Sono previsti nella giornata di oggi i listing di Lombard (BARD) su Binance Alpha e OKX, un evento che potrebbe portare il prezzo del token a esplodere, specialmente visto il momento in verde di gran parte del mercato, con BTC sopra $117.000.
Grazie anche a questo, Bitcoin Hyper ha superato $16,5 milioni nella sua ICO: ecco come acquistare HYPER, il token nativo della nuova blockchain che vuole portare Bitcoin nella DeFi.
Summary
Che cos’è Lombard (BARD)?
Fondata nel 2024, Lombard ha aperto la strada all’integrazione di Bitcoin nella DeFi con LBTC, il principale Bitcoin con rendimento garantito da un consorzio decentralizzato di 14 istituzioni di asset digitali, che oggi rappresenta il più grande Bitcoin LST.
Lombard sta sviluppando un’infrastruttura full-stack per accelerare l’adozione di BTC on-chain da parte di detentori, protocolli e piattaforme, che comprende asset BTC, un SDK per lo staking e servizi di supporto. L’azienda è fondata e supportata da leader nel settore degli asset digitali, tra cui i principali protocolli, istituzioni ed exchange DeFi.
Arrivano oggi i listing di BARD su Binance Alpha e OKX
BARD verrà listato oggi su Binance Alpha come 41° progetto sulla pagina HODLer Airdrops. Come si legge sul sito di Binance: “Gli utenti che hanno sottoscritto i propri BNB per i prodotti Simple Earn (Flessibile e/o Bloccato) e/o On-Chain Yields dal 09/09/2025 alle 00:00 (UTC) al 12/09/2025 alle 23:59 (UTC) riceveranno la distribuzione degli airdrop.”
Il listing arriverà alle ore 11:00 (UTC) e aprirà le negoziazioni contro le coppie USDT, USDC, BNB, FDUSD e TRY. Alla stessa ora arriverà anche il listing su OKX.
Per quanto riguarda l’airdrop di Binance, le ricompense consistono in 10.000.000 BARD (1,00% della fornitura totale massima di token), mentre ulteriori 10.000.000 di BARD saranno destinati a future campagne di marketing entro 6 mesi.
Bitcoin Hyper (HYPER): la meme coin che vuole portare BTC nella DeFi vola a $16,5 milioni in presale
Bitcoin Hyper (HYPER) sta vivendo una crescita significativa: il progetto sta suscitando interesse per i suoi piani di scalare la rete Bitcoin con il suo primo Layer 2 (L2) utilizzando la Solana Virtual Machine (SVM) e gli ZK-rollup.
L’L2 di Bitcoin Hyper opererà parallelamente a Bitcoin, elaborando le transazioni tramite un layer di esecuzione della Solana Virtual Machine, prima di ancorare periodicamente il suo stato al layer L1 di Bitcoin.
L’utilizzo della SVM consente inoltre a Bitcoin Hyper di supportare smart contract, aprendo la strada a progetti DeFi, pagamenti, meme coin e NFT su Bitcoin.
Bitcoin Hyper ha raccolto oltre $16,5 milioni al momento: per partecipare alla presale, basta visitare il sito web di Bitcoin Hyper e utilizzare ETH, USDT, BNB o anche una carta di credito bancaria.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.