HomeCriptovaluteStable CoinGli emittenti di stablecoin: il 18° più grande detentore di debito degli...

Gli emittenti di stablecoin: il 18° più grande detentore di debito degli USA 

Gli emittenti di stablecoin sono una fonte significativa di domanda per i titoli del Tesoro degli Stati Uniti (USA), nella posizione 18° per il più grande detentore di debito statunitense

Questo fenomeno evidenzia il crescente ruolo delle stablecoin nell’economia globale. Inoltre, solleva nuove preoccupazioni riguardo alla gestione del debito da parte del governo di Washington. Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Le preoccupazioni crescenti per la gestione del debito di Washington (USA) e la crescita delle stablecoin 

Come anticipato, gli emittenti di stablecoin emergono come una fonte di domanda per i titoli del Tesoro degli Stati Uniti. Nel frattempo, crescono le preoccupazioni per la gestione del debito di Washington. 

Secondo i dati di Tagus Capital, gli emittenti ora detengono cumulativamente più di 120 miliardi di dollari in titoli del Tesoro degli Stati Uniti. 

Ciò li rende il 18° più grande detentore di debito statunitense al mondo, davanti a nazioni come la Germania e la Corea del Sud. 

Tether, l’emittente USDT, la principale criptovaluta al mondo ancorata al dollaro per valore di mercato, detiene da sola circa 91 miliardi di dollari in Treasury. 

Circle, l’emittente di USDC, possiede un debito statunitense a breve scadenza, compresi i pronti contro termine. Ciò per un valore di 29 miliardi di dollari, secondo Tagus Capital.

La legislazione sulle stablecoin è tra i progetti di legge sulle criptovalute più vicine a diventare legge negli Stati Uniti.

Le speranze rimangono vive in merito al fatto che il Congresso approvi una nuova legge sulle stablecoin prima delle elezioni di quest’anno.

Dubbi per la legge sulle stablecoin

Ad aprile, Patrick McHenry, un membro chiave del Congresso, ha dimostrato ottimismo in merito al fatto che gli Stati Uniti avrebbero approvato una legge sulle stablecoin entro la fine dell’anno.

Tuttavia, i tentativi di includere una regolamentazione delle stablecoin in un disegno di legge di riautorizzazione non correlato sono falliti. 

McHenry ha dichiarato che “siamo così vicini su questo, abbiamo solo bisogno di un calendario legislativo, in modo da poter portare le cose al traguardo al Senato.” 

Tom Emmer, Majority Whip alla Camera dei Rappresentanti, ha suggerito che la ‘sessione dell’anatra zoppa’ potrebbe essere il momento opportuno per allegare una legislazione a un disegno di legge che deve essere approvato. 

Ricordiamo che la sessione di anatra zoppa si verifica nel periodo di transizione dopo le elezioni, prima che il presidente eletto assuma l’incarico nel gennaio 2025.

Crescente debito pubblico e preoccupazioni

Il debito pubblico degli Stati Uniti ha superato la soglia dei 34 trilioni di dollari all’inizio di quest’anno ed è cresciuto rapidamente, aumentando di circa 1 trilione di dollari ogni 100 giorni.

Si prevede che i pagamenti degli interessi sul debito, noti anche come costo del servizio del debito, raggiungeranno gli 892 miliardi di dollari nel 2024. Il crescente debito ha indotto il Tesoro ad aumentare le forniture di obbligazioni dal 2023.

Martedì, il Congressional Budget Office ha affermato che il debito nazionale potrebbe raggiungere i 50 trilioni di dollari entro il 2034. Pari dunque al 122% della produzione economica annuale. 

All’inizio di quest’anno, COB ha avvertito che le crescenti preoccupazioni sul debito potrebbero portare a un caos di mercato in stile Liz-Truss. Caratterizzato dunque dal forte calo del dollaro USA e dall’incertezza politica. 

Gli esperti di criptovalute hanno a lungo fatto eco a un sentimento simile. In particolare affermando che le preoccupazioni sul debito e la perdita di fiducia nei Treasury potrebbero stimolare l’adozione diffusa di asset alternativi come Bitcoin e oro.

Gli emittenti di stablecoin si trovano dunque in una posizione di crescente rilevanza nel panorama finanziario globale.

Influenzando dunque non solo il mercato delle criptovalute, ma anche i mercati finanziari tradizionali e la gestione del debito pubblico statunitense. 

In altre parole, la loro continua espansione e l’evoluzione della regolamentazione saranno temi cruciali da seguire nei prossimi anni.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick