L’attuale momento storico sui mercati crypto sembra temporaneamente interlocutorio.
Poco dopo la metà di settembre c’era stato un tentativo di inizio di altseason, poi però fallito miseramente nell’arco di pochi giorni. Ora invece sta tornando a dominare Bitcoin.
Nonostante ciò i prezzi di alcune crypto si stanno lo stesso muovendo, anche in modo significativo in alcuni casi. Oggi analizzeremo i movimenti di prezzo di XRP, Solana e Hedera.
Summary
Analisi dei prezzi di XRP, Solana e Hedera: le crypto a confronto
La crypto che si sta muovendo di meno, tra le top 10, sembra essere XRP.
Si sta muovendo talmente poco che è stata recentemente superata da BNB al terzo posto nella classifica delle crypto a maggiore capitalizzazione di mercato.
La cosa davvero curiosa è che questo periodo di lateralizzazione del prezzo di XRP ormai dura da dicembre dell’anno scorso, unico caso tra tutte le principali criptovalute.
A dire il vero si tratta di una lateralizzazione volatile, perchè il prezzo non è realmente fermo, ma nonostante ciò è a tutti gli effetti una lunga lateralizzazione, all’interno di un mercato in cui raramente i prezzi sono lateralizzati per più mesi.
Prima della vittoria di Trump, il prezzo di XRP era poco sopra gli 0,5$, poi di colpo è salito a 2,7$, grazie all’inversione a U della SEC.
Da dicembre 2024 però è entrato in una fascia di lateralizzazione compresa tra 2$ e 3,3$ che dura ancora adesso, e che ha avuto solo due singoli e brevi picchi eccezionali sopra e sotto i limiti.
In particolare, dopo aver superato i 3,5$ a luglio, ha iniziato una nuova fase di lateralizzazione su un livello più alto, compreso tra 2,7$ e 3,3$. Quindi di fatto la volatilità si è ridotta negli ultimi tre mesi.
Oltretutto nell’ultimo mese si è ridotta ulteriormente, dato che sta oscillando tra 2,7$ e 3,1$ con rare eccezioni.
In altre parole, quello che sta facendo da dicembre 2024 è solamente oscillare all’interno di una fascia che si sta restringendo sempre di più. Ciò ha una vaga somiglianza con la figura tecnica del “triangolo ascendente”, ma non è affatto detto che si tratti effettivamente di qualcosa di simile.
L’andamento di Solana
Per quanto riguarda l’andamento del prezzo di Solana il discorso è differente, ma solo in termini di proporzioni.
Infatti anche SOL, dopo la mini-bolla iniziata a novembre 2024 e conclusa con l’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, è entrato in una fase che potrebbe essere definita di lateralizzazione, ma con un grado di volatilità molto più ampio di XRP.
A fine ottobre 2024 il suo prezzo era di circa 160$, schizzato ad oltre 290$ a gennaio 2025 quando ha fatto segnare il nuovo massimo storico.
Da allora però non è mai più riuscito nemmeno a riportarsi sopra i 250$, dopo il crollo di febbraio e marzo che lo riportò a quasi 100$ ad aprile.
Se però si esclude sia la mini-bolla di fine 2024, sia l’eccessivo crollo del 2025, a partire da fine aprile è entrato in una fase di lateralizzazione volatile compresa tra 130$ e 230$ con rare eccezioni.
A differenza di XRP però sembra esserci in atto un trend ascendente, nonostante il prezzo di Solana non abbia ancora sfondato in modo deciso la soglia dei 230$.
Si tratta di un trend iniziato a luglio sopra i 160$, grazie al quale è riuscito a sfiorare i 250$ poco dopo la metà di settembre. Il problema è che il prezzo non ha continuato a salire tra fine settembre ed inizio ottobre.
Ora bisognerà capire se tale trend ascendente sia effettivamente terminato, o se potrebbe avere la forza per ripartire a breve.
L’andamento di Hedera
L’andamento del prezzo di HBAR di Hedera invece è proprio differente.
Va ricordato che HBAR sbarcò sui mercati crypto addirittura nel 2019, ed anche se XRP sbarcò anni prima, si tratta pur sempre di una delle crypto con più anni ormai alle spalle.
Innanzitutto va detto che il massimo storico Hedera lo fece durante il precedente ciclo, a settembre 2021, sopra gli 0,57$.
Il problema è che durante il bear-market del 2022/2023 precipitò sotto gli 0,04$, tanto che ancora oggi è a -63% dai massimi.
Con il Trump-trade di novembre 2024 è riuscito a recuperare momentaneamente perlomeno quota 0,37$, ma nel corso del 2025 poi è nuovamente sceso.
L’andamento del prezzo di Hedera nel 2025 sembra per certi versi simile a quello di XRP, ma con un’importante differenza: XRP ha massimi e minimi crescenti, mentre Hedera ha massimi decrescenti.
Lo scoppio della mini-bolla di fine 2024 ha finito per riportare il prezzo a 0,13$ a giugno 2025, ma perlomeno a quel punto ha fatto segnare un discreto rimbalzo che lo ha riportato sopra gli 0,20$.
Il problema è che dopo quel rimbalzo sembrerebbe esser in corso un trend discendente, iniziato ad agosto sotto gli 0,27$ e probabilmente ancora in corso. Infatti il prezzo attuale è vicino ai minimi degli ultimi due mesi.