Il trend delle meme coin è certificato da Santiment. Ma quali sono le migliori?
Il trend delle meme coin è certificato da Santiment. Ma quali sono le migliori?
Sponsored

Il trend delle meme coin è certificato da Santiment. Ma quali sono le migliori?

By Massimo De Vincenti - 3 Set 2023

Chevron down

SPONSORED POST*

Che le meme coin fossero tra le crypto più ricercate del momento era cosa nota. Il successo di PEPE nei primi mesi dell’anno, imitato da altre coin, avevano sancito un trend che sembrava però aver perso forza negli ultimi mesi.

Secondo il monitoraggio metrico di Santiment sulla distribuzione delle commissioni tra gli asset, diverse meme coin hanno superato $USDT e $USDC per quanto riguarda i consumi di gas, ovvero le commissioni.

Secondo gli analisti questo evento molto raro si verifica quando i trader prediligono un trading speculativo: 

Quando si vedono le meme coin in cima alle classifiche del consumo di gas è come guardare un reality show con due personaggi principali. Il primo è quello che cerca il brivido, sempre pronto a scommettere in modo rischioso. Poi c’è l’appassionato dei “guadagni facili”, che non può resistere alla possibilità di fare soldi in fretta. 

Ed è proprio la possibilità di fare soldi in fretta ad attrarre gli investitori. Le meme coin sono un investimento ad alto rischio ma possono regalare piccole fortune come è accaduto con Dogecoin e Shiba Inu.

Tra le meme coin che si stanno distinguendo in questa estate torrida spiccano due progetti che potrebbero esplodere tra pochi giorni o al massimo tra un mese: Sonik Coin e Wall Street Memes.

Sonik Coin: fare soldi alla velocità della luce!

Sonik Coin è un’interessante alternativa a PEPE Coin che sta cercando di affacciarsi sulla scena con l’obiettivo di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 100 milioni di dollari in pochissimo tempo.

Incoraggiata dall’iconico porcospino dei videogiochi, Sonik Coin ha scelto di seguire una rotta innovativa introducendo il concetto di “stake-to-earn” e mettendo al centro gli investitori e le loro ricompense.

La strategia di Sonik Coin è chiara e semplice: offrire rendimenti annuali allettanti per catalizzare la sua espansione. Un considerevole 40% del totale dei token è riservato alle ricompense per la comunità, con una distribuzione programmata nell’arco di quattro anni. 

Questa scelta non solo motiva gli investitori a rimanere nel progetto anche a lungo termine ma rappresenta un incentivo per il coinvolgimento attivo.

I numeri parlano chiaro: finora, sono stati messi in staking oltre 24 miliardi di token $SONIK, con un tasso di interesse annuale del 99%. Tuttavia, è essenziale sottolineare che questo tasso, come un’accelerazione iniziale, tenderà a calare al crescere degli investitori.

La corsa di $SONIK è destinata a culminare con il debutto su Uniswap, il popolare exchange decentralizzato (DEX).

La fase di prevendita aprirà le porte alle transazioni, con opzioni di pagamento in ETH o USDT.

Gli interessati possono già iniziare a partecipare collegando il proprio wallet al sito ufficiale di Sonik.

La prevendita ha un hard cap molto ridotto di 2.098.547 dollari che potrebbe esaurirsi nei prossimi giorni. L’opportunità di acquistare questi token promettenti è a portata di mano ma bisogna fare presto.

Wall Street Memes (WSM): la meme coin che farà la storia 

Wall Street Memes (WSM) è una meme coin che sta attirando l’attenzione grazie a una prevendita milionaria di 27 milioni di dollari.

L’incredibile crescita della presale è dovuta in larga parte alla comunità di 1,1 milioni di utenti che si ispira al gruppo wallstreetbets, capace di ribaltare le sorti di GameStop, il rivenditore di videogiochi messo nel mirino dagli hedge fund di Wall Street che avevano scommesso sul suo fallimento.

Tuttavia, Wall Street Memes è più di un semplice investimento ed è diventata un fenomeno virale grazie alla sua presenza massiccia sui social media. L’account Twitter di WSM ha accumulato oltre 260.000 seguaci, sottolineando la sua importanza nella comunità online.

Recentemente, la FOMO, o “Fear Of Missing Out” (la paura di perdere un’opportunità), è salita alle stelle e questo sentimento ha spesso alimentato movimenti di massa nel mondo delle criptovalute come dimostrano i successi di Dogecoin e Shiba Inu.

Costruita sulla blockchain Ethereum $WSM ha un’offerta massima di 2 miliardi di unità. La prevendita ne riserva il 50%, mentre il 30% è destinato alle ricompense della community. Recentemente è stato introdotto anche un remunerativo meccanismo di staking.

Mancano meno di 30 giorni alla fine della prevendita e il prezzo potrebbe aumentare una volta che WSM verrà quotata sugli exchange di primo livello, come è stato annunciato.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti

Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.