HomeCriptovaluteMiningBitcoin: il merge mining sempre più popolare

Bitcoin: il merge mining sempre più popolare

Una recente ricerca di Bitmex rivela che il merge mining sta diventando sempre più popolare sulla blockchain di Bitcoin.

Fino al 2016 questa era una pratica quasi assente, ma nel 2017, con l’introduzione di Segwit, è letteralmente esplosa. 

Prendendo come riferimento la media su mille blocchi del numero di output a valore zero nella transazione coinbase, fino al 2016 era pressoché pari a zero, mentre nel corso del 2017: in particolare, dopo l’introduzione di Segwit, è salito ad 1. 

Nel 2018, a causa soprattutto della blockchain RSK, questo valore è salito ad 1,5, mentre a partire da giugno 2019 si è verificata un’altra impennata che lo ha portato ormai a superare ampiamente quota 2.

Cos’è il merge mining sulla blockchain di Bitcoin

Il merge mining si riferisce all’atto di estrarre due o più criptovalute contemporaneamente, ovvero utilizzare la propria potenza di calcolo per minare blocchi su più catene, utilizzando l’Auxiliary Proof of Work (AuxPoW). 

Il concetto di base è quello di sfruttare il lavoro svolto su una blockchain per convalidare blocchi anche su altre catene: la blockchain che fornisce la prova di lavoro è chiamata blockchain genitore, mentre quella che la accetta come valida è la blockchain ausiliaria.

Bitcoin utilizza l’algoritmo di mining SHA-256, rendendo possibile utilizzare il merged mining su qualsiasi altra blockchain che utilizzi questo stesso algoritmo. 

Viene utilizzato ad esempio per blockchain minori in modo da incrementarne la sicurezza, grazie alla forza dell’hashing di Bitcoin. 

Il team di analisti di Bitmex rivela di essere rimasto sorpreso nello scoprire quanto sia diventato popolare il merge mining tra i miner di Bitcoin negli ultimi anni, ed in particolare la metodologia dei miner di non utilizzare un solo schema, ma più sistemi e più parti di software, alzando il rischio di problemi. 

Queste transazioni a volte contengono hash di commitment anche per quattro o cinque altre blockchain alternative, e dato l’elevato livello di adozione tra i miner di Bitcoin, secondo il team BitMEX questo potrebbe causare problemi di sicurezza, come ad esempio schemi di merge mining complessi o ad alta intensità di risorse che i miner potrebbero essere costretti ad eseguire per rimanere competitivi. 

Tuttavia, rivelano anche che non hanno rilevato alcuna prova che il merge mining per ora stia realmente causando problemi a Bitcoin, sebbene suggeriscano di monitorare attentamente la situazione.

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick