HomeCriptovaluteMastercard lancia “Crypto Credential” abilitati già su Bit2ME, Lirium e Mercado Bitcoin

Mastercard lancia “Crypto Credential” abilitati già su Bit2ME, Lirium e Mercado Bitcoin

Il colosso dei pagamenti, Mastercard, ha annunciato il suo nuovo servizio “Crypto Credential”, che consente di sostituire gli indirizzi blockchain in nuovi e facili alias, facilitando le transazioni. La nuova funzione è già live sui crypto-exchange di Bit2Me, Lirium e Mercado Bitcoin.

Mastercard Crypto Credential: il nuovo servizio è già live su Bit2ME, Lirium e Mercado Bitcoin

Mastercard, il colosso dei pagamenti, ha annunciato il lancio del “Mastercard Crypto Credential”, già live con le prime transazioni pilota peer-to-peer con nuovi partner. 

“Mastercard Crypto Credential ha avviato le prime transazioni peer-to-peer! Questa soluzione non solo sostituisce i complessi indirizzi dei portafogli con alias di facile utilizzo, ma rende anche sicuro, trasparente e accessibile l’invio di transazioni #blockchain.”

In pratica, il nuovo “Mastercard Crypto Credential” consente agli utenti di crypto-exchange di inviare e ricevere criptovalute utilizzando facili alias, invece dei classici indirizzi di wallet su blockchain lunghi e complessi. 

Al momento, il servizio firmato Mastercard è già stato abilitato sugli exchange Bit2Me, Lirium e Mercado Bitcoin, consentendo loro di abilitare le transazioni blockchain in modo semplice e sicuro tra i corridoi latinoamericani ed europei.  

E infatti, gli utenti di Argentina, Brasile, Cile, Francia, Guatemala, Messico, Panama, Paraguay, Perù, Portogallo, Spagna, Svizzera e Uruguay potranno inviare trasferimenti transfrontalieri e nazionali in più valute e blockchain.  

Nello specifico, attraverso lo scambio di metadati, Mastercard Crypto Credential elimina la complessità di sapere quali asset o catene sono supportati dalla persona a cui si vogliono inviare fondi, portando maggiore fiducia e certezza a queste transazioni.  

Mastercard Crypto Credential: come funziona il nuovo servizio supportato da Mercado Bitcoin e altri?

Nel suo blog post, Mastercard descrive come funziona il suo nuovo servizio, supportato già da alcuni crypto-exchange come Mercado Bitcoin. 

Allora, in pratica, il crypto-exchange dovrà verificare un utente in base agli standard di Mastercard Crypto Credential così che poi, l’utente verificato, possa ottenere il suo alias per inviare e ricevere i fondi in tutti i crypto-exchange supportati. 

Nello specifico, non appena l’utente avvia una transazione, Mastercard Crypto Credential verifica che l’alias del destinatario sia valido e che il portafoglio del destinatario supporti l’asset digitale e la blockchain associata. 

Qualora il portafoglio destinatario non supportasse l’asset o la blockchain, allora il mittente verrà informato, e la transazione non procede, proteggendo tutte le parti dalla potenziale perdita di fondi. 

A tal proposito, Roberto Dagnoni, CEO di 2TM, proprietaria di Mercado Bitcoin, ha affermato: 

“Mercado Bitcoin è orgoglioso di collaborare con Mastercard per il suo innovativo pilota Crypto Credential. In qualità di leader latinoamericano in soluzioni blockchain innovative, come gli asset reali e la CBDC brasiliana, crediamo nell’iniziativa di Mastercard e nel suo potenziale di aprire la strada a un futuro più veloce delle transazioni finanziarie globali” 

Mastercard fa sapere al suo pubblico che nei prossimi mesi la disponibilità del nuovo servizio sarà estesa a più di 7 milioni di utenti delle borse partecipanti. 

Non solo, la transazione P2P è il primo di molti possibili casi d’uso che Mastercard Crypto Credential intende supportare. Altri potrebbero estendersi a NFT, biglietteria e altre soluzioni di pagamento, a seconda dei requisiti di mercato e di conformità. 

La carta di debito con 1inch Network

Mastercard è sempre più coinvolta nel settore crypto. Oltre alla presente soluzione dedicata agli indirizzi di portafogli blockchain, lo scorso aprile, ad esempio, il colosso globale dei pagamenti ha stretto una collaborazione con 1inch Network. 

In pratica, l’aggregatore leader di scambi decentralizzati (DEX), 1inch Network, ha unito le forze con Mastercard e Baanx per presentare una carta di debito crypto all’avanguardia. 

La nuova 1inch Card sfrutta la solida rete di pagamenti di Mastercard, e l’esperienza di Baanx, diventato popolare per la carta “Crypto Life”, utilizzata anche da Ledger. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick