HomeBlockchainRegolamentazioneAustralia: il Tesoro introduce regole sulle stablecoin nel nuovo disegno di legge...

Australia: il Tesoro introduce regole sulle stablecoin nel nuovo disegno di legge sulle crypto

Le autorità di regolamentazione dell’Australia stanno lavorando per integrare le norme sulle stablecoin nel loro progetto di legge riguardante il settore crypto.

Un rappresentante della Australian Securities and Investments Commission ha affermato di aver avuto incontri con enti di regolamentazione, come la SEC, per discutere le loro posizioni legali sulle criptovalute.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Nuove norme in arrivo in Australia: il disegno di legge sulle criptovalute include disposizioni sulle stablecoin

Come anticipato, le autorità di regolamentazione australiane hanno recentemente fornito aggiornamenti sui loro piani per il settore degli asset digitali. 

Inclusa l’introduzione di una bozza di regolamentazione per le stablecoin, e hanno suggerito un aumento delle azioni contro le entità non autorizzate durante un evento a Sydney, tenutosi mercoledì.

L’evento, intitolato “Digital Assets: Anchoring the Digital Economy”, è stato organizzato da Blockchain Australia, l’ente nazionale di riferimento per il settore. 

Il Tesoro australiano aveva precedentemente annunciato l’intenzione di pubblicare una bozza di legge per stabilire le norme di licenza e custodia per i fornitori di criptovalute entro la fine del 2024. 

Ora, quella bozza potrebbe includere anche un quadro regolamentare per le stablecoin. Chris Adamek, direttore dell’unità di politica degli asset digitali del Tesoro australiano, ha affermato: 

“Le riforme della piattaforma di asset digitali sono in fase di redazione presso l’Office of Parliamentary Counsel (responsabile della stesura e pubblicazione delle leggi australiane) e si prevede che la bozza sarà rilasciata entro la fine dell’anno. Nel processo di redazione, ci sono varie riforme con priorità diverse, incluse quelle sui pagamenti che comprendono il quadro proposto per regolamentare le stablecoin. Queste riforme potrebbero essere rilasciate contemporaneamente a causa della loro interconnessione.” 

L’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) ha dichiarato che sta collaborando con il governo per fornire consulenza ai colleghi del Tesoro. 

Inoltre, tiene incontri regolari con controparti globali, inclusi UE, Singapore, Malesia, Hong Kong e Nord America, per comprendere meglio i casi intentati contro le società di asset digitali.

ASIC avverte: le entità crypto devono allinearsi alle normative esistenti

Il dottor Rhys Bollen, senior executive leader degli asset digitali presso ASIC, ha commentato in merito come segue: 

Stiamo monitorando attivamente i casi internazionali e collaboriamo regolarmente con i nostri colleghi all’estero. Questa mattina abbiamo avuto una telefonata di un’ora con la SEC per discutere del loro lavoro e di cosa possiamo imparare da esso. Abbiamo già gestito una mezza dozzina di casi riguardanti gli asset digitali e ne abbiamo altri in corso.” 

Il rappresentante dell’ASIC ha indicato che continuerà a fornire orientamenti, ma sottolinea l’importanza della conformità legale, durante un incontro con operatori del settore: 

“Quando è stata l’ultima volta che avete esaminato i token elencati sulla vostra piattaforma? E i prodotti e servizi che offrite? Se non avete rivisto le vostre pratiche legali negli ultimi quattro mesi, è essenziale farlo ora.” 

Bollen ha inoltre annunciato che l’ASIC sta preparando appelli contro recenti decisioni giudiziarie che hanno favorito entità cripto come Block Earner e BPS Financial Pty Ltd (BPS). 

Recentemente, l’ASIC ha portato in tribunale Binance Australia e la piattaforma di social investing eToro, mentre le principali banche del paese hanno introdotto limitazioni sulle criptovalute per proteggere gli investitori dalle frodi.

Blockchain Australia ha cambiato il suo nome in Digital Economy Council of Australia (DECA) e sta includendo una categoria dedicata alle banche.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick