HomeCriptovaluteAltcoin season in arrivo? Tutti i segnali nascosti

Altcoin season in arrivo? Tutti i segnali nascosti

spot_imgspot_img

Potrebbe essere in arrivo un’altcoin season. Sia chiaro, non vi è ancora alcuna certezza a riguardo, ma almeno un segnale in tal senso c’è, perlomeno in teoria. 

Bisogna però fare un po’ di precisazioni a riguardo onde evitare di generare equivoci. 

L’altcoin season index

Su CMC (CoinMarketCap) viene pubblicato un indice aggiornato chiamato CMC Altcoin Season Index

Si tratta di un indice che misura da zero a cento il grado di spostamento dell’attenzione dei mercati crypto tra Bitcoin e altcoin

Quando è sotto i 25 punti significa che i mercati crypto sono in Bitcoin season, quando invece è sopra i 75 punti significa che è in altseason. Attorno ai 50 punti è perfettamente neutro. 

Fino ad inizio luglio era stabilmente sotto i 25 punti, anche perchè Bitcoin è stato il vero protagonista del rimbalzo di maggio dei mercati crypto

A partire però dal 9 luglio ha iniziato una risalita, che però si è fermata nella seconda metà del mese in zona neutra. 

Questa situazione “neutra” è andata avanti fino al 9 settembre, perché a partire da mercoledì scorso l’indice ha iniziato a salire. 

Non è però ancora arrivato a quota 75, sebbene da sabato stazioni attorno a quota 70. 

Pertanto se da un lato non si può ancora affermare che i mercati crypto siano entrati in altcoin season, dall’altro si può però affermare che sembrano proprio andare verso quella direzione. 

Prima precisazione: le tempistiche

Per prima cosa però bisogna specificare che il trend descritto sopra non necessariamente è destinato a durare. 

In altre parole, non è detto che se è risalito da 50 a 70 punti in una settimana allora finirà di sicuro per superare anche i 75 punti. 

È vero che in passato spesso alla fine è andata proprio così, ma dato che questo indice è fortemente influenzato dal sentiment del mercato, essendo questo basato sulle emozioni degli speculatori e degli investitori può cambiare anche velocemente, da un momento all’altro. 

Pertanto non vi è alcuna certezza a riguardo, anche se il segnale è evidente, perlomeno per ora. 

Inoltre occorre prestare molta attenzione alle altcoin season, perchè non sempre sono vere e proprie altcoin season. A volte infatti durano troppo poco per essere delle vere e proprie altcoin season, come accaduto ad esempio a novembre 2024, e nel caso in cui si rivelino essere solo delle mini-altseason rischiano di essere solamente delle mini-bolle che poi inevitabilmente scoppiano lasciando tutto come prima. 

Seconda precisazione: l’anomalia

L’obiezione più evidente però è un’altra. 

Infatti, a fronte di una risalita dell’altcoin season index da 50 a 70 punti nell’ultima settimana, il prezzo di molte altcoin si è mosso poco. 

Il grafico del CMC Altcoin Season Index mostra comunque che la capitalizzazione di mercato delle altcoin è salita da 1.600 miliardi di dollari a 1.700 miliardi, ma quest’ultimo livello è paragonabile a quello di fine agosto, quando il valore dell’indice era ancora in perfetta zona neutra attorno ai 50 punti. 

Si tratta a tutti gli effetti di un’anomalia, sebbene mitigata dal fatto che la Total3 effettivamente è aumentata. 

Con Total3 si intende la capitalizzazione complessiva dei mercati crypto, ma escludendo Bitcoin, Ethereum e le stablecoin. Total3 pertanto monitora meglio l’andamento della capitalizzazione di mercato complessiva delle altcoin. 

Ad agosto la Total 3 non aveva mai superato i 1.100 miliardi di dollari, mentre sabato è salita per un breve momento sopra i 1.160. 

Non si tratta di differenza importanti, ma il picco di sabato costituisce il massimo locale del 2025, in linea con i massimi di dicembre 2024 toccati in piena mini-altseason. 

Pertanto si tratta di un’anomalia solo perché i prezzi sono già partiti da un livello relativamente alto, dopo il boom di fine 2024, quindi la crescita inevitabilmente risulta essere inferiore in percentuale rispetto a quella di dieci mesi fa. 

Terza precisazione: le altcoin

Onde evitare di generare equivoci, va specificato che quando il mercato crypto passa in altcoin season non significa necessariamente che tutti i prezzi di tutte le altcoin salgano. 

Innanzitutto, tecnicamente significa solo che nel complesso le altcoin sovraperformano meglio di Bitcoin, ovvero o che salgono di più o che scendono di meno. 

Ma poi soprattutto durante un’altseason ci saranno sempre alcune altcoin che performeranno di più (a volte molto di più), ed alcune che performeranno meno, con addirittura rari casi di perdita di valore. 

È vero che un’altseason porta FOMO verso le altcoin, ma in genere a giovarsene di più sono quelle che sono in grado di attirare di più l’attenzione, o perchè ne parla qualcuno di molto conosciuto, o perchè fanno registrare momentaneamente performance stellari, o perchè hanno una community molto attiva che le compra. 

In altre parole, non è sempre tutto oro ciò che luccica. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

maxc

LATEST