Tether: le riserve in dollari potrebbero non esserci
Tether: le riserve in dollari potrebbero non esserci
Altcoin

Tether: le riserve in dollari potrebbero non esserci

By Amelia Tomasicchio - 14 Mar 2019

Chevron down

Molto si è discusso su Tether e le sue riserve di dollari americani e oggi in un blog post l’azienda ammette velatamente che non tutte le coin hanno un vero sottostante.

Read this article in the English version here.

Oggi, infatti, il sito di Tether è stato aggiornato e sono “silenzionamente” stati cambiati i Termini e Condizioni della stablecoin.

Se prima infatti ad ogni USDT corrispondeva un dollaro americano nelle riserve dell’azienda, ora si afferma che “ogni tether è sempre supportato al 100% dalle nostre riserve, che comprendono le valute tradizionali e le disponibilità liquide e, di volta in volta, può includere anche altri asset e crediti da prestiti effettuati da Tether a terzi, che possono includere entità affiliate (riserve)”.

Questo vuol dire che Tether non è più una stablecoin peggata al 100% dal dollaro americano ma il sottostante può includere anche altre valute.

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.