Bitget Wallet, uno dei principali portafogli Web3 non-custodial, ha lanciato Bitget Wallet Lite, un portafoglio multi-chain integrato su Telegram, che offre agli utenti un modo semplice e sicuro per acquistare, gestire e trasferire crypto asset direttamente dall’app di messaggistica. Dal suo lancio preliminare, avvenuto il 28 ottobre, Bitget Wallet Lite ha attirato oltre 6 milioni di utenti, diventando uno dei portafogli Web3 in più rapida crescita su Telegram.
Supportando oltre 100 blockchain, tra cui Solana, TRON, TON e blockchain compatibili con EVM, Bitget Wallet Lite consente di effettuare rapide transazioni cross-chain, semplificando la gestione degli asset. Gli utenti possono acquistare BTC, ETH, USDT e centinaia di altre criptovalute con oltre 40 valute fiat direttamente dal portafoglio. Con una configurazione in un clic, senza bisogno di utilizzare frasi di ripristino, il portafoglio si collega facilmente all’account Telegram degli utenti, per un facile accesso da tutti i dispositivi. Gli utenti possono inviare e ricevere criptovalute dai loro contatti Telegram, visualizzare lo storico delle transazioni per un monitoraggio trasparente degli asset e interagire con le dApp direttamente dal portafoglio, fornendo nuovi modi per scoprire opportunità e guadagnare all’interno dell’ecosistema decentralizzato.
Bitget Wallet Lite è un portafoglio non-custodial che dà priorità alla tutela e al controllo degli utenti, dando loro la piena proprietà degli asset. Il portafoglio combina più livelli di crittografia con l’infrastruttura di sicurezza di Telegram, garantendo che nessuna terza parte possa accedere alle frasi di ripristino di un utente senza autorizzazione. Questo approccio memorizza in modo sicuro le seed phrase nel cloud, integrando le misure di sicurezza di Telegram con i più avanzati metodi di crittografia.
Attualmente nella sua prima versione, Bitget Wallet Lite prevede di introdurre funzioni come lo swap di token, l’importazione di portafogli e incentivi unici come airdrop, pacchi regalo e mystery box. Inoltre, Bitget Wallet Lite ha stretto una partnership con Morph, un EVM Layer 2 completamente permissionless, segnando la sua prima importante collaborazione. Questa partnership permette a tutti i progetti di Morph di integrarsi con il portafoglio, offrendo agli sviluppatori le risorse essenziali per lanciare e adeguare un progetto al mercato di massa.
Con il miglioramento delle funzionalità delle dApp multi-chain, Bitget Wallet Lite replicherà completamente l’ecosistema dell’app Bitget Wallet, consentendo agli utenti di connettersi a decine di migliaia di dApp e di integrarsi perfettamente con le mini app Telegram tramite il protocollo OmniConnect. L’aggiornamento alla versione 2.0 dell’SDK di OmniConnect offre un’integrazione multi-chain sicura e intuitiva, grazie a cui gli sviluppatori possono incorporare i portafogli nelle mini app, facilitando le transazioni criptate e generando nuovi flussi di entrate, oltre a promuovere la creazione di applicazioni di alta qualità.
Vantando oltre 40 milioni di utenti, Bitget Wallet è il portafoglio Web3 più scaricato, dedicato a promuovere l’adozione del Web3. Il lancio di Bitget Wallet Lite è un passo importante verso una copertura completa, che permette al miliardo di utenti di Telegram di interagire con l’ecosistema multi-chain e facilita la transizione dal Web2 al Web3. Quest’anno, l’integrazione di Bitget Wallet con Telegram e l’ecosistema TON ha stimolato in maniera sostanziale la crescita e l’innovazione, migliorando i metodi di accesso su Telegram per i portafogli MPC senza chiave. Offre un’estensione della tecnologia MPC alla mainnet TON e introduce i trading bot su Telegram per il trading istantaneo, oltre all’SDK di OmniConnect per ottimizzare la connessione tra le mini app di Telegram e oltre 500 blockchain.
Guardando al futuro, Bitget Wallet prevede di lanciare un programma di supporto per le mini app Telegram, che includerà un fondo per l’ecosistema con tecnologia e supporto marketing, al fine di consentire agli sviluppatori di migliorare l’esperienza utente complessiva del Web3. Alvin Kan, COO di Bitget Wallet, ha dichiarato:
“Il nostro obiettivo è introdurre al prossimo miliardo di utenti il Web3. Bitget Wallet Lite semplifica la gestione delle criptovalute direttamente da Telegram e riflette il nostro impegno verso l’innovazione continua, favorendo la libertà finanziaria per tutti”.
A proposito di Bitget Wallet
Bitget Wallet è la casa di Web3 e riunisce infinite possibilità in un unico portafoglio non-custodial. Con oltre 40 milioni di utenti, offre servizi on-chain completi, tra cui la gestione degli asset, swap istantanei, incentivi, lo staking, strumenti di trading, dati di mercato in tempo reale, un browser dApp e un marketplace NFT. Pensato per ogni tipo di utente indipendentemente dal suo livello di esperienza, supporta le opzioni di portafoglio mnemonico, MPC e AA. Connesso a oltre 100 blockchain, oltre 20.000 dApp e più di 500.000 token, Bitget Wallet ottimizza il trading multi-chain su centinaia di DEX e bridge cross-chain, oltre ad avere un fondo di protezione da $300 milioni per i tuoi asset digitali.Prova Bitget Wallet Lite e inizia la tua esperienza con il Web3.