moneta. Tra gli esempi ufficiali tratti dalla documentazione disponibile si segnala quanto segue:
Esempi per fase (estratti da regole e materiali ufficiali)
- League Phase 1 — Silver Coin: 4 vincitori a settimana; assegnazione di una coppia di biglietti First Class (edizioni Silver: illimitate).
- League Phase 1 — Gold Coin: 1 vincitore; premio composto da una coppia di biglietti First Class e Hospitality, possibilità di consegnare l’Official Match Coin e partecipazione all’estrazione per biglietti della Finale 2026 con voli e alloggio inclusi (edizioni Gold: 72).
- League Phase 2 — Silver Coin: 4 vincitori a settimana; assegnazione di una coppia di biglietti First Class (edizioni Silver: illimitate).
- League Phase 2 — Gold Coin: 1 vincitore; premi analoghi a quelli di League Phase 1 Gold (edizioni Gold: 72).
- Knockout — Gold Coin: 1 vincitore per round; premi analoghi (edizioni Gold: 16).
- Bracket — Gold Coin: 1 vincitore; premi analoghi (edizioni Gold: 28).
- Final — Gold Coin: 1 vincitore unico; assegnazione di una coppia di biglietti First Class e Hospitality per la UEFA Super Cup 2026, possibilità di consegnare l’Official Match Coin e ricevere un pezzo della rete della finale (edizione Gold: 1).
Nota: la lista sopra è esemplificativa delle voci più rilevanti; alcune fasi possono prevedere ulteriori premi o condizioni specifiche in base alle Regole ufficiali Crypto.com — Global.
Come riscattare gli NFT per i biglietti UCL: procedura e tempi
- Accedere alla pagina ufficiale della collezione durante una finestra di claim.
- Inserire l’indirizzo e-mail nel form e seguire le istruzioni per creare un account Crypto.com NFT.
- Completare la verifica dell’identità (KYC); solo gli account verificati possono ricevere i premi.
I vincitori vengono avvisati via e-mail e devono confermare il proprio indirizzo, comunicandolo entro 48 ore. Successivamente, gli NFT premio vengono airdroppati direttamente sull’account Crypto.com NFT del vincitore.
Requisiti, limitazioni e regole
- I biglietti sono non trasferibili e non rivendibili.
- Età minima: 18 anni.
- Voli, visti e alloggi sono inclusi solo quando esplicitamente indicato nel premio.
- Documenti di riferimento:
Analisi e contesto: rarità, numeri e impatto sui sorteggi
La distinzione tra le monete Silver illimitate e le Gold numerate incide sulla percezione di valore e sulle potenziali probabilità di vincita. Dall’esempio complessivo emerge una somma di almeno 117 edizioni Gold (72 + 16 + 28 + 1), a conferma di una distribuzione limitata per i premi di fascia alta a fronte di una platea più ampia di possessori delle versioni Silver. In effetti, la segmentazione tra accessibilità e rarità è centrale.
Ulteriori considerazioni:
• La rarità delle Gold potrebbe influire positivamente sul loro valore collezionistico;
• Le Silver, essendo illimitate, favoriscono una maggiore partecipazione ma possono diluire le probabilità nei sorteggi dei premi base;
• La presenza di asset legati a esperienze “Hospitality” e memorabilia (ad es. il pezzo della rete) rafforza l’elemento esclusivo dell’offerta.
Una questione aperta riguarda le odds effettive per ciascuna fase, eventuali limitazioni geografiche oltre a quelle indicate nei documenti ufficiali e l’eventuale presenza di tasse o fee per il ritiro dei premi fisici.
FAQ
Quali sono le probabilità di vincita?
Le probabilità variano in base al numero di partecipazioni valide durante ciascuna finestra di claim e al totale delle edizioni disponibili. Per dati dettagliati, consultare le Regole ufficiali — Global.
I biglietti includono volo e hotel?
Solo quando esplicitamente indicato nel premio specifico (ad esempio, in alcune Gold Coin è compreso volo e alloggio). In mancanza di tale indicazione, tali costi sono a carico del vincitore.
Ci sono paesi esclusi?
Sì, sono previste restrizioni per Paese/giurisdizione. L’elenco completo è riportato nelle Regole ufficiali e nelle versioni locali per US e AU.
Come avviene la consegna degli NFT premio?
La consegna avviene tramite airdrop sull’account Crypto.com NFT del vincitore, una volta completata la verifica KYC e confermata la vincita via e-mail entro il termine indicato (solitamente 48 ore).
I token sono trasferibili?
Le monete NFT possono essere collezionate e, in base ai termini, trasferite; tuttavia, i biglietti premio sono generalmente non trasferibili e non possono essere rivenduti.
In sintesi
La Collezione NFT UCL di Crypto.com offre premi articolati su più livelli: ampia accessibilità con le edizioni Silver e rarità con le Gold, distribuite in finestre di claim che vanno da settembre 2025 a giugno 2026.
In questo quadro, il premio di vertice include biglietti First Class, esperienze Hospitality e benefit legati ad eventi UEFA, tra cui un esclusivo accesso alla Finale 2026 (con ulteriori vantaggi per la partecipazione alla UEFA Super Cup 2026). Per informazioni vincolanti, fare riferimento alle Regole ufficiali.