HomeCriptovaluteAnimoca Brands: il gioco Anichess adotta il token CHECK, con staking, tornei...

Animoca Brands: il gioco Anichess adotta il token CHECK, con staking, tornei e governance

Anichess, piattaforma di scacchi Web3 sviluppata da Animoca Brands, adotta ufficialmente il token CHECK nel proprio ecosistema di gioco.

Perché il token CHECK cambia l’esperienza di gioco su Anichess?

CHECK è un token di utilità pensato per premiare abilità, creatività e contributi della community, puntando sul valore reale invece che sull’attività di click. Ha una supply fissa di 1 miliardo di token; il 59,38% è destinato alla crescita della community e dell’ecosistema, favorendo un coinvolgimento sostenibile e guidato dalla competenza.

Anichess, un titolo supportato da big: Animoca Brands e Chess.com dietro allo sviluppo

Anichess porta gli scacchi nel mondo Web3 ed è sviluppato da Animoca Brands in collaborazione con Chess.com. Ha già superato 1 milione di giocatori, inclusi grandi maestri come Magnus Carlsen e Anish Giri. Inoltre, è il primo gioco a integrare token con un rollout graduale.

Come parte del lancio, l’integrazione introduce diverse funzionalità:

  • accesso a tornei skill‑based;
  • staking del token CHECK per avanzare con Mate Points (M8);
  • ricompense legate alle performance;
  • collezionabili esclusivi;
  • partecipazione alla governance dell’ecosistema.

Come funziona il token CHECK e quali sono le ricompense per i giocatori?

Il design incentiva conoscenza, abilità e azioni intenzionali, convertendole in valore on‑chain misurabile. Rispetto a modelli basati sui click, il token CHECK di Anichess punta su un coinvolgimento significativo e una crescita di lungo periodo. Detto ciò, le meccaniche di premio verranno attivate in fasi, in linea con il rollout.

Chevan Tin, head di Anichess, commenta:

“Integrare il token CHECK in Anichess ci consente di allineare le ricompense alle qualità più importanti degli scacchi: abilità e decisioni strategiche. Introducendo casi d’uso graduali come tornei, elementi cosmetici e governance, costruiamo un percorso in cui il gioco di qualità e i contributi della community si traducono in reale utilità e ricompense”.

Tokenomics e governance di CHECK: i numeri chiave

Inoltre, CHECK adotta una tokenomics orientata alla community. La quantità complessiva è fissata e una quota rilevante sostiene la crescita dell’ecosistema e le ricompense legate alle prestazioni.

Quantità totale1.000.000.000 CHECK
Allocazione a community ed ecosistema59,38%

Nel complesso, l’integrazione del token CHECK trasforma abilità e strategia in valore on‑chain tangibile, spostando l’attenzione dai meri click a un coinvolgimento autentico e sostenibile.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

LATEST