HomeBranded ContentBitcoin: secondo 10x Research BTC si avvicina a raggiungere un nuovo massimo...

Bitcoin: secondo 10x Research BTC si avvicina a raggiungere un nuovo massimo storico ma Ethereum lo frena

SPONSORED POST*

Secondo 10x Research, BTC è pronto per raggiungere un nuovo ATH se riesce a rompere uno schema tecnico chiave, ma il calo di ETH potrebbe impedire che ciò avvenga. Nonostante, infatti, le previsioni rialziste per entrambi i token, secondo la società di ricerca crypto Ethereum potrebbe frenare il sentiment nei confronti di Bitcoin.

Anche se sembra sia solo una questione di tempo, tuttavia, Bitcoin potrebbe non raggiungere così presto il suo nuovo massimo storico; non risente di questo rallentamento la prevendita di 99Bitcoins, nuovo progetto legato indirettamente a BTC, che supera $2 milioni con il nuovo meccanismo del learn-to-earn.

BTC viene frenato dal rallentamento di ETH, secondo 10x Research

Lo scorso 7 giugno, la società di ricerca crypto 10x Research ha avvertito che un forte calo dei prezzi di Ethereum potrebbe impedire a Bitcoin di raggiungere un nuovo massimo storico di oltre 83.000 dollari.

Durante la scorsa settimana, il prezzo di ETH ha infatti avuto notevoli difficoltà rispetto al prezzo di Bitcoin: il secondo asset digitale più grande è sceso di circa l’1,2% (oggi è a -0,45%), mentre il prezzo di BTC è aumentato di oltre il 3% (oggi a +0,15%). 10x Research ritiene quindi che Ethereum potrebbe frenare Bitcoin dal punto di vista del sentiment.

10x Research, citando la posizione futura di Ethereum, ha infatti osservato che i trader sarebbero più disposti a puntare su BTC e che la domanda per gli ETF spot su ETH sarà inferiore alle aspettative.

La società ha dichiarato: “Il posizionamento nei futures su Ether è già al limite e, come ha affermato questa settimana Gary Gensler della SEC, potrebbe volerci un po’ di tempo prima che gli ETF ETH (S-1) vengano approvati. L’aumento del posizionamento dei futures in ETH è rimasto indietro questa settimana a 0,3 miliardi di dollari poiché i trader preferiscono acquistare esposizione a Bitcoin a questo punto. I numeri parlano chiaro”.

BTC: come farà a raggiungere un nuovo ATH?

Nel frattempo, l’azienda ritiene che Bitcoin potrebbe raggiungere presto un nuovo massimo storico di 83.000 dollari se romperà un modello tecnico chiave, entro mercoledì 12 giugno.

Markus Thielen, CEO di 10x Research, ha dichiarato: “È solo questione di tempo prima che Bitcoin raggiunga un nuovo massimo storico. Il pattern Head and Shoulders indica un prossimo rally verso gli 83.000 dollari, con la probabile rottura della linea di resistenza nei prossimi giorni.”

L’azienda ha attribuito le sue prospettive rialziste per Bitcoin alle recenti attività economiche nel globo, compresi i tagli dei tassi di interesse in Canada, Danimarca ed Europa. La previsione considera anche un mercato del lavoro statunitense più debole e un potenziale calo dell’inflazione come fattori a sostegno del nuovo ATH.

10x Research ha inoltre spiegato che in genere sono necessari circa 800 milioni o 8 miliardi di dollari di afflussi per aumentare il prezzo di Bitcoin rispettivamente dell’1% e del 10%, che dovrebbero provenire da vari settori, inclusi gli ETF spot su Bitcoin, che recentemente hanno rappresentato il 35% del flusso totale nell’asset.

Per ottenere un rally settimanale di Bitcoin del 5%, il mercato avrebbe quindi bisogno di 4,2 miliardi di dollari di afflussi; tuttavia, per raggiungere il suo nuovo massimo storico previsto di 83.000 dollari, 10x Research prevede che Bitcoin avrà bisogno di oltre 13 miliardi di dollari di afflussi in tutti i settori. 

Ha concluso dicendo: “Un superamento della linea di tendenza di 71.600 dollari si tradurrà naturalmente in maggiori acquisti al rialzo attraverso più prodotti, ma 13 miliardi di dollari [di afflussi] richiedono un certo impegno. Tuttavia, riteniamo che ciò sia possibile poiché un mercato del lavoro statunitense più debole (tasso di disoccupazione al 4,0%) e dati sull’inflazione più bassi la prossima settimana (3,3%) forniranno probabilmente lo scenario macro per nuovi massimi storici”.

Intanto la prevendita di 99BTC, indirettamente collegata a Bitcoin, supera $2 milioni con l’intenzione di ricompensare gli utenti del suo ecosistema con token nativi, per apprendere il più possibile sul settore.

99Bitcoins raggiunge $2 milioni in prevendita spinto dalle previsioni positive per BTC

Le previsioni relative a un vicino nuovo ATH per Bitcoin influiscono anche sulle prevendite legate indirettamente all’asset: 99Bitcoins in particolare è riuscito a raggiungere $2 milioni, spinto dall’innovativo sistema del learn-to-earn, che ricompensa chi vuole imparare tutto il possibile sul settore crypto.

Date le premesse, per gli esperti il token può fare anche 100x con il listing, anche perché il costo di 99BTC, token nativo del progetto, ora a $0,00108, offre l’opportunità di crescere al progetto e, quindi, anche ai suoi investitori di poter guadagnare. 

Il sistema dell’”impara per guadagnare” consente agli utenti di ottenere un posto in una classifica sul sito di 99Bitcoins e, completando quiz, seguendo moduli di apprendimento e tutorial vari, posizionarsi in modo da ricevere i premi in token 99BTC.

99BTC è inoltre un token costruito su Ethereum, anche se poi è sbarcato su BRC-20, per cui è possibile anche ottenere introiti passivi con lo staking, che al momento prevede un APY dell’820%. Inoltre c’è un airdrop in corso, che mette in palio 99.000 dollari in BTC, distribuiti tra circa 99 utenti.

In seguito è in programma anche un giveaway che prevede tre vincitori.

Chi vuole partecipare alla prevendita di 99BTC prima del termine, dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria per ottenere il numero di token desiderati. 

Al momento dell’acquisto, chi lo vuole può anche mettere in staking subito i token comprati: al momento sono in blocco oltre 1,3 miliardi di token. Infine, chi vuole restare aggiornato sulle novità del progetto e valutarlo come investimento, può seguirlo attraverso i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick