HomeBranded ContentCrypto News: PEPE e FLOKI esplodono mentre Bitcoin è fermo a $...

Crypto News: PEPE e FLOKI esplodono mentre Bitcoin è fermo a $ 70.000 

SPONSORED POST*

La notizia relativa a un’eventuale approvazione degli ETF spot su ETH, le cui domande inizieranno a scadere a partire da domani, ha creato uno scossone nel mercato crypto, facendo salire prima BTC a $71.000 e portando poi PEPE a raggiungere un nuovo ATH.

Nonostante questo, le performance dei vari token sono discordanti, con ETH, DOGE e SHIB che hanno registrato guadagni del 3%, mentre TON, ADA e NEAR sono in rosso. L’incertezza del mercato non tocca però delle prevendite che stanno facendo parlare di sé, come quella di 99Bitcoins, ora sopra i $1,5 milioni grazie al learn-to-earn.

Le aspettative sugli ETF spot su ETH danno uno scossone al mercato crypto

Come previsto, ETH è stato l’asset che ha avuto il maggior riscontro dalle notizie positive sull’ETF spot di di Ethereum, poiché è salito alle stelle di oltre il 20% in poche ore, registrando un picco plurisettimanale di oltre 3.800 dollari. 

Nonostante abbia corretto oggi, resta sopra i $3.700, tanto che c’è chi sostiene che, se effettivamente gli ETF spot su ETH verranno approvati, il token potrebbe superare presto i $4.000.

DOGE e SHIB sono gli altri asset a capitalizzazione maggiore che hanno guadagnato il 3% ciascuno. Al contrario, TON, ADA, BCH e NEAR sono diminuiti del 3-5%. In questo frangente, i guadagni più consistenti nell’ultimo giorno provengono da due meme coin: FLOKI è salito del 13%, mentre PEPE è esploso del 26% e ha segnato oggi un nuovo massimo storico.

La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute tuttavia è leggermente diminuita, ma è ancora vicina ai 2,59 trilioni di dollari.

Cryptocurrency Market Overview. Source: QuantifyCryptoPanoramica del mercato delle criptovalute. Fonte: QuantifyCrypto

BTC si ferma a $70.000

Durante la scorsa settimana ci sono stati più giorni in cui BTC ha recuperato terreno e si è attestato principalmente in un range compreso tra 66.000 e 67.000 dollari. Tuttavia, lunedì il panorama è cambiato molto a causa delle voci secondo cui la SEC statunitense potrebbe dare il via libera agli ETF su Ethereum. 

BTC, insieme alla maggior parte del mercato, ha reagito con un immediato aumento del prezzo che lo ha portato da circa 67.000 dollari a 72.000 dollari, che è diventato il suo valore  più alto dal 9 aprile scorso.

Dopo questo impressionante rally, gli orsi sono finalmente riemersi sulla scena e hanno avviato un piccolo pullback che oggi ha spinto BTC entro i 70.000 dollari. Al momento, l’asset è riuscito a rimanere attorno a quel livello, ma ci sono alcune incertezze sul suo futuro a breve termine.

La capitalizzazione di mercato di Bitcoin è scesa a 1.376 trilioni di dollari, mentre la sua dominance è scesa al 50,4% su CG. Questa momentanea incertezza non intacca però altri token, specialmente quelli in ascesa come 99BTC, collegato indirettamente a BTC, che prosegue bene e oltre i $1,5 milioni con l’introduzione del learn-to-earn.

99Bitcoins: il nuovo progetto learn-to-earn supera $1,5 milioni in presale

Il momento instabile del mercato, che non fa ben capire se Bitcoin salirà sopra i $70.000 o meno, non intacca il nuovo token 99BTC, nativo del progetto 99Bitcoins, nato nel 2013 con un intento formativo nei confronti degli utenti desiderosi di conoscere il più possibile sul settore delle criptovalute.

99BTC, grazie all’introduzione della formula learn-to-earn, che permette di guadagnare token mentre si apprende tutto sulle criptovalute, potrebbe esplodere con il listing, anche facendo 100x dicono gli esperti.

La presale sembra dare loro ragione, visto che ha superato $1,5 milioni: gli investitori sono attratti dalla possibilità di apprendere tramite quiz, moduli e tutorial tutto il possibile sulle crypto, al contempo ottenendo un posto nella classifica del sito e quindi anche premi in 99BTC.

99BTC è un token ERC-20, sbarcato poi su BRC-20, e per questo può contare anche sullo staking su Ethereum, con al momento un APY del 1122%. Sarà possibile bloccare i token all’acquisto, se si vogliono ottenere entrate passive prima del termine della presale.

Altri vantaggi offerti dal progetto sono un airdrop, che mette in palio 99.000 dollari in BTC e che verranno distribuiti tra circa 99 utenti e inoltre è in programma il lancio di un giveaway, che prevede invece tre vincitori.

Chi vuole partecipare alla prevendita di 99BTC e acquistare il token al prezzo attuale di $0,00106, deve collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale di 99Bitcoins e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Chi vuole può inoltre seguire i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord, per restare aggiornato sulle novità del progetto, il cui token potrebbe fare 100x con il listing.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick