In arrivo la moneta digitale per l’Africa
In arrivo la moneta digitale per l’Africa
Blockchain

In arrivo la moneta digitale per l’Africa

By Fabio Lugano - 31 Ott 2018

Chevron down

Un nuova blockchain basata su network telefonico è in sviluppo in Africa e si prevede che venga ad avere una adozione molto ampia fra i consumatori dell’area subsahariana entro il 2021.

Read this article in the English version here.

Si chiamerà DéMars e sarà la prima piattaforma di pagamento su blockchain sviluppata in Africa.

L’Africa è una delle aree del mondo in cui l’economia si sta sviluppando con maggiore velocità, con Paesi come il Ghana e l’Etiopia dove il tassi di crescita del PIL toccano l’otto per cento annuo.

Nonostante questo, per ora le criptovalute hanno avuto un’introduzione limitata in questi Paesi, anche se Cardano si è molto impegnato soprattutto in Etiopia, ma tutto questo potrebbe cambiare.

Il fondatore, Shaun Burrow, spiega come è nata l’idea: “Ho iniziato a studiare le difficoltà di accesso al mercato, e sono rimasto colpito dal fatto che in Africa 1,7 miliardi di persone adulte non hanno accesso ai servizi finanziari di base e che, non avendo sistemi di pagamento, le famiglie pagano 45 miliardi di dollari in servizi di trasferimento fondi. Questi soldi vengono tolti ai poverissimi per darli ai poveri, ed il costo dei pagamenti nell’Africa Sub Sahariana ed all’interno dell’area è il più alto al mondo, dal 10 al 20% delle cifre inviate. Una tassa ingiusta alle persone comuni”.

I due terzi degli adulti di queste aree possiede uno smartphone, per cui appare logico, sfruttando la blockchain, di utilizzare questo strumento come mezzo per effettuare pagamenti e spostamenti di denaro.

Già esistono servizi del genere che sono in grado di movimentare 19 miliardi di dollari nel 2017, ma l’idea è quella di creare una piattaforma sulla quale, oltre ai trasferimenti di denaro, possa avere spazio anche l’offerta di altri prodotti finanziari ed assicurativi, permettendo alle persone comuni, che ormai hanno accesso alla telefonia mobile con costi limitati, di poter accedere a servizi altrimenti per loro impossibili.

Fabio Lugano

Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.