HomeCriptovaluteIl boom di investimenti crypto a maggio secondo KuCoin: $1 miliardo con...

Il boom di investimenti crypto a maggio secondo KuCoin: $1 miliardo con il debutto di Notcoin

Gli investimenti in crypto a maggio hanno toccato quota 1 miliardo di dollari grazie all’introduzione di Notcoin, secondo KuCoin. 

La ricerca di KuCoin suggerisce che la bassa volatilità e l’elevato valore di mercato delle criptovalute hanno spinto gli investitori a cercare alternative come Notcoin, che ha messo in circolazione tutti i suoi token sin dal momento del lancio.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

KuCoin: il ruolo del basso fluttuante e dell’alto FDV nella scelta degli investimenti degli investitori crypto 

Come anticipato, il dipartimento di ricerca di KuCoin ha rilasciato un rapporto che indica che lo spazio delle criptovalute ha attratto oltre 1 miliardo di dollari in investimenti a maggio, registrando un leggero calo rispetto al mese precedente.

Il 13 giugno, KuCoin Research ha comunicato che sono stati resi pubblici 156 investimenti durante il mese di maggio. Inoltre, il dipartimento di ricerca dell’exchange di criptovalute ha riportato che 1,02 miliardi di dollari in capitale di investimento sono stati destinati al settore.

Questo rappresenta un aumento del 10,61% rispetto a maggio 2023, ma una diminuzione del 6,4% rispetto ad aprile. 

Per quanto riguarda i settori di investimento, Ethereum, le catene Ethereum Virtual Machine (EVM) e i progetti di rete layer-2 (L2) hanno continuato a essere popolari tra gli investitori istituzionali. 

Tuttavia, anche le catene non EVM come Bitcoin, Solana, Fantom e TON sono state tra le quindici reti più popolari tra gli investitori a maggio. Animoca Brands e OKX Ventures sono stati i maggiori protagonisti tra gli investitori lo scorso mese. 

Animoca Brands ha concluso quindici operazioni, mentre OKX Ventures ha investito in undici progetti. Anche Cogitent Ventures, SNZ Holding e DWF Labs sono state attive a maggio con rispettivamente dieci, otto e sette operazioni.

Gli investitori si orientano verso meme token e token di celebrità 

Secondo KuCoin Research, a maggio gli investitori si sono orientati verso meme token e token di celebrità in risposta alle problematiche legate alla bassa circolazione e alle elevate valutazioni completamente diluite (FDV) delle criptovalute.

KuCoin osserva che il lancio di token con alte valutazioni e basse forniture circolanti ha offerto agli investitori “uno spazio molto ristretto”. Di conseguenza, hanno cercato alternative. KuCoin Research ha dichiarato:

“Alcuni operatori di mercato hanno focalizzato la loro attenzione su meme di personaggi o celebrità, asset a bassa capitalizzazione di mercato relativamente sconosciuti e nuove narrazioni.” 

I ricercatori hanno evidenziato che Notcoin (NOT) è stato uno dei token che ha tratto vantaggio da questo cambiamento a maggio. KuCoin ha affermato che il lancio di Notcoin con tutti i token disponibili fin dall’inizio ha contribuito alla sua crescita nel mese scorso.

Il 3 giugno, NOT è diventata la quinta criptovaluta più scambiata, superando il volume di scambi della popolare stablecoin USD Coin. 

Il prezzo del token ha raggiunto un nuovo massimo storico di $0,02896 il 2 giugno, portando la sua capitalizzazione di mercato oltre i 2 miliardi di dollari. 

Hong Kong lancia un avvertimento su l’exchange crypto KuCoin 

Hong Kong ha di recente emesso un avviso riguardante l’exchange crypto non regolamentato Kucoin, che, secondo le segnalazioni, richiede pagamenti per sbloccare fondi dai conti congelati.

L’Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA) ha allertato il pubblico riguardo a una presunta attività fraudolenta condotta attraverso l’exchange che afferma falsamente di essere regolamentato dall’HKMA.

In un comunicato pubblico rilasciato venerdì sul sito ufficiale del governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong, l’HKMA ha identificato la piattaforma digitale “Kucoin” come colpevole di dichiarazioni false di autorizzazione da parte dell’HKMA. 

Inoltre, anche come colpevole di emissione di documenti presumibilmente provenienti dall’HKMA, “richiedendo il pagamento di commissioni per recuperare fondi da conti congelati.” 

Tuttavia, non è chiaro se l’avvertimento dell’HKMA sia rivolto specificamente a KuCoin, il quale ha recentemente ritirato la sua richiesta di licenza per operare come piattaforma di trading di asset virtuali (VATP) a Hong Kong. 

L’HKMA ha chiarito di non avere alcun legame con l’exchange di criptovalute e ha ribadito che non contatta le persone riguardo a questioni finanziarie personali.

A fine marzo, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha citato in giudizio KuCoin per presunte violazioni da parte dell’exchange e dei suoi fondatori, Chun Gan e Ke Tang

In particolare, accusando la piattaforma di violare il Bank Secrecy Act e di facilitare trasferimenti di denaro illegali legati a operazioni di riciclaggio di denaro. 

Gan e Tang, entrambi cittadini cinesi, sono ancora a piede libero. Le accuse potrebbero portare i fondatori e altre parti coinvolte a rischiare fino a dieci anni di carcere. 

A seguito della causa, i clienti hanno ritirato oltre 350 milioni di dollari dall’exchange di criptovalute, nonostante i funzionari dell’azienda abbiano assicurato la sicurezza dei loro beni.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick