HomeSponsoredLe 5 migliori crypto su Polygon

Le 5 migliori crypto su Polygon

SPONSORED POST*

Polygon è una soluzione Layer 2 che vuole migliorare la scalabilità e l’interoperabilità di Ethereum. La blockchain offre transazioni veloci ed economiche per applicazioni decentralizzate (dApp), elementi che le hanno consentito di affermarsi nel settore.

La piattaforma ospita diversi progetti e criptovalute interessanti sulla sua rete: ecco quali sono le caratteristiche di Polygon e i cinque token, che la sua rete ospita, da tenere d’occhio al momento.

Polygon: ecco le sue caratteristiche

Polygon è un ecosistema Layer 2 nato per offrire transazioni a basso costo e migliorare la scalabilità di Ethereum. Nonostante la folta concorrenza, la rete è riuscita a trovare un suo posto come l’alternativa preferita dagli utenti e da chi è un trader esperto in tempi molto brevi.

Proprio la scalabilità è l’aspetto principale di Polygon, che può teoricamente offrire migliaia di transazioni per secondo, evitando congestioni di rete. La rete brilla anche per i costi di transazione bassi, rispetto soprattutto a quelli di Ethereum.

Inoltre, la blockchain di Polygon è a impatto zero, grazie all’acquisizione di crediti carbon, aspetto che lo rende ancora più preferibile per gli investitori istituzionali; punta di diamante è Edge, un framework utile per costruire reti blockchain compatibili con Ethereum.

Polygon non ha perso la sua importanza nonostante il merge di Ethereum, infatti sono tanti i progetti ad averla scelta per le dApp, la pubblicazione di NFT e molte criptovalute. Parte della sua strategia vincente è dovuta anche all’attenzione del team per gli aggiornamenti e alle partnership in corso con grandi brand come Disney, Adidas, Nike ed eBay.

Ecco quali sono le 5 criptovalute più interessanti che hanno scelto Polygon come blockchain.

1. Dogeverse (DOGEVERSE)

Dogeverse è in realtà una nuova meme coin in prevendita, costruita su sei blockchain: Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana. Si tratta infatti del primo token a tema cane di tipo multi-chain, che offre quindi elementi come l’interoperabilità ai suoi utenti.

Il token ha raccolto oltre $15 milioni e si avvicina al listing che, secondo gli esperti, potrebbe vedere DOGEVERSE fare tra 10x e 1000x.

Doge-Inspired Meme Coin Dogeverse Is Taking The Crypto Markets By Storm -  Disrupt Africa

Tra i vantaggi offerti dal progetto, come il risparmio di commissioni o la selezione della blockchain con la migliore velocità di transazione, c’è anche il meccanismo di staking, al momento con un APY del 55%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

Per partecipare alla prevendita prima che termini, sarà necessario collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è possibile iscriversi al canale Telegram o seguire la pagina di Dogeverse su X.

2. Polygon (MATIC)

MATIC è il token nativo della blockchain di Polygon, che vuole risolvere i problemi di congestione di Ethereum e, per farlo, utilizza catene laterali collegate alla catena principale di Ethereum. 

Ciò consente alla rete di gestire numerose transazioni senza sovraccaricare la catena principale: in altre parole, meno congestione della rete e minori costi di transazione.

Polygon will burn Matic with every transaction Like ETH And BNB : r/ethereum

Gli utenti pagano token MATIC per le loro transazioni, che per questa ragione è uno dei migliori della rete: oggi MATIC vale $0,6813, in crescita giornaliera dell’1,84%.

3. Augur (REP)

Augur è una piattaforma di previsione decentralizzata, che specula sull’esito di eventi futuri attraverso specifici contratti di previsione. Gli utenti scelgono su cosa vogliono fare i loro pronostici, come politica, sport o intrattenimento. 

Chi azzecca la sua previsione riceve token REP, nativi dell’ecosistema, come ricompensa.

Augur è una delle prime dApp a passare da Ethereum a Polygon per godere di una migliore scalabilità e di minori costi di transazione. REP oggi vale $1,33, in crescita dell’8,70% nelle 24 ore e di quasi il 60% in un mese, quindi è un token sul quale vale la pena puntare, tra quelli presenti su Polygon.

4.Golem (GLM)

Golem è una piattaforma peer-to-peer su cui gli utenti possono acquistare o vendere potenza informatica. Questa rete decentralizzata mira a fornire uno spazio di archiviazione sicuro e affidabile, competendo con altre società di cloud computing come Google e Microsoft.

Se, per esempio, si utilizzano programmi di grafica e non si ha abbastanza potenza di calcolo sul proprio computer, è possibile prendere in prestito la potenza di calcolo di Golem senza spendere troppo. 

Allo stesso modo, chi ha a disposizione potenza di calcolo inutilizzata, può prestarla ad altri nella rete, ricevendo in ​​cambio token GLM. Oggi GLM vale $0,5377, in crescita di quasi il 4% nell’ultimo giorno, con un guadagno del 150% nell’ultimo anno.

5. Render (RNDR)

Render è un servizio informatico, ma specifico per il rendering 3D e le riprese video, che utilizza smart contract per abbinare i clienti giusti agli altrettanto giusti proprietari delle GPU. Si può condividere la potenza di calcolo inutilizzata del proprio telefono o computer con altri utenti della rete e ricevere premi in cambio.

Inoltre le GPU decentralizzate velocizzano il caricamento di video e animazioni, che sono importanti per i giochi blockchain e per un ulteriore sviluppo del metaverso. Il token nativo è RNDR, che ha fatto parlare ultimamente molto di sé per la sua crescita: anche se oggi corregge del 6% nelle 24 ore, si mantiene sopra i $10 e registra un aumento annuale di oltre il 436%.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick