HomeCriptovaluteLa Thailandia apre le porte agli ETF sulle crypto: One Asset Management...

La Thailandia apre le porte agli ETF sulle crypto: One Asset Management ottiene l’approvazione

La società thailandese One Asset Management ha di recente ottenuto l’autorizzazione per lanciare il primo ETF sulle crypto in Thailandia. Un significativo passo in avanti per il paese, quali cambiamenti comporterà? Tutti i dettagli nell’articolo. 

Un passo avanti per il mercato finanziario della Thailandia: approvati gli ETF sulle crypto 

Come anticipato, il panorama finanziario della Thailandia sta compiendo un significativo passo avanti con One Asset Management (ONEAM) che diventa la prima società a lanciare un fondo negoziato in borsa (ETF) nel paese, offrendo esposizione alle criptovalute.

La Thai Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato l’ETF Bitcoin di ONEAM, segnando una pietra miliare nel quadro normativo in evoluzione per gli asset digitali nel paese.

Il fondo appena approvato, denominato One Bitcoin ETF Fund of Funds, sarà rivolto esclusivamente a investitori istituzionali e individui con un patrimonio netto elevato, secondo i documenti normativi.

Gli investitori al dettaglio non potranno partecipare a questa offerta, che sarà distribuita tra il 31 maggio 2024 e il 6 giugno 2024.

Questo sviluppo conclude le modifiche normative apportate dalla SEC ad aprile, che hanno aperto le porte agli ETF su Bitcoin soggetti a restrizioni rivolte agli investitori istituzionali.

La mossa allinea la Thailandia con altre giurisdizioni che hanno già abbracciato gli ETF su Bitcoin, come Stati Uniti, Hong Kong, Australia e Regno Unito

Liquidità, sicurezza e convenienza degli ETF Bitcoin

L’ETF Bitcoin di ONEAM investirà in undici importanti fondi Bitcoin globali, garantendo liquidità e sicurezza sufficienti per gli investitori.

Facilitando l’esposizione a Bitcoin all’interno di un quadro regolamentato, l’ETF affronta preoccupazioni come il furto che possono sorgere quando le persone detengono direttamente Bitcoin.

Questo approccio offre un’opzione più sicura e conveniente per gli investitori istituzionali che desiderano entrare nel mercato delle criptovalute.

Mentre ONEAM ha ottenuto l’approvazione normativa, un’altra società thailandese, MFC Asset Management, è ancora in attesa dell’autorizzazione per il proprio prodotto ETF su Bitcoin.

Entrambe le offerte saranno collocamenti privati disponibili esclusivamente per investitori qualificati. Sottolineando così l’approccio cauto adottato dalle autorità di regolamentazione nell’introduzione di questi innovativi veicoli di investimento.

L’approvazione di un ETF su Bitcoin in Thailandia riflette la crescente domanda da parte delle istituzioni locali di includere Bitcoin nei loro portafogli di investimento.

Inoltre, pone le basi per una più ampia adozione mainstream una volta che le offerte pubbliche saranno disponibili, incoraggiando un maggior numero di investitori a esplorare il potenziale delle criptovalute.

L’aumento degli afflussi negli ETF spot su Bitcoin 

Nel frattempo, negli Stati Uniti, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato afflussi netti per 15 giorni consecutivi, attirando 105 milioni di dollari nell’ultimo giorno di negoziazione.

Questi afflussi continuativi arrivano in un momento in cui Bitcoin ha superato brevemente la soglia dei $70.000 lunedì, segnando la prima volta in una settimana che ha raggiunto tali livelli.

Tuttavia, il prezzo è successivamente ritracciato verso il suo consueto range di trading, continuando a muoversi lateralmente. Gli analisti di Bitfinex suggeriscono che questa fase di correzione potrebbe essere vicina alla conclusione.

Le vendite di partecipazioni in Bitcoin da parte dei detentori a lungo termine sono state un fattore significativo nella correzione dai massimi storici.

Tuttavia, i dati della blockchain mostrano che questi investitori hanno ricominciato ad accumulare Bitcoin per la prima volta da dicembre 2023. Inoltre, nell’ultimo mese è aumentato il numero di nuovi indirizzi di accumulo sia per Bitcoin che per Ethereum.

Questa tendenza indica un crescente sentiment rialzista tra gli investitori, nonostante la stabilità dei prezzi osservata recentemente. L’analisi di Bitfinex, supportata dai dati di CryptoQuant, conferma queste osservazioni.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick