Il Black Friday 2025, fissato per venerdì 28 novembre 2025, si prepara a essere uno dei più grandi eventi di shopping tech dell’anno, con sconti attesi su smartphone, AI device, smart home e prodotti gaming.
Black Friday 2025 nel mondo crypto: scambi, wallet e piattaforme DeFi pronti agli sconti
Il Black Friday 2025 non coinvolgerà solo il settore tech tradizionale: negli ultimi anni anche il mondo crypto ha abbracciato questa data, proponendo promozioni mirate per attirare nuovi utenti e aumentare volumi e liquidità.
Di solito anche le principali piattaforme di scambio – tra cui Binance, Coinbase, Bitget e Bybit – lanceranno offerte su commissioni di trading ridotte, bonus di benvenuto e cashback su operazioni spot, futures e staking.
Queste campagne, spesso a tempo limitato, rappresentano un’occasione per chi vuole iniziare a operare o ampliare il proprio portafoglio con costi più bassi.
Anche i wallet non-custodial e i servizi Web3 stanno preparando iniziative dedicate, con sconti su hardware wallet come Ledger e Trezor, abbonamenti premium ridotti per piattaforme di analisi on-chain, e promozioni sulle gas fee attraverso protocolli Layer-2 come Arbitrum, Optimism o Base.
Il Black Friday 2025: quando sarà e perché sarà così importante
L’evento inaugurerà la stagione degli acquisti natalizi e, secondo le prime analisi, sarà tra le edizioni più forti di sempre per il settore tecnologico.
La spinta principale arriva da tre fattori:
- la crescita della domanda di device con funzionalità AI, dai laptop alle smart TV;
- il rinnovamento dei cataloghi smartphone atteso per la seconda metà del 2025;
- l’esplosione dei servizi digitali in abbonamento, che sempre più retailer useranno per attirare nuovi clienti.
Cosa aspettarsi dal Black Friday 2025 nel settore tech
Summary
Smartphone e mobile: sconti significativi sui top di gamma 2024/2025
Gli analisti prevedono forti ribassi su:
- iPhone 16 e 16 Pro (usciti nel 2024)
- Samsung Galaxy S25
- Google Pixel 10
- OnePlus e Xiaomi di fascia premium
I modelli di punta dell’anno precedente registrano in media un calo del 20–30% durante il Black Friday. Nel 2025 la spinta della concorrenza AI-driven potrebbe portare sconti ancora più aggressivi.
Laptop e dispositivi AI: il vero protagonista del 2025
Il 2025 sarà l’anno della piena diffusione dei PC AI-ready, con chip progettati per l’elaborazione locale dei modelli linguistici.
I prodotti attesi tra i più scontati includono:
- laptop con processori Qualcomm X Elite
- notebook AI-based di Lenovo, Asus e Dell
- mini PC ottimizzati per applicazioni LLM
In questo segmento gli sconti potrebbero arrivare al 40%, soprattutto su modelli usciti nei primi mesi del 2025.
Smart home: offerte su Alexa, Google Home, videocamere e domotica
Gli ecosistemi per la casa intelligente registreranno una forte crescita. Le migliori offerte attese includono:
- speaker intelligenti di Amazon e Google
- videocamere IP per la sicurezza
- lampadine e sensori smart
- robot aspirapolvere con AI integrata
Gli sconti medi negli ultimi Black Friday su questo segmento sono stati del 35%, con picchi oltre il 50%.
TV e intrattenimento: 8K e pannelli OLED in primo piano
Con il calo graduale dei prezzi OLED e QD-OLED, il Black Friday 2025 potrebbe essere il momento ideale per acquistare:
- smart TV 4K premium
- modelli OLED 2024/2025
- TV 8K di fascia alta, sempre più competitivi
Le strategie dei retailer: Amazon, MediaWorld e Apple già in movimento
Amazon
Ampia anticipazione delle offerte con un “Black Friday inizia prima”, ormai standard. Previste:
- campagne mirate su dispositivi Amazon
- pacchetti Prime + servizi AI (Prime Video, Amazon Music, Amazon GPT-based tools)
Apple
Come da tradizione non offrirà sconti diretti, ma gift card e promozioni su prodotti selezionati.
Samsung e Google
Attesi ribassi importanti su smartphone, auricolari e wearable, con bundle legati ai servizi cloud e AI.
Cosa ci dicono i dati del Black Friday 2024
Nel 2024 il Black Friday ha registrato:
- +9% nelle vendite online globali, secondo Adobe Analytics
- un incremento del 15% per i prodotti tech
- una crescita record degli acquisti via smartphone, oltre il 55% del totale
Questi numeri confermano che nel 2025 il settore tecnologia continuerà a trainare l’intero evento.
Come prepararsi al Black Friday 2025
Per sfruttare al massimo le offerte, è utile:
- creare una lista dei desideri già da ottobre;
- monitorare i prezzi reali per evitare falsi sconti;
- attivare alert su Amazon o nei principali e-commerce;
- valutare abbonamenti premium per accedere in anticipo alle promozioni.
Analisi e prospettive: cosa potrebbe cambiare nel 2025
Il Black Friday 2025 segna un punto di svolta: l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti consumer renderà ancora più evidente la differenza tra vecchie e nuove generazioni di device.
Gli sconti aggressivi sui modelli 2024 saranno un forte incentivo al passaggio verso prodotti AI-first, trasformando l’evento in un catalizzatore per l’adozione di massa delle tecnologie più recenti.
I migliori sconti black friday 2025
Il Black Friday 2025, in programma il 28 novembre, sarà un appuntamento cruciale per chi desidera aggiornare il proprio ecosistema tecnologico. Con sconti previsti su smartphone, PC AI-ready, smart TV e domotica, questa edizione potrebbe diventare la più competitiva dell’ultimo decennio.
Rimane una domanda: la spinta dell’intelligenza artificiale porterà a un nuovo record nelle vendite tech? I prossimi mesi daranno le prime risposte.
Ecco due paragrafi aggiuntivi, già ottimizzati nello stile richiesto e integrabili nel tuo articolo sul Black Friday 2025, focalizzati sulle promo Black Friday lato crypto.
Scritti in italiano, tono chiaro, descrittivo, giornalistico.

