SPONSORED POST*
MEW o cat in a dogs world è la meme coin basata su Solana che ha attirato grande interesse su di sé negli ultimi tempi, visto che sta affrontando una significativa corsa al rialzo, che l’ha portata a un guadagno di quasi il 110% in una settimana.
MEW ha un forte potenziale per diventare una delle meme coin più performanti quest’anno, in particolar modo se gli ETF spot su Solana verranno approvati, cosa che aumenterebbe l’attività sulla rete Solana e darebbe impulso a tutte le meme coin basate su questa blockchain.
Potrebbe quindi trarne vantaggio anche Base Dawgz, un nuovo progetto attualmente in prevendita, che ha raccolto oltre $2,6 milioni e che può inoltre contare su un elemento di punta come la sua natura multi-chain.
Summary
MEW sale di oltre il 33% nelle 24 ore
Cat in a dogs world (MEW) è una meme coin costruita sulla blockchain di Solana, che ha un forte potenziale per diventare una di quelle più performanti quest’anno. Questa crescita potrebbe essere guidata dalla potenziale approvazione degli ETF spot su Solana, che aumenterebbero l’attività sulla rete Solana e darebbero così impulso a tutte quelle basate su questa blockchain.

Dal suo lancio, MEW ha mantenuto uno slancio positivo: il token ha recentemente mostrato una crescita significativa nonostante un periodo ribassista attraversato il mese scorso, che gli ha causato un calo del 30%.
Ora MEW ha guadagnato quasi il 110% negli ultimi sette giorni e oltre il 33% nelle ultime 24 ore, tanto che si prevede che la meme coin supererà il suo massimo storico di 0,01034 dollari e forse raggiungerà anche quota 1 dollaro (oggi è scambiata a $0,007373).
“Cat in a Dogs World” offre una svolta unica alle meme coin in quanto si concentra sull’umorismo a tema felino invece che sui soliti temi basati sui cani. Questo approccio mira a costruire una comunità dedicata di amanti dei gatti, aggiungendo varietà al mercato delle meme coin.
Su una fornitura totale di 88 miliardi di token, il 90% dei token MEW è stato sottoposto a burning e solo il 10% verrà distribuito alla comunità Solana attraverso una serie di airdrop: questa offerta limitata e la crescente domanda potrebbero far salire il prezzo del token.
La recente partnership con LOCUS per creare una serie animata in 3D è destinata a rafforzare ulteriormente la sua presenza sul mercato, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico ovunque ed espandere la sua comunità.
I dubbi iniziali su MEW e le altre meme coin a tema gatto
Su Polymarket si è scommesso che MEW potrebbe essere la prima meme coin a tema felino che raggiungerà una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari entro il 2024. All’inizio di quest’anno, Mew era in testa alla corsa con un massimo storico di quasi 800 milioni di dollari.
Tuttavia, il valore del token è diminuito a causa dell’opinione di alcuni influencer, che affermavano che il progetto fosse promosso in modi discutibili. Influencer come Ansem avrebbero guadagnato oltre 250.000 dollari dalla promozione del token.
Con il declino della popolarità di Mew, altre meme coin come MOG e Popcat iniziarono a guadagnare terreno. Di recente un trader di Popcat ha fatto una mossa significativa, acquistando in modo indipendente token per un valore di $ 300.000 a 96-98 centesimi, facendo salire il prezzo del token sui DEX a $1,0466.
Nonostante la recente popolarità di Popcat, è fondamentale rimanere consapevoli della volatilità del mercato, infatti chi ha effettuato l’acquisto di cui sopra ha rischiato di perdere tra $10.000 e $15.000.
Con ogni probabilità MEW verrà sostenuto anche dalla blockchain sulla quale è costruito, Solana, e che può dare molto anche a Base Dawgz, un nuovo progetto di meme coin che, secondo gli esperti, può esplodere con il listing.
Base Dawgz: dalla prevendita da $2,6 milioni a un listing esplosivo?
Negli ultimi tempi la blockchain di Solana ha fatto parlare molto di sé, visto tutti i progetti di successo costruiti sulla sua rete; anche Base sembra essere una delle più promettenti, in grado di diventare la prima in questo 2024.
Base Dawgz è un nuovo progetto di meme coin che può contare su entrambe le spinte, visto che nasce su Base ma poi si espande su altre reti grazie alla sua natura cross-chain: Ethereum, Solana, Binance Smart Chain e Avalanche.
La meme coin ha dalla sua anche vari modi per garantire guadagni interessanti ai suoi investitori: parliamo in particolare dello staking e dello share-to-earn. Grazie a questi aspetti la presale ha superato $2,6 milioni, coinvolgendo sempre più utenti interessati a fattori come l’interoperabilità.

DAWGZ è il token nativo del progetto che, costruito anche su Ethereum, permette di utilizzare lo staking, al quale è destinato il 20% della fornitura totale di token. Un altro 20% è dedicato invece alla prevendita, il 20% alla liquidità per gli exchange, il 15% per il marketing, il 15% per i premi per la community e l’ultimo 10% ai listing.
Il progetto offre però anche la possibilità di ottenere token DAWGZ con lo share-to-earn, ovvero condividendo i link di Base Dawgz sui social media: ogni volta che un utente clicca sul link condiviso e investe nella prevendita, si riceve il 10% dell’importo dell’acquisto effettuato da chi ha cliccato.
Chi vuole partecipare alla prevendita di DAWGZ prima del prossimo aumento di prezzo, deve collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare token Base, Solana, Ethereum, Avalanche, o BNB con il numero di token DAWGZ desiderati.
Inoltre è possibile mettere in staking immediato i token acquisiti, con un APY al momento del 1234%: ecco quali sono le previsioni su quello che DAWGZ può fare nel breve termine.
*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.