HomeWikiWalletNews per il wallet Tezos: arriva ‘Tezos X’, un nuovo orizzonte per...

News per il wallet Tezos: arriva ‘Tezos X’, un nuovo orizzonte per la blockchain

News importanti da parte del wallet Tezos: è stato di recente presentato ‘Tezos X’, la nuova visione che offre soluzioni diversificate per la blockchain. Ma quali sono i cambiamenti apportati? Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Wallet Tezos X: innovazione, scalabilità e news nel mondo blockchain

Come anticipato, di recente è stato presentato Tezos X, un progetto che rappresenta una significativa evoluzione rispetto al design originale di Tezos. 

Questa nuova visione affronta alcune delle questioni più fondamentali del mondo blockchain, proponendo soluzioni che vanno oltre la semplice velocità. 

In particolare concentrandosi sull’usabilità e l’utilità, senza sacrificare le proprietà fondamentali di una blockchain degna di nota. 

Tezos X combina infatti il meglio dei progetti di blockchain monolitici e modulari, proponendo un’esperienza integrata definita “modu-litica”. 

Questo approccio permette una massiccia scalabilità, preserva la componibilità e migliora l’interoperabilità sia all’interno che all’esterno dello spazio blockchain. 

L’obiettivo finale di Tezos X è di mantenere il livello 1 come un livello di regolamento forte, leggero e decentralizzato. 

D’altra parte, un rollup L2 “canonico” estremamente potente fornisce una scala verticale significativa, ereditando la sicurezza e la resistenza alla censura dal livello L1.

Il rollup L2 canonico proposto da Tezos X funge da sportello unico per costruttori e utenti, diventando il livello principale per le attività applicative. 

Questo sistema supporta ambienti di esecuzione multipli con transazioni atomiche tra smart contract scritti in linguaggi di programmazione diversi, inclusi linguaggi mainstream come JavaScript e Python. 

Ciò significa che uno smart contract scritto in Solidity può chiamare uno smart contract scritto in Python e passare il risultato a un terzo contratto scritto in JavaScript, il tutto all’interno della stessa transazione e dello stesso rollup.

Cosa significano i recenti movimenti di prezzo di Tezos (XTZ)?

Tezos (XTZ) sta vivendo un periodo difficile, con un’estensione ribassista che ha portato l’asset lungo la curva dei prezzi mentre i rialzisti lottano per riprendere il controllo. 

Secondo i dati di mercato, XTZ ha subito un calo del 4% negli ultimi sette giorni, estendendo la sua perdita dall’inizio dell’anno al 29%. Al momento, l’asset è scambiato a circa $0,77, dopo aver visto un calo del 55% del volume di trading nelle ultime 24 ore.

Nonostante la tendenza negativa, gli investitori continuano ad accumulare XTZ. L’indicatore Chaikin Money Flow (CMF) segnala un aumento significativo degli afflussi, suggerendo una crescente fiducia nel mercato. 

Gli analisti ritengono che l’aumento della pressione all’acquisto abbia una correlazione diretta con i movimenti di prezzo. Tuttavia, il tasso di finanziamento dell’asset continua a fluttuare tra territori positivi e negativi.

Indicando dunque una mancanza di consenso tra gli investitori riguardo alla direzione a breve termine dell’asset.

In generale, i tassi di finanziamento positivi suggeriscono la predominanza dei contratti lunghi, mentre i tassi negativi indicano una prevalenza dei contratti short. 

Con segnali contrastanti per XTZ, il mercato sta attraversando una fase di consolidamento, con il prezzo limitato nell’intervallo tra $0,76 e $0,87.

Un breakout o un breakdown potrebbe cambiare drasticamente la situazione. Gli analisti prevedono che XTZ potrebbe raggiungere $0,94 se i rialzisti riuscissero a prendere il controllo. 

D’altra parte, un fallimento in questo tentativo potrebbe portare il prezzo a scendere fino a $0,60.

Aggiornamenti tecnologici e impatti sulla rete

Al contempo, gli sviluppatori di Tezos stanno lavorando attivamente per posizionare la blockchain tra le principali del settore. 

Recentemente, il 16° aggiornamento di Tezos è stato pubblicato sulla mainnet, riducendo i tempi di finalizzazione dei blocchi a soli 10 secondi. 

Questo aggiornamento è stato implementato per mantenere basse le commissioni di transazione sulla rete L2 compatibile con Ethereum Virtual Machine, Etherlink. Dopo l’aggiornamento, Etherlink è diventato più economico di Arbitrum e Optimism.

Arthur Breitman, co-fondatore di Tezos, ha commentato in merito come segue: 

“Grazie all’aggiornamento di Parigi, gli utenti di Etherlink godranno di una UX migliorata: il tempo di finalizzazione di L2 sarà alla pari con quello di Arbitrum One e Optimism, ma la latenza di pubblicazione di L1 sarà (anche) migliore.”

Attualmente, Etherlink ha un tempo di finalizzazione della transazione di 500 millisecondi, con i dati pubblicati sul layer 1 principale in circa 10 secondi. Comparativamente, su 

Optimism e Arbitrum One, ci sarebbero voluti rispettivamente due minuti e sette minuti. 

Nonostante ciò, Arbitrum One e Optimism rimangono tra le più grandi soluzioni L2 di Ethereum in termini di valore totale bloccato, con TVL rispettivamente di 19,2 miliardi di dollari e 7,8 miliardi di dollari.

Una delle principali innovazioni dell’aggiornamento di Tezos è l’introduzione del Data Availability Layer (DAL), progettato per consentire agli Smart Rollup di Tezos di scalare per supportare milioni di transazioni al secondo (TPS) in futuro. 

Nel luglio 2023, il rollup di Tezos ha raggiunto un milione di TPS, sfruttando la scalabilità orizzontale con 1.000 nodi di rollup in esecuzione parallela a 1.000 TPS ciascuno. Breitman ha confermato l’impatto significativo di questa impresa: 

“L’aggiornamento di Parigi attiva il Data Availability Layer (DAL) sulla mainnet, aumentando di diversi ordini di grandezza la capacità di Tezos L1 di attestare la pubblicazione dei dati di rollup.”

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick