HomeBranded ContentEcco le migliori meme coin dell’anno secondo ChatGPT

Ecco le migliori meme coin dell’anno secondo ChatGPT

SPONSORED POST*

Cryptopotato ha chiesto a ChatGPT quali saranno le migliori meme coin del 2024: secondo il chatbot si tratterà di Dogecoin e Shiba Inu, che secondo lui sono i principali contendenti per il 2024. DOGE infatti ha un forte sostegno e conta su una solida comunità, mentre SHIB ha mostrato significativi guadagni nell’ultimo anno.

Ma ChatGPT non si è fermata qui e infatti ha sottolineato come anche Pepe (PEPE), dogwifhat (WIF) e Bonk (BONK) abbiano buone possibilità di crescita, visti i loro recenti rally e la forte comunità alla base. 

Grandi cose potrebbe fare anche la nuova meme coin WienerAI, che ha il vantaggio di integrare l’intelligenza artificiale e che ha superato quota $2,3 milioni nella sua prevendita, fino a questo momento, rientrando tra le crypto del futuro migliori in circolazione.

Secondo ChatGPT, DOGE e SHIB si sfidano per il titolo della migliore meme coin del 2024

Il settore delle meme coin ha fatto parlare di sé negli ultimi mesi, dato che numerosi asset hanno registrato notevoli aumenti di prezzo. Questa nicchia ha visto non solo il progresso di alcuni token lanciati di recente, ma anche il successo di altri che fanno parte del settore da anni.

Cryptopotato ha chiesto a ChatGPT quale meme coin avrà le migliori prestazioni nel 2024: il  chatbot, basato sull’intelligenza artificiale, è partito dai leader in termini di  capitalizzazione di mercato, ovvero Dogecoin e Shiba Inu.

Nonostante sia stato creato per scherzo nel 2013, DOGE ha registrato un notevole rally negli ultimi anni, raggiungendo il massimo storico di oltre 0,70 dollari nel 2021. Attualmente si aggira intorno alla soglia di 0,15 dollari, che rappresenta un sostanziale calo rispetto al picco ma anche un aumento del 100% rispetto ai dati osservati nel maggio 2023.

Prezzo DOGE. Fonte: CoinGecko

L’asset può contare su una comunità devota, ma anche sull’approvazione di figure di alto profilo come il CEO di Tesla, Elon Musk.  Non molto tempo fa, il colosso dei veicoli elettrici ha ufficialmente integrato DOGE come opzione di pagamento sul suo sito web.

Anche Shiba Inu (SHIB), noto come il killer di Dogecoin, ha fatto passi da gigante. Il suo prezzo aumenta di oltre il 180% ogni anno, mentre, secondo uno studio recente, la sua base di sostenitori è la più forte nel settore delle meme coin.

Prezzo SHIB. Fonte: CoinGecko

Il suo successo futuro dipende da molteplici fattori, come l’ulteriore sviluppo della sua soluzione blockchain di livello 2, ovvero lo Shibarium, il suo meccanismo di burning, i livelli di adozione e l’interesse generale degli investitori. 

Vale la pena notare che la sua rete L2 ha recentemente subito due importanti aggiornamenti, volti a migliorare l’esperienza dell’utente e consentire la compatibilità con i wallet più diffusi, tra cui MetaMask, Coinbase Wallet e Trust Wallet.  

La scelta di ChatGPT ricade anche su PEPE, WIF e BONK 

ChatGPT ha continuato la sua previsione parlando di Pepe (PEPE) e sottolineando aspetti della meme coin, come la sua solida comunità e il recente rialzo dei prezzi. Questa meme coin a tema rana ha raggiunto un nuovo massimo storico lo scorso 15 maggio, con la sua capitalizzazione di mercato vicina al traguardo dei 5 miliardi di dollari. 

Successivamente, il chatbot ha affermato che anche dogwifhat (WIF) e Bonk (BONK) hanno la possibilità di finire il 2024 come i migliori performer della nicchia delle meme coin. Entrambi gli asset infatti sono costruiti sulla blockchain di Solana, che ha fatto parlare molto di sé negli ultimi mesi. 

WIF ha ottenuto il sostegno di personaggi importanti del settore, come Arthur Hayes, mentre i fan del token hanno recentemente raccolto  $650.000 per mettere il suo logo su Sphere, una famosa arena di intrattenimento di Las Vegas.

Secondo ChatGPT: “WIF ha raccolto un forte seguito da parte della community e un’attenzione significativa sui social media, elementi cruciali per il successo delle meme coin. La sua attuale capitalizzazione di mercato e il volume degli scambi indicano un solido interesse da parte degli investitori”. 

Quest’anno la capitalizzazione di mercato di WIF è riuscita a raggiungere quasi 5 miliardi di dollari, diventando la terza più grande del gruppo delle meme coin. Attualmente è al quarto posto, dietro a PEPE.

Capitalizzazione di mercato di WIF. Fonte: CoinGecko

Il successo di BONK è stato altrettanto impressionante: lanciato nel dicembre 2022, ha iniziato a fare notizia verso la fine del 2023, dopo un rialzo esponenziale dei prezzi, alimentato dall’interesse degli investitori e dal supporto dei principali exchange di criptovalute, come Binance, Bybit e Coinbase.

Secondo ChatGPT, questa meme coin potrebbe crescere ancora di più prima della fine del 2024, purché tragga vantaggio dalla potenziale crescita dell’ecosistema Solana. Potrebbe sorprendere anche il nuovo WienerAI, che unisce al divertimento di una meme coin l’intelligenza artificiale e che ha superato $2,3 milioni in prevendita.

WienerAI supera $2,3 milioni in prevendita: potrebbe esplodere con il listing?

WienerAI (WAI), come tutte le meme coin che si rispettino, ha alla base una folta community, la Sausage Army, che ne sostiene il valore: anche grazie a questo, il token è riuscito a superare, fino a questo momento, $2,3 milioni in prevendita.

Il progetto offre una serie di funzionalità di trading tramite l’integrazione dell’intelligenza artificiale, infatti, come si legge dal sito, la mascotte è “parte cane, parte salsiccia e parte bot di trading”.

In realtà questa meme coin ha anche una certa utilità, infatti mette a disposizione un meccanismo di staking, con un APY attuale del 415%, disponibile sin da subito, visto che è possibile bloccare i token acquistati sin da subito, maturando un introito passivo.

Per partecipare alla prevendita di WAI prima del termine, è necessario avere a disposizione un crypto wallet compatibile con Ethereum; si potranno poi scambiare ETH, USDT, oppure usare la BNB chain o una carta di credito/debito bancaria per l’acquisto dei token. 

Dato che ci sono buone probabilità per il token di esplodere con il listing, è possibile seguire le novità del progetto sui canali social X e Telegram ufficiali.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick