Coinbase ha annunciato che a partire dal 19 dicembre sarà sospeso il trading di Wrapped Bitcoin (wBTC) sulla sua piattaforma. Per il crypto-exchange wBTC non soddisfa più i suoi standard di quotazione e, nello stesso tempo, ci sarà più spazio per la sua versione di Wrapped Bitcoin cbBTC.
Summary
Coinbase sospende Wrapped Bitcoin (wBTC): non soddisfa più i suoi standard di quotazione
Coinbase ha annunciato che sospenderà Wrapped Bitcoin (wBTC) dalla sua piattaforma di trading crypto, a partire dal 19 dicembre. La motivazione dietro tale decisione è che wBTC non soddisfa più gli standard di quotazione di Coinbase.
“Controlliamo regolarmente gli asset sul nostro exchange per assicurarci che soddisfino i nostri standard di quotazione. Sulla base della nostra più recente revisione, Coinbase sospenderà la negoziazione di wBTC (wBTC) il 19 dicembre 2024, intorno alle 12:00 ET.”
Le piattaforme su cui wBTC sarà presto eliminato sono Coinbase.com per il trading semplice e avanzato, Coinbase Exchange e Coinbase Prime.
Al momento, Coinbase ha già impostato i portafogli ordini wBTC sulla piattaforma nella modalità “limit-only”. Questo vuol dire che tali ordini possono essere piazzati e annullati e possono verificarsi delle corrispondenze.
Non solo, Coinbase afferma che i fondi wBTC degli utenti rimarranno accessibili e che potranno essere prelevati in qualsiasi momento.
Coinbase sospende wBTC per far spazio alla sua Wrapped Bitcoin cbBTC?
Tale notizia arriva giusto tre mesi dopo che Coinbase ha lanciato la sua versione di Wrapped Bitcoin, denominata cbBTC.
L’ipotesi del delist di wBTC su Coinbase potrebbe essere anche quella di fare spazio all’adozione e trading di cbBTC in modo esclusivo sulla piattaforma.
In pratica, i Wrapped Bitcoin (wBTC) sono token ERC-20 su Ethereum che rappresentano Bitcoin, in modo che possono essere utilizzati nelle applicazioni decentralizzate (o dApp) della DeFi.
Nello specifico, il wBTC è una soluzione di “ponte”, poiché i BTC non possono interagire direttamente su altre blockchain come Ethereum. In questo modo, gli utenti possono “avvolgere” i loro BTC su altre reti.
Introducendo il suo cbBTC, Coinbase ha deciso di entrare in questa categoria di asset particolari e “sfidare” wBTC.
Di fatto, cbBTC è progettato per essere integrato senza problemi sulle reti di Ethereum e Base. Non solo, essendo l’emittente proprio Coinbase, sulla piattaforma stessa, gli utenti potranno procedere con la conversione automatica dei loro BTC in cbBTC su Ethereum o su Base.
L’espansione di cbBTC sulla rete Solana
Di recente, il cbBTC di Coinbase è stato lanciato ufficialmente anche sulla rete di Solana.
“Bitcoin – Solana. @Coinbase ha lanciato ufficialmente cbBTC su Solana – portando più valore di Bitcoin nel fiorente ecosistema DeFi di Solana.”
Tale notizia era già stata preannunciata a settembre, giusto due settimane dopo il lancio del wrapped bitcoin di Coinbase.
Ad ogni modo, facendo un paragone tra cbBTC e wBTC in termine di adozione, mentre cbBTC è cresciuto in modo esponenziale, ma wBTC è ancora molto lontano da raggiungere. E infatti, al momento della scrittura, il market cap di cbBTC è di 1,40 miliardi di dollari contro i 13,6 miliardi di dollari di wBTC.