HomeBranded ContentBitcoin: secondo Michael Saylor BTC raggiungerà quota 8 milioni di dollari

Bitcoin: secondo Michael Saylor BTC raggiungerà quota 8 milioni di dollari

SPONSORED POST*

Secondo Michael Saylor, sostenitore da sempre di Bitcoin, BTC raggiungerà quota 8 milioni di dollari, previsione fatta basandosi sul valore a lungo termine dell’asset digitale e nonostante, in questo momento, sia abbondantemente al di sotto dei $70.000.

Saylor sostiene infatti che il futuro dell’asset resta luminoso e che continua ad avere il potenziale per sostituire il sistema monetario tradizionale. In concomitanza con queste previsioni rialziste, anche la prevendita del nuovo token 99BTC, indirettamente collegata a Bitcoin, supera $2,2 milioni anche grazie all’introduzione della formula del learn-to-earn.

Saylor prevede che BTC raggiungerà il valore di $8 milioni

Bitcoin (BTC) è stato sottoposto a pressioni ribassiste negli ultimi mesi ma, nonostante questo, i suoi sostenitori non si sono persi d’animo. Michael Saylor è uno di questi e infatti ha fatto di recente una previsione estremamente rialzista sul valore futuro di Bitcoin. 

L’analista di Bitcoin Luke Broyles ha offerto alcuni spunti interessanti sul recente discorso di Saylor all’evento BTC di Praga, dove ha rivelato di essere inizialmente stato scettico sull’asset principale, quando questo valeva soli 892 dollari. 

Proprio a causa del suo scetticismo, in seguito avrebbe acquistato BTC a 9.500 dollari, dopo aver appreso il funzionamento interno dell’asset e la tecnologia che lo guida. Sulla base di ciò, Broyles afferma che una delle citazioni più importanti dell’evento è stata “Ognuno riceve Bitcoin al prezzo che merita”.

Partendo da ciò, Bitcoin è sicuro di continuare a salire di valore nonostante lo scetticismo che ancora impera sull’asset. 

Saylor spiega che, quando BTC si troverà a 950.000 dollari, alcuni investitori aspetteranno il crollo a 700.000 dollari per acquistare. Tuttavia, secondo lui, BTC potrebbe arrivare a $8.000.000 e forse anche di più.

BTC a $8 milioni: ecco i fattori determinanti secondo Saylor

Michael Saylor evidenzia inoltre alcuni catalizzatori chiave affinché BTC raggiunga la soglia degli $8 milioni, uno dei quali è il possibile verificarsi del caos politico ed economico. Broyles spiega che Saylor ha fatto riferimento alla Seconda Guerra Mondiale e al Comunismo a Praga/in Europa. 

In tempi simili, Bitcoin sarebbe la soluzione migliore da adottare rispetto agli asset tradizionali come una casa, un’azienda o l’oro. Inoltre BTC, secondo lui, è l’unico bene che i detentori possono veramente possedere. 

Saylor ha spiegato che tutti i beni, in precedenza, erano protetti da un’autorità governativa e dai diritti di proprietà concessi da un collettivo di esseri umani. In questo senso, Bitcoin sarebbe un modo per sfuggire alla matrice. 

Secondo Michael Saylor, l’attuale sistema economico, basato sul PIL, sull’indice dei prezzi al consumo e sull’infinito allentamento quantitativo, è una realtà fabbricata, al pari di quella del film Matrix. I prezzi all’interno di questo sistema sono arbitrari e non riflettono il valore reale.

Bitcoin offre un modo per liberarsi da questo sistema manipolato: è un valore anomalo, non vincolato dai limiti dei tradizionali dati economici che possono essere distorti per adattarsi a una particolare narrazione.

In questo momento BTC viene scambiato per 65.587 dollari: sebbene le prospettive a lungo termine rimangano rialziste, l’asset digitale non è riuscito a superare la fascia compresa tra 65.000 e 72.000 dollari, nonostante sviluppi chiave come l’halving. Sulla base delle previsioni di Saylor, i prezzi attuali offrono agli investitori un’opportunità irripetibile.

Anche per questa ragione la prevendita di 99BTC, un asset indirettamente collegato a Bitcoin, ha superato $2,2 milioni, puntando tutto sullo spingere sempre più alla conoscenza del settore, con in cambio il guadagno dei token: questo è il learn-to-earn.

99Bitcoins supera quota $2,2 milioni in presale puntando sul learn-to-earn

99Bitcoins è un nuovo progetto, di tipo 2.0, che è riuscito a raggiungere $2,2 milioni in prevendita, spinto non solo dalle previsioni che contornano BTC e che lo vedono estremamente rialzista, ma anche dall’innovativo sistema del learn-to-earn, che ricompensa chi vuole imparare tutto il possibile sul settore crypto.

L’andamento della prevendita fa presagire agli esperti del settore un probabile 100x con il listing, anche perché il costo di 99BTC, token nativo del progetto, ora a $0,00109, offre al progetto un buon margine di crescita.

Con il learn-to-earn, gli utenti possono ottenere un posto in una classifica sul sito di 99Bitcoins e, seguendo e usando vari tool, posizionarsi al suo interno in modo da ricevere i premi in token 99BTC.

Costruito su Ethereum e poi sbarcato su BRC-20, il progetto consente di ottenere anche introiti passivi con lo staking, che al momento prevede un APY dell’764%. Per invogliare gli utenti a partecipare al progetto, il team ha dato il via anche a un airdrop, che mette in palio 99.000 dollari in BTC, distribuiti tra circa 99 utenti.

In programma c’è anche un giveaway che prevede tre vincitori.

Per accedere alla prevendita di 99BTC, basta collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria per ottenere il numero di token desiderati. 

Inoltre, chi vuole ottenere da subito un’entrata, può anche mettere in staking subito i token comprati: al momento sono in blocco oltre 1,4 miliardi di token. Chi vuole inoltre valutare questo investimento e restare sempre in linea con le novità del progetto, può seguirlo attraverso i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick