HomeBranded ContentFetch.AI: il token AI FET esplode del 30% in 24 ore. Ecco...

Fetch.AI: il token AI FET esplode del 30% in 24 ore. Ecco perché

SPONSORED POST*

Il boom dell’intelligenza artificiale si riversa anche nel settore delle criptovalute, visto che sono vari i progetti che includono l’IA nei loro token. Questo è il caso di Fetch.AI (FET) che è esploso del 30% solo nelle ultime 24 ore, ma anche le altre stanno vivendo un momento in verde.

Il mercato delle criptovalute ha vissuto notevoli turbolenze negli ultimi giorni, visto che Bitcoin è crollato verso i 64.000 dollari prima di stabilizzarsi sopra i 65.000 dollari, dove si trova attualmente.

Il successo dei token AI è evidente anche grazie alla prevendita di WienerAI, una meme coin a tema cane che ha superato $6 milioni molto velocemente e, secondo gli esperti, è un probabile token da 100x con il listing.

Fetch.AI sale del 30% in 24 ore

Fetch.AI è una delle migliori criptovalute AI e un progetto leader in questa categoria. Il suo protocollo è progettato per consentire agli utenti di sfruttare risorse e strumenti per creare e monetizzare le proprie applicazioni e servizi di criptovaluta basati sull’intelligenza artificiale. Inoltre si avvale anche dei cosiddetti agenti economici autonomi.

In questo momento FET viene scambiato a 1,64 dollari, con un aumento di circa il 30% solo nelle ultime 24 ore.

Fonte: CoinGecko

C’è da sottolineare, tuttavia, riguardo a questo movimento verso l’alto, che non si tratta di un rialzo improvviso, ma piuttosto di un aumento più ampio all’interno del mercato specifico di FET. Di conseguenza, quali sono i fattori che stanno determinando quest’impennata?

Quali sono i fattori determinanti del rialzo di prezzo di FET?

L’intera categoria delle criptovalute, all’interno del segmento dell’intelligenza artificiale, sta registrando guadagni. Secondo CoinGecko, questo settore è aumentato in media di oltre il 12% nelle ultime ore.

Un annuncio avvenuto di recente riguarda la tempistica aggiornata per la fusione dei token della cosiddetta Artificial Superintelligence Alliance: nell’ambito dell’iniziativa, Fetch.AI (FET), Ocean Protocol e SinguralityNET vedranno fondersi i loro token. Anche il principale exchange di criptovalute, ovvero Binance, ha annunciato che darà il suo supporto alla fusione dei token.

È interessante notare inoltre che anche Ocean Protocol (OCEAN) e SingularityNET (AGIX) sono aumentati rispettivamente di oltre il 22% e il 28% nelle ultime 24 ore. In questo momento FET occupa il 61° posto nella classifica generale delle altcoin.

Sembra quindi che le crypto AI stiano dando il meglio di sé e che potrebbero trascinare nel rialzo anche le altre altcoin: anche WienerAI, un nuovo progetto di meme coin mescolata con l’intelligenza artificiale, sta spopolando in prevendita, raggiungendo in breve tempo quota $6 milioni.

WienerAI: la nuova meme coin AI che potrebbe fare 100x con il listing

A beneficiare del momento positivo per le crypto AI c’è anche la prevendita del nuovo progetto WienerAI, che nasce come semplice meme coin ma integra anche l’intelligenza artificiale per offrire uno strumento in più per fare trading informato.

La mascotte di WienerAI è un personaggio metà cane metà salsiccia e metà bot di trading, creato da uno scienziato pazzo che ha mescolato il DNA di un hot dog con una creazione di IA canina: il risultato è proprio WAI.

WAI è proprio il token nativo del progetto, costruito sulla blockchain di Ethereum, la più gettonata del momento: la meme coin ha superato quota $6 milioni in prevendita e ora ha un costo di 0,00072 dollari. 

Se, secondo gli esperti, il token può puntare a fare 100x con il listing è grazie a una serie di elementi, come la tokenomica che distribuisce la fornitura totale di WAI, pari a 69 miliardi di token, in questo modo: il 30% alla prevendita in corso, il 20% alle ricompense per lo staking, il 20% ai premi per la community, il 10% ai listing DEX e CEX e infine l’ultimo 20% al marketing.

WAI ha inoltre buone probabilità di avere successo perché offre anche lo staking, un meccanismo che consente di ottenere introiti passivi, con un APY al momento pari al 189%. In più, è possibile mettere in blocco i token da subito, senza dover aspettare il termine della presale.

Chi vuole acquistare i token WAI dovrà connettere il proprio crypto wallet alla pagina della prevendita e scambiare ETH, USDT, usare la BNB chain o il denaro fiat, tramite una carta di credito/debito bancaria, per l’acquisto dei token. 

Si potrà a questo punto selezionare “Buy Now” per confermare la transazione oppure scegliere l’opzione “Buy and Stake for XYZ Rewards“, per effettuare il blocco immediato dei token.

I canali ufficiali di WienerAI su X e Telegram, consentono di mantenersi aggiornati sulle novità del progetto, per cui è possibile seguirli mentre si valuta questa tipologia di investimento.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick