HomeNFTGamingArbitrum: $215 milioni per il gaming crypto

Arbitrum: $215 milioni per il gaming crypto

Ufficiale: la DAO di Arbitrum ha approvato la proposta di stanziare 225 milioni di token ARB per il gaming crypto. 

Si tratta di circa 215 milioni di dollari da distribuire in tre anni attraverso il nuovo Gaming Catalyst Program (GCP).

Arbitrum e la proposta per il gaming crypto

Arbitrum attualmente è il maggiore layer-2 di Ethereum.

La sua chain infatti è la quinta assoluta al mondo per TVL DeFi, dietro solamente a quelle di Ethereum, Tron, BSC e Solana che sono tutti layer-1. 

Sulla sua chain girano versioni dei principali protocolli DeFi al mondo, come Uniswap, Aave, Pendle Curve e molti altri. 

Inoltre in questo momento il suo TVL è sui massimi storici, dato che ha superato i 3,1 miliardi di dollari, poco meno dei 3,2 miliardi del picco massimo storico di marzo. 

A luglio del 2022, in piena bear-market, era sotto i 600 milioni di dollari, quindi da allora il suo TVL si è più che quintuplicato. 

Il token ARB

Il prezzo del token ARB sui mercati crypto invece è sceso del 15% negli ultimi sette giorni, forse anche a causa della notizia dello stanziamento di  225 milioni di token per il Gaming Catalyst Program. 

Fino a giovedì il prezzo era superiore a 1$, vicino agli 1,1$, ma venerdì è sceso di colpo a 0,95$, e per ora non ha rimbalzato. 

Si tratta di un livello di prezzo in linea con quello del 20 maggio, pertanto la discesa di venerdì non ha fatto altro che bruciare tutti i guadagni degli ultimi dieci giorni del mese scorso. 

Da notare che il picco massimo del 2024 lo ha fatto registrare a gennaio, quando era riuscito a salire anche sopra i 2,2$. Da allora sta perdendo il 57%.

Va comunque ricordato che il picco di gennaio ha fatto registrare il nuovo massimo storico del prezzo del token ARB, che esiste sui mercati finanziari solo da poco più di un anno, e non è quindi passato per la grande bullrun del 2021. 

Occorre però sottolineare che il prezzo iniziale a marzo 2023 era di 1,3$,ovvero nettamente superiore a quello attuale. 

Crypto news da Arbitrum: Il Gaming Catalyst Program

Il Gaming Catalyst Program (GCP) è una proposta ormai approvata della Arbitrum DAO.

L’obiettivo di questa proposta è quello di catalizzare la crescita dell’ecosistema di gaming su Arbitrum.

Attualmente Arbitrum è utilizzato soprattutto per transazioni a basso costo di asset compatibili, e per operazioni in DeFi. 

Con GCP vorrebbe sbarcare da protagonista anche nel settore del gaming online crypto. 

L’idea infatti è quella di potenziare i giochi su Arbitrum con 225 milioni di token ARB in tre anni, in modo da attrarre i migliori studi ed i migliori giochi del settore Web3.

In particolare GCP è stato progettato per espandere immediatamente la consapevolezza e l’adozione di Arbitrum/Orbit/Stylus da parte di sviluppatori e giocatori. 

È stata proprio l’importante crescita in ambito DeFi degli ultimi tempi ad aver spinto la community di Arbitrum a valutare la possibilità di sbarcare in forse anche nel settore del gaming crypto, con l’obiettivo di attrarre i migliori sviluppatori per creare giochi di alta qualità che dovrebbero attirare e fidelizzare nuovi utenti.

Secondo gli ideatori di questa proposta, attualmente il segmento giochi/Web3  è ancora relativamente piccolo, ma sarebbe destinato a crescere esponenzialmente in questo decennio.

I fondi

I fondi saranno utilizzati dal GCP per fungere da catalizzatore, con particolare attenzione all’onboarding ed al supporto di sviluppatori di alta qualità. 

Quindi i fondi verranno distribuiti soprattutto a chi svilupperà giochi crypto su Arbitrum, ad esempio co-investendo in studi ed in giochi promettenti insieme a editori approvati e allineati ad Arbitrum stessa.

Inoltre gli editori e gli sviluppatori saranno soggetti ad una serie di controlli per garantire l’allineamento con gli obiettivi di GCP e con i valori di Arbitrum DAO.

160 milioni di token ARB verranno investiti per l’onboarding e la crescita degli sviluppatori.

25 milioni saranno destinati invece alle sovvenzioni per la creazione dei giochi.

135 milioni verranno utilizzati per investimenti. 

Altri 40 milioni invece verranno distribuiti in premi infrastrutturali.

GCP avrà un suo team dedicato per gestire tutte le operazioni. 

Da notare che 225 milioni di token ARB sono pari a quasi l’8% dell’intera attuale supply del token, pari a circa 2,9 miliardi di token. 

Si tratta pertanto di un’iniziativa decisamente importante, la cui approvazione non a caso ha fatto scendere il valore di ARB del 15%. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick