HomeBranded ContentBase Dawgz raccoglie 1 milione di dollari in presale

Base Dawgz raccoglie 1 milione di dollari in presale

*SPONSORED POST

Base è una nuova blockchain che sta ottenendo un buon successo gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (Dapp). 

La piattaforma offre scalabilità, sicurezza e costi di transazione ridotti, risultando più economica e veloce rispetto a Ethereum.

Le sue caratteristiche offrono un ambiente ideale per la creazione e lo sviluppo di nuovi token, non a caso sulla blockchain sono state create diverse meme coin.

I token di Base stanno andando molto bene sul mercato, con un market cap complessivo di 1,78 miliardi di dollari.

Brett, la meme coin più conosciuta della blockchain, ha avuto una crescita del 51% negli ultimi 7 giorni, arrivando a un valore di circa 0,1673 dollari.  

Per questo i trader stanno investendo nella presale di Base Dawgz, una nuova meme coin creata su Base, ma che sfrutterà l’interoperabilità tra le blockchain per risultare più accessibile e versatile. Il progetto ha raccolto più di 1 milione di dollari, con la presale partita da pochi giorni.

Scopriamo di più su questo progetto e analizziamo le sue caratteristiche principali, per vedere quali vantaggi può dare ai trader della presale.

Base Dawgz e l’interoperabilità

Con il recente sviluppo di blockchain come Base e Solana, i trader hanno cominciato ad apprezzare i token multi-chain, ovvero quelli che si possono scambiare su diverse reti.

Base Dawgz può soddisfare questa esigenza. La meme coin tema canino ha come mascotte un Doge amante del base jumping, capace di “saltare” da una blockchain all’altra.

Il token multi-chain DAWGZ si può comprare in presale utilizzando diverse criptovalute legate a una blockchain: Base, Ethereum, BNB Chain, Avalanche e Solana. Una volta lanciato sul mercato, il token si potrà scambiare su queste blockchain.

Al momento, il DAWGZ viene venduto a 0,00502 dollari, un valore che aumenterà con ogni fase della presale fino al listing su DEX.

Lo Share-To-Earn

Nel settore delle criptovalute, i nuovi progetti stanno puntando molto su meccaniche di monetizzazione per dare utilità ai loro token e incentivarne l’acquisto. Il Play-To-Earn ad esempio unisce le criptovalute al gaming.

Nel caso di Base Dawgz, il progetto vuole puntare sulla meccanica Share-To-Earn, basata sui social network, principale mezzo di promozione delle meme coin.

Tramite lo Share-To-Earn, gli utenti potranno guadagnare token DAWGZ condividendo contenuti sui social inerenti a Base Dawgz. In cambio della condivisione, sarà possibile ottenere dei punti che in seguito si dovranno scambiare con il token DAWGZ.  

I trader potranno ricevere ulteriori DAWGZ tramite un programma di referral che consiste nel portare amici alla presale di Base Dawgz, dando loro l’indirizzo per acquistare il token.

I token acquistati in presale, quelli ottenuti tramite lo Share-To-Earn o con il programma di referral verranno distribuiti ai titolari tramite un Airdrop.

Tokenomics

Secondo la tokenomics ufficiale di Base Dawgz, l’offerta totale di DAWGZ è di 8.453.000.000 token. La distribuzione dei token è stata pianificata in modo equilibrato per promuovere la crescita del progetto.

Il 20% della fornitura totale, pari a circa 1,7 miliardi di token, è stato assegnato alla presale.

Un altro 15% sarà destinato alle ricompense per la community, per un totale di circa 1,27 miliardi di token.

Per garantire la liquidità del progetto, un ulteriore 20% dei token, equivalente a circa 1,7 miliardi di token, sarà destinato a questo scopo. 

Anche le iniziative di marketing riceveranno il 15% dei token, pari a circa 1,27 miliardi, per promuovere il progetto.

Il 10% dei token, circa 845 milioni, sarà utilizzato per il marketing, mentre il restante 20% sarà riservato per lo staking.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick