In una giornata stagnante con la maggior parte delle criptovalute a contatto con i supporti mensili, emerge prepotente il prezzo di Binance Coin (BNB) che mette a segno un rialzo di oltre il 15% in meno di 24 ore e rivedendo i livelli dello scorso fine luglio.
Read this article in the English version here.

In meno di un mese il prezzo del token dell’exchange Binance raddoppia il suo valore. Segnale positivo in un contesto dove la maggior parte degli operatori rimangono dubbiosi osservando, da oltre due mesi, oscillazioni a ridosso dei minimi dell’ultimo anno.
Nonostante questa apparente calma per le quotazioni, i più pragmatici osservano con reale ottimismo il ritorno degli scambi tra wallet.
La blockchain di Bitcoin nelle ultime due settimane registra il più elevato numeri di transazioni dallo scorso dicembre 2017, periodo della famosa bolla rialzista che in quei giorni vide toccare la quotazione record dei 20.000 dollari.
Oltre al prezzo di Binance Coin, tra le più famose spiccano i rialzi di Tron (TRX) e Bitcoin SV (BSV) oltre il 4%.
La crypto Tron (TRX) beneficia nuovamente del secondo airdrop di BTT. Così come annunciato nelle ultime ore dal suo fondatore, Justin Sun, lunedì 11 marzo tutti i possessori di TRX riceveranno gratuitamente in premio i token di BitTorrent.
On March 11th 00:00 UTC we will initiate our second $BTT airdrop and reward TRON $TRX holders with 990,000,000 #BTT! Here's everything you need to know about our airdrop program and how to be eligible 😉 https://t.co/6ecjTXRly0
— Justin Sun (@justinsuntron) March 5, 2019
Dopo la ‘mannaia’ di metà gennaio, quando Coinmarketcap cancellò dal suo paniere oltre 70 token oramai inutilizzati e senza più valore, il numero di criptovalute torna nuovamente oltre quota 2100.
Nonostante l’arretramento dei prezzi degli ultimi giorni, la capitalizzazione totale rimane sopra i 125 miliardi di dollari con quote di mercato sostanzialmente invariate tranne per Binance Coin che, con il prezzo in rialzo, riesce a conquistare per la prima volta nella sua storia l’ottava posizione in classifica tra le maggiori capitalizzate, superando Stellar Lumens (XLM) e Tron (TRX), ad un passo da Bitcoin Cash (BCH).

Bitcoin (BTC)
Nelle ultime ore i prezzi di bitcoin tornano a contatto con area 3750 dollari, ex resistenza che per tutta la prima parte di febbraio aveva respinto ogni tentativo di rialzo.
Per tornare a rivedere gli acquisti è necessario recuperare i 4000 dollari, resistenza psicologica oltre che tecnica. Scivoloni sotto 3750 aprono spazi per allunghi sino area 3600, livello da tenere per non affondare sotto i $3500 e tornare a fare i conti con i minimi dell’anno.

Ethereum (ETH)
Il test del supporto a 125 dollari provoca una debole reazione dei Tori, facendo rimbalzare i prezzi sopra i 130 dollari. Però, per tornare a far salire i prezzi di Ethereum, è necessario un ritorno sopra i $140.
In caso contrario è necessario non spingersi sotto i $115, altrimenti per Ether sarà necessario ricostruire la fiducia conquistata con il movimento di febbraio che ha permesso di creare una struttura tecnica rialzista in queste ore in corso di verifica supporti.