HomeCriptovaluteBitcoinBitcoin vs oro: le previsioni e le considerazioni del CEO di VanEck

Bitcoin vs oro: le previsioni e le considerazioni del CEO di VanEck

Di recente, il CEO di VanEck ha anticipato che Bitcoin arriverà a rappresentare la metà della capitalizzazione di mercato dell’oro. Non a caso, Jan van Eck ha recentemente discusso dell’asset digitale e dei tempi per quella che potrebbe essere un’ascesa monumentale.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

VanEck: un’analisi del potenziale di Bitcoin nel contesto dell’oro

Come anticipato, il CEO di VanEck ha proiettato che Bitcoin, l’importante criptovaluta, potrebbe presto rappresentare almeno la metà della capitalizzazione di mercato dell’oro. 

Jan van Eck, in una recente discussione con Scott Melker, ha evidenziato la possibilità di un notevole aumento dell’asset digitale.

In un’intervista, VanEck ha dichiarato che Bitcoin potrebbe raggiungere una capitalizzazione di mercato superiore ai 7 trilioni di dollari, pari alla metà del valore dell’oro. Segnando così un significativo cambiamento nel panorama finanziario globale.

Nel corso del 2024, Bitcoin è stato al centro dell’attenzione nel settore finanziario, con l’approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti di ETF spot su Bitcoin a gennaio. 

La quale ha ampliato l’accesso all’asset digitale per gli investitori istituzionali.

VanEck ha giocato un ruolo chiave in questa dinamica, con il suo CEO che ha espresso la previsione che Bitcoin potrebbe rappresentare la metà della capitalizzazione di mercato dell’oro. 

Van Eck ha sottolineato che ciò potrebbe richiedere ancora cinque o dieci anni, poiché molti clienti tradizionali nel settore finanziario sono ancora riluttanti ad affrontare il tema di Bitcoin.

Inoltre, Van Eck ha riconosciuto che c’è ancora un lungo cammino da percorrere per il potenziale aumento della capitalizzazione di mercato di Bitcoin, considerando che attualmente si attesta solo a 1,3 trilioni di dollari. 

Tuttavia, la previsione di VanEck indica una prospettiva ottimistica per Bitcoin nel prossimo decennio, con profondi impatti sul mercato nel suo complesso. 

Bitcoin (BTC) rallenta: una fase di riaccumulo in corso

Il Bitcoin (BTC) ha rallentato il suo ritmo dopo l’halving, deludendo le previsioni di una crescita rapida. Si è invece avviata una fase di riaccumulo, con gli investitori che valutano opportunità durante periodi di calo o stabilità del token.

Nell’ultimo trimestre, BTC è rimasto confinato in un intervallo stretto, passando dai $61.000-$64.000 ai $67.000-$70.000 attuali. Tuttavia, questo potrebbe indicare un certo grado di stabilità in un contesto di volatilità.

Le previsioni indicano che BTC potrebbe raggiungere i $84.000 e poi i $100.000 entro la fine dell’anno, nonostante il recente test a $71.500 a maggio. Attualmente scambiato a circa $68.974,52, il Bitcoin potrebbe presto superare il suo massimo storico.

Le tendenze intorno all’ETF Spot Bitcoin hanno attratto sia investitori istituzionali che retail, anche se una piccola finestra di interesse verso le altcoin ha temporaneamente influenzato il BTC.

Sebbene il sentiment sia generalmente rialzista, alcuni investitori potrebbero essere frustrati o alla ricerca di maggiori opportunità di diversificazione. 

Tuttavia, secondo Rekt Capital, Bitcoin è in fase di riaccumulo da 49 giorni, un periodo che potrebbe precedere un’ulteriore crescita dopo l’halving.

La comunità reagisce alle attuali tendenze, con speculazioni sull’obiettivo di $73.000 che guadagnano slancio mentre si discute del ruolo delle meme coin nel panorama crypto.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick