HomeCriptovaluteIl report dell’exchange Bitget di maggio 2024: afflussi di capitale record, nuovi...

Il report dell’exchange Bitget di maggio 2024: afflussi di capitale record, nuovi investimenti e crescita esponenziale

Il report del crypto exchange Bitget di maggio 2024 è stato di recente reso noto ed evidenzia un afflusso di capitale record, la nomina di un nuovo CEO e il lancio del Token BWB, segnando una svolta significativa per l’azienda.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Innovazione e opportunità per gli investitori dell’exchange Bitget dopo i nuovi record 

Come anticipato, maggio è stato caratterizzato da sviluppi significativi per Bitget, tra cui la nomina di un nuovo CEO, il lancio del token BWB, l’inizio della campagna Elite Trader e le celebrazioni del Pizza Day a livello globale. 

Inoltre, Bitget ha continuato a eccellere in metriche chiave come l’afflusso di capitale, l’open interest e il traffico web, confermando la sua posizione di spicco nel settore delle criptovalute.

Secondo il rapporto di CCData, mentre il volume combinato degli scambi spot e derivati sulle borse centralizzate è diminuito del 20,1%, raggiungendo i 5,27 miliardi di dollari, l’open interest sulle borse di derivati è aumentato del 30,5%. 

Arrivando dunque a 55,2 miliardi di dollari a maggio. Bitget, una delle tre principali borse di derivati, ha registrato un incremento degli interessi aperti del 39,2%, arrivando a 9,74 miliardi di dollari. 

Secondo i dati on-chain di DeFiLlama, Bitget ha registrato a maggio il più alto afflusso mensile tra tutte le borse centralizzate, con 975,4 milioni di dollari di nuovi capitali, consolidando la sua posizione di leader del settore.

Bitget ha annunciato la nomina di Gracy Chen come nuovo CEO a partire da maggio 2024, in sostituzione di Sandra Lou. Gracy vanta oltre 10 anni di esperienza nella gestione aziendale, nel marketing e negli investimenti. 

Da quando è entrata in Bitget come amministratore delegato nel giugno 2022, ha guidato l’espansione globale dell’azienda e quadruplicato la base di utenti grazie a partnership strategiche e a una rete di affiliati robusta. 

Ha giocato un ruolo cruciale nella trasformazione di Bitget in una delle prime cinque borse di criptovalute. Inoltre, Gracy è un’appassionata sostenitrice della diversità nel settore delle criptovalute, promuovendo iniziative come #Blockchain4Youth e #Blockchain4Her per favorire l’adozione del Web 3 e l’inclusività di genere. 

Bitget potenzia i trader e celebra l’innovazione con iniziative chiave

Come accennato, Bitget ha lanciato la campagna Elite Trader per offrire ai trader strumenti innovativi e approfondimenti di esperti, migliorando accessibilità, efficienza ed educazione per tutti gli utenti. 

Supportata da cinque influencer di criptovalute di fama mondiale, tra cui Long, Annii, Matthew, Brain Bro Crypto e David Justin Academy, la campagna mette in risalto le esclusive funzionalità di Bitget. 

Queste includono il copy trading, lo staking, strumenti di analisi avanzata e bot di trading. L’obiettivo è rivoluzionare l’esperienza di trading, aiutando i trader a raggiungere con fiducia i loro obiettivi finanziari. 

Bitget ha inoltre celebrato il primo anniversario del programma Blockchain4Youth con video riepilogativi dell’iniziativa. 

In un anno, Blockchain4Youth ha coinvolto oltre 6.000 partecipanti attraverso 54 campus e workshop a livello globale, rilasciando più di 2.000 certificati ai partecipanti. 

Collaborando con influencer e 51 università, tra cui l’University College di Londra e la National Technological University in Argentina, il programma mira a promuovere l’adozione del Web 3.0 tra Millennials e Generazione Z. 

Lanciata nel maggio 2023 con un budget di 10 milioni di dollari, l’iniziativa prevede di espandersi con ulteriori borse di studio e corsi online.

A maggio, Bitget ha ampliato la sua selezione di asset aggiungendo 62 nuovi token alla piattaforma, suscitando notevole interesse e aumento dei volumi di trading. 

I principali cinque token, tra cui $TURBO, $MNTC, $CEL, $LIFEFORM e $WOJAK, hanno registrato guadagni impressionanti tra il 260% e il 1430%. 

Inoltre, Bitget ha quotato 19 nuovi token sulla piattaforma PoolX, attirando 120.381 partecipanti che hanno puntato un totale di 427 milioni di USDT a maggio. 

Questi token hanno visto guadagni notevoli, con UDS all’86% e DOGEMOB al 26%, e aumenti significativi del market cap per ATS (46%) e APRS (17%). L’APR medio del 10%-45% contribuisce ulteriormente alla crescente domanda e al successo del prodotto.

Bot per segnali su Telegram e innovazioni nel wallet

Bitget ha introdotto un Telegram Signal Bot per rivoluzionare la diffusione di informazioni sul trading di criptovalute. Il bot consente ai proprietari di gruppi di condividere facilmente i segnali di trading con i follower, offrendo anche opportunità di monetizzazione. 

Grazie alla condivisione dei segnali con un solo clic e a potenti funzionalità di gestione dei gruppi, il bot mira a migliorare la qualità e l’interazione nei gruppi. 

Il beta testing, previsto dal 27 maggio al 27 giugno 2024, offrirà incentivi ai partecipanti che forniranno feedback preziosi. 

Infine, Bitget Wallet ha lanciato il Bitget Onchain Layer, integrando DApp native e istituendo un BWB Ecosystem Fund da 10 milioni di dollari per accelerare lo sviluppo di Web3. 

Questo nuovo livello mira a semplificare le interazioni degli utenti e migliorare la liquidità e la sicurezza attraverso Modular Feature-DApps (MFDs). 

Dal 2018, Bitget Wallet è diventato una piattaforma DeFi completa con oltre 20 milioni di utenti globali, superando MetaMask per volumi di trading. 

L’Onchain Layer faciliterà le interazioni Web3, supporterà gli sviluppatori e offrirà nuovi servizi finanziari, concentrandosi anche sull’ecosistema Meme con iniziative come il token $MOEW e una classifica dei token Meme.

A maggio, Bitget Wallet ha raggiunto il primo posto nella classifica di sicurezza dei portafogli di CertiK, superando Trust Wallet e MetaMask, sottolineando le sue avanzate capacità di sicurezza come portafoglio Web3 non custodiale. 

Con un’attenzione particolare alle misure preventive, tra cui l’integrazione della tecnologia MPC e AA wallet “senza chiave” e il supporto per i portafogli hardware, Bitget Wallet affronta problemi comuni come la perdita della chiave privata e l’autorizzazione di contratti dannosi. 

Rigorosi controlli di sicurezza e un sistema completo di allarme sui rischi migliorano ulteriormente la sua posizione di sicurezza.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick