L’app di incontri Tinder ha stretto una partnership per San Valentino con Bitrefill per pagare gli abbonamenti in crypto.
Read this article in the English version here.
Need a date for Valentine's Day? Did you know you can pay for #Tinder premium subscriptions with cryptocurrency using Bitrefill gift cards? Learn how here: 🔥https://t.co/GflbweJcTA🔥 pic.twitter.com/nOQnuokMMU
— Bitrefill (@bitrefill) February 11, 2019
Sul sito ufficiale di Bitrefill, è possibile conoscere tutti i dettagli su come comprare gli abbonamenti di Tinder Plus e Tinder Gold utilizzando bitcoin, lightning network, dash, dogecoin, litecoin ed ethereum, attraverso le carte regalo Bitrefill di Google Play o Apple Store.
Il prezzo di Tinder Plus è di $ 9,99 al mese per coloro che hanno meno di 31 anni, mentre per gli altri è di $ 19,99 al mese. Tinder Gold, invece, costa $ 4,99 / mese.
Bitrefill ha anche iniziato da lunedì scorso un vero e proprio contest, #cryptotinder, che vedrà oggi un vincitore. Il premio in palio è una Bitrefill gift card di Google Play o Apple Store da ben $50.
Now is your last chance to win the $50 gift card! A winner to the #cryptotinder 🔥Pickup Line contest will be chosen soon! Follow @bitrefill to learn who the winner is later today! Happy Valentine's Day! 🥰 https://t.co/EJ5LJX1FiK
— Bitrefill (@bitrefill) February 14, 2019
Sempre in onore di San Valentino, oltre le possibilità già descritte, l’applicazione Bitrefill ha stilato una lista di idee regalo, elencando una serie di ristoranti e rivenditori con cui collabora.
Tra i tanti troviamo nomi conosciuti come ristorante italiano Buca di Beppo o di sushi come Red Sushi oppure retailers come Zalando, Walmart e Target.
Ma sembra che Tinder non sia l’unica chat di incontri che si affida al mondo crypto.
Secondo un report di Forbes è in arrivo Viola.Ai, un’applicazione asiatica di appuntamenti online nella sua fase ICO, che verrà costruita sulla blockchain.
L’utilizzo della tecnologia dei blocchi, permetterà a Viola.Ai di convalidare in modo trasparente l’ID dei profili, attraverso smart contract, ed utilizzare direttamente e-wallet per i pagamenti di eventuali abbonamenti.
Inoltre, Viola.Ai, che è un progetto della lunch actually, piattaforma già ben nota in Asia nel settore di incontri online, promette di offrire un servizio ancora più innovativo in questo settore: la decentralizzazione della datazione dedicato all’apprendimento automatico basato sull’amore per l’advisory.
In sostanza, Viola si propone come assistente personale intelligente di relazioni con l’obiettivo di sostenere le coppie, dal corteggiamento al matrimonio.
Grazie all’intelligenza artificiale, Viola potrà controllare il calendario di entrambe le persone e offrire servizi di consulenza dedicati o pratici come prenotazioni ristoranti graditi alle parti o inviare promemoria e fornire indicazioni.