HomeCriptovaluteAnalisi delle crypto MATIC (Polygon) e APT (Aptos)

Analisi delle crypto MATIC (Polygon) e APT (Aptos)

Ultimamente il mercato crypto non sta performando molto bene: in questo articolo analizzeremo in particolare l’andamento di MATIC di Polygon e APT di Aptos.

Inoltre faremo il punto della situazione per quanto riguarda la dominance di Bitcoin e l’attesissima altseason. 

L’andamento della crypto MATIC di Polygon e il confronto Aptos (APT)

MATIC è la crypto del progetto Polygon. Si tratta di un token emesso originariamente sulla blockchain di Ethereum, ma presente ormai anche su altre blockchain, compresa quella nativa di Polygon.

Polygon a sua volta è uno dei maggiori layer-2 di Ethereum

L’andamento sui mercati crypto del prezzo di MATIC non è particolarmente buono. 

In particolare il 2024 si sta rivelando un anno deludente, a differenza di altre criptovalute, in primis Ethereum, che nel complesso quest’anno stanno performando bene. 

Il 2024 di MATIC può essere suddiviso in due fasi distinte. 

La prima, iniziata già a gennaio, è stata caratterizzata da un netto calo in controtendenza rispetto al mercato crypto nel suo complesso, ed è terminata alla metà di aprile. 

A quel punto è iniziata una seconda fase in cui invece l’andamento di MATIC è tornato ad essere in linea con quello delle principali altcoin. 

In particolare analizzando l’andamento del prezzo di MATIC rispetto a quello di ETH (Ethereum), ovvero la criptovaluta di riferimento per le altcoin, si nota un vero e proprio crollo del 53% da fine dicembre 2023 a metà aprile, seguito poi da un ulteriore -18% concentrato però nel mese successivo. A partire dal 22 maggio il prezzo di MATIC in ETH è rimasto sostanzialmente stabile. 

Prendendo invece il prezzo in dollari statunitensi (USD), c’è stata una forte crescita dagli 0,5$ di ottobre 2023 fino agli 1,27$ di marzo 2024, ma in seguito ha finito per dissipare quasi tutti i guadagni scendendo a 0,6$. 

In particolare dagli 1,04$ di fine dicembre agli 1,27$ di marzo il guadagno è stato minimo (+22%), proprio mentre invece ETH faceva segnare un eccellente +165%. Il problema principale di questo 2024 per il token di Polygon è stato proprio questo. 

L’andamento della crypto APT di Aptos

Il discorso per quanto riguarda l’andamento del prezzo della criptovaluta APT di Aptos è simile. 

Analizzando l’andamento del suo prezzo rispetto a ETH si nota che da ottobre 2023 a marzo 2024 era aumentato, a differenza di MATIC che anche in quel periodo stava perdendo nei confronti di Ethereum, ma poi è crollato. 

Attualmente il valore di APT nei confronti di ETH è sceso ai minimi di sempre. 

In particolare il crollo vero e proprio c’è stato nella prima metà di aprile, perchè a partire dalla seconda metà del mese ha iniziato a scendere molto più lentamente. 

Prendendo in esame invece il prezzo in dollari, negli ultimi sette giorni risulta essere in calo tanto quanto ETH, ma negli ultimi trenta perde il 4,5% mentre ETH guadagna il 20%.

Partendo da ottobre 2023, il prezzo di APT in USD è prima salito da 5% a 10$ fino a fine anno, con un raddoppio di valore in meno di due mesi, per poi salire ulteriormente fino ad oltre 18$ a marzo del 2024. Quella però era a tutti gli effetti una mini-bolla speculativa, che è scoppiata ad aprile e che ha finito per riportare il prezzo di APT agli attuali 8$, ovvero un valore inferiore a quello di fine 2023. 

In realtà però il valore attuale è simile a quello del picco minimo di gennaio, quindi sembrerebbe essersi trattato per l’appunto soltanto dello scoppio di una mini-bolla speculativa dovuta a FOMO passeggera. 

Attualmente APT è a -60% dai massimi storici, anche se questi sono stati registrati solamente l’anno scorso dato che la criptovaluta di Aptos ha esordito sui mercati crypto nel 2022, in pieno bear-market dopo la grande bolla speculativa del 2021. 

Da notare che i 18$ toccati a marzo di quest’anno non sono molto distanti dai 19,9$ di massimo storico registrati a gennaio dell’anno scorso. 

La dominance di Bitcoin

Il dato che consente di visualizzare meglio la situazione riguardo la possibile altseason è la dominance di Bitcoin

A settembre dell’anno scorso era scesa sotto il 50%, stando ai dati di TradingView

A fine ottobre era già risalita al 54%, ma a fine 2023 era tornata al 51%.

A partire da fine gennaio 2024 ha iniziato una lunga e quasi costante risalita che l’ha portata fino ad oltre il 56,5% a metà aprile. A quel punto aveva iniziato a scendere, rendendo così possibile in teoria l’inizio di un’altseason, ma tale discesa si è fermata poco sotto il 54% ad inizio maggio. 

Questa dinamica ha di fatto reso impossibile un’altseason ad aprile. 

Dopo essere tornata sopra il 56% a metà maggio, con l’approvazione degli ETH su Ethereum spot era di nuovo scesa, ma la discesa ancora una volta si è fermata troppo presto, sempre poco sotto il 54%. 

Quindi nemmeno a fine maggio si è potuta innescare un’altseason. 

Da allora oltretutto la dominance di Bitcoin è tornata a salire, ed ora è al 55,5% pronta per tornare anche sopra il 56%. 

Questi dati rivelano che in questo momento non c’è ancora spazio per l’innesco di un’altseason. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick