MEXC, uno dei principali exchange globali di criptovalute, ha annunciato una significativa espansione della propria collaborazione con Hacken, azienda leader nella sicurezza blockchain.
L’obiettivo è chiaro: rendere gli audit mensili delle Proof of Reserves (PoR) una pratica standard, rafforzando la trasparenza e la fiducia degli utenti nel settore crypto.
Questa iniziativa trasforma una precedente relazione focalizzata sulla sicurezza in un vero e proprio quadro di trasparenza, offrendo agli utenti una verifica costante e indipendente della copertura degli asset.
Summary
Proof of Reserves: una garanzia per gli utenti di MEXC
Gli ultimi dati sulle Proof of Reserves di MEXC confermano che le riserve dei principali asset superano il 100%, garantendo che tutti i depositi degli utenti siano completamente coperti.
Gli utenti possono verificare autonomamente i propri fondi in qualsiasi momento grazie al sistema Merkle Tree di MEXC, che fornisce una prova crittografica delle riserve tramite una pagina di verifica dedicata.
Questo strumento permette una trasparenza senza precedenti, consentendo a chiunque di controllare la solidità finanziaria dell’exchange in tempo reale.
Hacken: esperienza blockchain e sicurezza di livello enterprise
Hacken si distingue nel panorama della sicurezza blockchain per il suo approccio nativo al Web3, unito a competenze di livello enterprise, soluzioni di sicurezza basate su intelligenza artificiale e certificazioni riconosciute a livello globale.
Dal 2017, Hacken è stato scelto da oltre 1.500 realtà, tra cui la Commissione Europea, ADGM, MetaMask, Ethereum Foundation e Binance, per proteggere l’infrastruttura digitale emergente. Il coinvolgimento di Hacken come partner esterno e indipendente rappresenta una garanzia di imparzialità e professionalità nel processo di verifica delle riserve.
Audit mensili: un nuovo livello di trasparenza
La novità più rilevante di questa collaborazione è l’introduzione di audit mensili sulle Proof of Reserves, condotti da Hacken. Questi controlli andranno ad integrare l’infrastruttura PoR già offerta agli utenti da MEXC, aggiungendo una verifica indipendente e specialistica. Ogni report mensile verificherà le riserve di MEXC rispetto ai saldi degli utenti per i principali asset digitali, creando un registro verificabile e pubblico della posizione finanziaria dell’exchange nel tempo.
Questa pratica risponde a una delle principali lacune dell’industria crypto: la mancanza di standard rigorosi e continui sulla trasparenza delle riserve. Con la pubblicazione regolare di report, MEXC e Hacken puntano a stabilire un nuovo benchmark per l’intero settore, offrendo agli utenti una sicurezza aggiuntiva sulla tutela dei propri fondi.
Indipendenza e autonomia nella verifica
Un elemento chiave dell’accordo è l’assoluta autonomia di Hacken nel processo di audit. Ogni report sarà pubblicato direttamente da Hacken, senza alcun intervento editoriale, approvazione o modifica da parte di MEXC.
Questo garantisce che i dati sulle riserve siano non solo accessibili, ma anche verificati e divulgati da una terza parte con piena indipendenza. Il primo report è atteso per la fine di novembre, segnando l’inizio di una nuova era di trasparenza per gli utenti dell’exchange.
Evoluzione della partnership: dalla sicurezza tecnica alla trasparenza operativa
La collaborazione tra MEXC e Hacken nasce nel 2025 con l’audit di sicurezza dell’applicazione mobile di MEXC. L’estensione dell’accordo agli audit mensili sulle riserve rappresenta una svolta significativa, spostando il focus dalla sola infrastruttura tecnica alla trasparenza operativa continuativa.
L’impegno di MEXC verso audit indipendenti mensili stabilisce un nuovo standard di riferimento per la trasparenza gestionale, rafforzando la protezione degli utenti e la responsabilità dell’exchange.
MEXC: un exchange globale al servizio dell’utente
Fondata nel 2018, MEXC si è affermata come una delle piattaforme più accessibili e innovative nel panorama crypto, con oltre 40 milioni di utenti in più di 170 paesi e regioni. L’exchange è noto per la vasta selezione di token emergenti, le opportunità di airdrop quotidiane e le basse commissioni di trading.
La piattaforma è progettata per essere intuitiva sia per i nuovi trader che per gli investitori esperti, offrendo un accesso sicuro ed efficiente agli asset digitali. La semplicità d’uso e l’attenzione all’innovazione sono i pilastri che guidano la mission di MEXC: rendere il trading crypto più accessibile e gratificante per tutti.
Hacken: sicurezza blockchain a 360 gradi
Hacken si conferma come partner di riferimento per la sicurezza e la conformità nel mondo degli asset digitali. Grazie a un approccio blockchain-native, Hacken offre soluzioni di sicurezza offensive basate su intelligenza artificiale e detiene certificazioni di rilievo internazionale.
La fiducia accordata da istituzioni e aziende di primo piano testimonia la solidità e la credibilità del team, che supporta le organizzazioni nel proteggere le proprie infrastrutture e nel rispettare le normative più avanzate del settore digitale.
Un nuovo modello di fiducia per il settore crypto
L’iniziativa congiunta di MEXC e Hacken rappresenta un passo fondamentale verso la maturità del settore crypto, ponendo la trasparenza e la sicurezza al centro dell’esperienza utente. Gli audit mensili sulle Proof of Reserves, condotti da un ente indipendente, offrono agli utenti la certezza che i propri fondi siano sempre protetti e verificabili.
In un mercato in continua evoluzione, questa partnership stabilisce un nuovo modello di fiducia e responsabilità, destinato a diventare un punto di riferimento per l’intero ecosistema delle criptovalute.

