HomeBranded ContentLe 5 migliori meme coin del momento

Le 5 migliori meme coin del momento

*SPONSORED POST

Negli ultimi due anni, le meme coin sono diventate una parte molto importante del settore delle criptovalute, con un market cap di oltre 66 miliardi di dollari.

Il successo delle meme coin dipende dalla loro accessibilità, infatti si tratta di token venduti a un valore molto basso e quindi ideali sia per differenziare il wallet, sia per i trader neofiti che vogliono effettuare un primo investimento in criptovalute.

Allo stesso modo, le meme coin si sono allontanate dalla fama di “token inutili”, in quanto molte di quelle arrivate sul mercato propongono dei casi d’uso.

Chiaramente, data la grande quantità di meme coin sul mercato, occorre sapere quali possono effettivamente avere un buon potenziale di crescita.

In questo articolo analizziamo le caratteristiche delle 5 migliori meme coin del momento, per aiutare i trader nella scelta.

Dogeverse (DOGEVERSE)

Dogeverse è una meme coin multichain che i trader potranno scambiare su diverse blockchain, per approfittare delle commissioni migliori e della velocità più alta. 

Inizialmente lanciata in presale su Ethereum, Dogeverse è stata portata anche su Solana, Polygon, Avalanche, BNB Chain e Base tramite la tecnologia Wormhole.

Il token DOGEVERSE avrà un suo tool di bridging integrato che consentirà ai titolari di passare da una blockchain all’altra senza soluzione di continuità.

La presale del progetto ha raccolto più di 15 milioni di dollari, con il token venduto a 0,00031 dollari. La raccolta fondi terminerà il 3 giugno alle ore 10 UTC, quindi restano ancora pochi giorni per comprare la meme coin a un valore basso prima del listing su DEX e CEX.

Playdoge (PLAY)

Playdoge unisce il crypto gaming con le meme coin, in un progetto al mitico Tamagotchi, un “simulatore di vita” tascabile in voga negli anni ’90.

Il gioco Playdoge si potrà scaricare su tutti i dispositivi portatili e avrà una pixel grafica ad alta definizione che ricorda quella 8-bit delle vecchie console.

Come nel Tamagotchi, lo scopo del gioco sarà allevare e curare un cucciolo virtuale, attraverso dei mini-giochi. 

Rendendo felice il proprio Doge, sarà possibile ottenere dei token PLAY da scambiare o da utilizzare in-game.

La presale del token PLAY è partita da pochi giorni, raccogliendo più di 500.000 dollari. Il token viene venduto a un valore attuale di 0,005 dollari e si può comprare con BNB, USDT, ETH o carta di credito.

PLAY è stato creato sulla Smart Chain di Binance, quindi è possibile che al termine della presale possa ottenere velocemente il listing sul popolare exchange.

WienerAI (WAI)

WienerAI è una meme coin basata sull’intelligenza artificiale, legata a un trading bot IA. La presale del progetto ha raccolto più di 3 milioni di dollari.

Il token WAI viene venduto a un valore attuale di 0,000712 dollari che aumenterà con ogni fase della presale.

I titolari del WAI potranno usufruire del trading bot di WienerAI gratuitamente e senza alcuna commissione, per ottenere informazioni e previsioni sul valore degli asset.

Il bot sarà in grado di trovare i DEX dove comprare gli asset analizzati a un valore conveniente, competendo con gli altri bot MEV per consentire ai trader di massimizzare i guadagni.

Sealana (SEAL)

Sealana è una nuova meme coin di Solana ispirata al personaggio World of Warcraft Guy di South Park.

Seguendo lo stile irriverente delle meme coin e della famosa serie animata, Sealana scimmiotta i trader “degen” che trascurano la loro salute per passare le giornate a cercare nuove meme coin, mangiando cibo spazzatura.

Il token SEAL è una meme coin di stampo classico, quindi non ha alcun caso d’uso. Nonostante questo, la presale sta attirando i trader interessati ai token basati su Solana, raccogliendo oltre 3 milioni di dollari.

La strategia di marketing iniziale si è rilevata vincente. Al lancio della presale, era possibile acquistare 6.900 SEAL con un singolo SOL, utilizzando un wallet compatibile con la blockchain di Solana.

In seguito, il team ha cambiato modalità di vendita del token SEAL, fissando il suo valore a 0,022 dollari e permettendone l’acquisto anche con ETH, BNB, USDT e carta di credito.

Smog (SMOG)

Smog è una meme coin di Solana basata sugli airdrop. Il generoso airdrop di 1 milione di token viene considerato come il “il più grande su SOL di tutti i tempi”.

Al momento, l’airdrop si trova nella sua seconda stagione, in cui i trader che desiderano partecipare dovranno acquistare i token dal sito ufficiale utilizzando ETH, USDT o carta di credito con uno sconto OTC del 10%.

Una volta acquistati i token, sarà necessario registrarsi sulla piattaforma Zealy e portare a termine una serie di task. 

Per ogni task completato, i trader riceveranno punti XP e potranno scalare la classifica di Zealy, aumentando così le probabilità di essere selezionati per le ricompense dell’airdrop.

Inoltre, sarà possibile ottenere ulteriori punti XP con l’attività on-chain, quindi scambiando, vendendo o semplicemente mantenendo i token SMOG.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick