HomeBranded ContentBeercoin crolla dopo i recenti guadagni, mentre i trader si orientano su...

Beercoin crolla dopo i recenti guadagni, mentre i trader si orientano su due nuovi progetti, Base Dawgz e PlayDoge

SPONSORED POST*

Dopo un periodo caratterizzato da guadagni notevoli, Beercoin (BEER) ha subito un crollo notevole pari a quasi il 50% della scorsa settimana, mentre ora tocca oltre il 65% e viene scambiata intorno a 0,0001766 dollari.

Davanti a questa ascesa e caduta repentina, che può caratterizzare molto frequentemente le meme coin in particolare, i trader puntano la loro attenzione su due nuove prevendite molto interessanti: Base Dawgz ha superato $1,5 milioni in presale grazie alla sua natura multi-chain, mentre PlayDoge è oltre i $4,6 milioni e vuole spiccare nel settore del GameFi.

BEERCOIN: ascesa e caduta

BEER è un token che ha riscosso un grande successo dopo il lancio sui DEX basati su Solana alla fine di maggio. La meme coin è aumentata di oltre il 6.300% nelle tre settimane successive al suo debutto sul mercato aperto.

Al suo apice, BEER ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 300 milioni di dollari, mentre oggi è poco sopra i 97 milioni. La sua ascesa è stata guidata dall’hype che ha invaso X, dove i piccoli investitori hanno iniziato a dare vita a delle missioni “Beerionaire”.

Fonte: CoinMarketCap

Tuttavia, a questa ascesa è seguita una caduta in picchiata, in seguito a delle prese di profitto da parte dei trader. I volumi degli scambi sono diminuiti del 31% a 289 milioni di dollari, anche se oggi appaiono in ripresa del 57%, ma sono fermi a $183 milioni.

Inoltre BEER sta formando un modello di bandiera ribassista sul grafico a 4 ore, che spesso precede un altro calo dei prezzi.

BEERCOIN: cosa c’è dietro il crollo?

Ma cosa si nasconde dietro il crollo del prezzo di BEERCOIN? Sembra che tutto sia dovuto a una balena crypto, che avrebbe avuto parte in uno schema calcolato di pump-and-dump. Il tracker di Lookonchain ha twittato che un grande detentore di BEER ha sistematicamente venduto enormi quantità del token allo scopo di abbassarne il prezzo.

Di conseguenza, i piccoli investitori sono stati presi dal panico e hanno venduto, alimentando quindi la tendenza al ribasso. Così la balena crypto acquista di nuovo i token BEER, questa volta a un costo inferiore, facendone quindi salire il prezzo. 

Alla fine, la balena incassa alla grande vendendo di nuovo i propri token: questa strategia ha prosciugato milioni dalle tasche dei detentori di BEER. Sembra però che il team del progetto non abbia nulla a che vedere con questa strategia. 

Intanto i trader puntano la loro attenzione su due nuovi progetti in prevendita: Base Dawgz e PlayDoge sembrano avere buone opportunità di esplodere con il listing. 

DAWGZ è la nuova meme coin di Base che supera $1,5 milioni con la sua natura cross-chain

A causa della svendita di BEERCOIN, i trader si concentrano su altri progetti che appaiono come redditizi e con buone opportunità per il futuro: uno di questi è Base Dawgz. Questo token a tema cane ha superato $1,5 milioni in prevendita, che vede al momento un token al costo di $0,00502 ciascuno.

Grazie ai meme divertenti, allo share-to-earn, che permette di guadagnare token solo condividendo i link del progetto, e l’hype creato dalla sua natura multi-chain, il progetto continua a riscuotere grande successo.

Anche gli YouTuber hanno riversato il loro interesse per il progetto: non solo Jacob Crypto Bury che ipotizza che DAWGZ potrebbe essere la “prossima meme coin di Base con potenziale 100x“, ma anche Felice Grimaudo che parla degli airdrop del progetto.

Quindi, mentre BEER capitola, DAWGZ sta mostrando una notevole capacità di resistenza: con i listing DEX e un protocollo di staking in lavorazione, questo token potrebbe riservare grandi cose per il futuro. Ecco le previsioni sul valore di DAWGZ.

PlayDoge supera $4,6 milioni con un gioco P2E in stile Tamagotchi

L’interesse degli investitori viene monopolizzato anche da PlayDoge, un nuovo progetto che unisce il divertimento dei meme con un redditizio gioco play-to-earn, che cattura l’attenzione  di tutti gli amanti dei game anni ‘90 in stile 8-bit.

Il gioco in questione si svolge in stile Tamagotchi e vede protagonista un Doge, che dovrà essere curato dagli utenti, se vogliono guadagnare token PLAY, nativi del progetto, costruiti sulla Binance Smart Chain

In più, questa meme coin può contrastare il fattore volatilità grazie alla sua reale utilità, data in particolar modo allo staking, disponibile sin dalla presale: in questo momento ci sono oltre 115 milioni di token bloccati, con un APY del 163%.

Per partecipare alla prevendita di PLAY, basterà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale di PlayDoge, e scambiare ETH, USDT, BNB con la quantità di token desiderata, oppure usare il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è inoltre possibile unirsi alle community di Playdoge su X e Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick