HomeBranded ContentLe top coin degli ultimi 30 giorni: Notcoin, THORChain, Jasmy, ENS, Monero

Le top coin degli ultimi 30 giorni: Notcoin, THORChain, Jasmy, ENS, Monero

SPONSORED POST*

Nonostante il recente crollo di BTC, che ha toccato il minimo di un mese, e il generale sell-off delle altcoin, negli ultimi 30 giorni Notcoin (NOT), THORChain (RUNE), Ethereum Name Service (ENS), JasmyCoin (JASMY) e Monero (XMR) hanno ampiamente sovraperformato il mercato.

NOT è salito di oltre il 178%, mentre Monero è rimbalzato del 25% nello stesso periodo. In particolare, tutti i progetti sono ancora in calo di oltre il 45% rispetto ai rispettivi massimi storici, con Jasmy in calo del 90%.

Tra le prevendite, le migliori performance le danno Sealana e PlayDoge che hanno superato $5 milioni fino a questo momento, entrambi progetti di meme coin con buone probabilità di esplodere con il listing.

Notcoin (NOT)

Notcoin (NOT), il token del popolare gioco basato su Telegram, ha registrato una crescita significativa negli ultimi 30 giorni, diventando così uno dei progetti crypto più performanti in questo periodo.

L’impennata è iniziata con il listing del token su Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, che ha portato a un aumento del prezzo di NOT. In seguito, il sostegno pubblico a Notcoin da parte del fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha ulteriormente alimentato la cosa.

L’impressionante performance di Notcoin è stata guidata anche dal suo innovativo modello di mining tap-to-earn e dal lancio di nuove funzionalità come lo staking e il burning. Nonostante una recente correzione, in cui il prezzo di NOT è sceso di oltre il 40% rispetto al suo massimo storico, il token ha mantenuto forti volumi di scambi e supporto da parte della comunità. 

THORChain (RUNE)

THORChain (RUNE), la criptovaluta nativa del protocollo di liquidità decentralizzata THORChain, ha registrato un significativo aumento del valore di mercato negli ultimi 30 giorni, posizionandosi così tra i primi 15 exchange decentralizzati (DEX). 

Inoltre, l’ecosistema di THORChain si è espanso in modo significativo, con una notevole crescita di volume, liquidità e coinvolgimento degli utenti. La piattaforma ha registrato un aumento del volume del 53%, un aumento della liquidità del 48% e una crescita del 57% dei risparmiatori durante il primo trimestre del 2024. 

Nel complesso, le solide prestazioni e gli sviluppi strategici di THORChain lo posizionano come uno dei progetti crypto più performanti, con prospettive promettenti per il futuro.

Ethereum Name Service (ENS)

Ethereum Name Service (ENS) è emerso come una delle criptovalute più performanti negli ultimi 30 giorni, con un aumento del prezzo di oltre il 21%. Il rally può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la crescente adozione, la chiarezza normativa e il sentimento rialzista generale che circonda l’ecosistema di Ethereum.

In primis c’è la crescente adozione del protocollo da parte di varie applicazioni decentralizzate (dApp) e progetti all’interno dell’ecosistema Ethereum. Inoltre, la chiarezza normativa fornita dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti riguardo allo status di Ethereum come un non titolo ha ulteriormente alimentato il rally. 

ENS ha consolidato la sua posizione di attore chiave nel mercato delle criptovalute, attirando investitori e portando il suo prezzo a nuovi livelli.

JasmyCoin (JASMY)

JasmyCoin (JASMY) ha registrato un notevole aumento dei prezzi di oltre il 48% negli ultimi 30 giorni. Il token JASMY è salito da circa 0,019 dollari il 19 maggio a oltre 0,031 dollari entro il 19 giugno, sovraperformando molte altre principali criptovalute durante questo periodo, oggi fermo a $0,02903.

Uno dei fattori chiave alla base del recente aumento dei prezzi di JASMY è stata la crescente adozione e l’interesse per la tecnologia di blocco dei dati del progetto. Alla fine di maggio, Jasmy ha annunciato una partnership con il colosso giapponese dell’elettronica Panasonic per integrare il suo archivio dati nei dispositivi e negli elettrodomestici del progetto Panasonic smart home. 

Inoltre, ci sono voci non confermate secondo cui JASMY potrebbe esplorare l’integrazione con i principali produttori di smartphone, per includere blocchi dati nei loro dispositivi: se confermato, ciò potrebbe aumentare notevolmente la base di utenti e l’utilità di JASMY.

Monero (XMR)

Monero (XMR), la principale criptovaluta incentrata sulla privacy, ha registrato un notevole aumento nell’ultimo mese, consolidando la sua posizione come una delle migliori coin nel mercato delle criptovalute.

Il rally può essere attribuito a una crescente domanda di privacy e anonimato nelle transazioni finanziarie, poiché le preoccupazioni sulla sorveglianza governativa e sulle violazioni dei dati continuano ad aumentare a livello globale. 

Le esclusive funzionalità di privacy di Monero, che offuscano i dettagli delle transazioni e nascondono le identità di mittenti e destinatari, lo hanno reso una scelta attraente per individui e organizzazioni che cercano di proteggere la propria privacy finanziaria.

Il prezzo di Monero è aumentato di oltre il 25% negli ultimi 30 giorni, sovraperformando la maggior parte delle altre principali criptovalute e consolidando la sua posizione di token leader per la privacy. 

Sealana (SEAL)

Tra le prevendite top performer includiamo quella di Sealana, una delle meme coin da monitorare tra quelle costruite sulla blockchain di Solana che, dopo aver superato $5 milioni in presale, si appresta a terminare e a listare il token SEAL, che potrebbe fare 10x, tra circa 5 giorni.

Il token SEAL ha un costo fisso di $0,022: per partecipare alla prevendita prima del suo termine, è sufficiente collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale e scambiare SOL, BNB, ETH, USDT o usare una carta bancaria.

Per restare invece aggiornati sui suoi sviluppi, è possibile seguire gli account X e Telegram di Sealana.

PlayDoge (PLAY)

Un’altra prevendita di grande successo, che ha superato $4,8 milioni in breve tempo, è quella di PlayDoge, un progetto che unisce il divertimento dei meme con un gioco play-to-earn, in stile 8-bit.

Chi ha amato i Tamagotchi degli anni ‘90 non potrà che divertirsi giocando con un Doge, qui nelle vesti di animale domestico, e prendersene cura, per guadagnare token PLAY, nativi del progetto, costruiti sulla Binance Smart Chain, grazie alla meccanica del P2E.

Altri introiti, questa volta passivi, vengono ottenuti tramite lo staking, disponibile sin dalla presale: in questo momento ci sono oltre 130 milioni di token bloccati, con un APY del 145%.

La meme coin P2E PlayDoge raccoglie 1,5 mln nella 1°settimana di prevendita  e gli analisti prevedono una crescita X10 - BitMat

Per partecipare alla prevendita di PLAY, basterà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale di PlayDoge, e scambiare ETH, USDT, BNB con la quantità di token desiderata, oppure usare il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è inoltre possibile unirsi alle community di Playdoge su X e Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick