HomeCriptovaluteCoinbase aggiunge Apple Pay per gli acquisti fiat-to-crypto

Coinbase aggiunge Apple Pay per gli acquisti fiat-to-crypto

Coinbase ha annunciato il lancio di Apple Pay per gli acquisti fiat-to-crypto tramite Coinbase Onramp. Tale strumento integrato nelle app rende più semplici le transazioni, eliminando attriti burocratici per le conversioni da valute fiat a qualsiasi crypto. 

Coinbase: gli utenti possono usare Apple Pay per gli acquisti fiat-to-crypto tramite Onramp

Coinbase ha annunciato il lancio di Apple Pay per tutti gli acquisti fiat-to-crypto, tramite il Coinbase Onramp. 

“Ora è possibile acquistare criptovalute con Apple Pay per le carte di debito. Entrate in catena in pochi secondi con uno dei metodi di pagamento più popolari e con l’onramping USDC gratuito. Siamo entusiasti di annunciare il lancio di Apple Pay per gli acquisti da fiat a cripto tramite Coinbase Onramp! Rendendo l’onramping più facile, veloce e accessibile che mai. Dite addio alle lunghe procedure: gli utenti possono entrare in catena in pochi secondi. Ecco come funziona..”

In pratica, gli utenti di Coinbase possono acquistare le loro crypto utilizzando Apple Pay, ma solo sulle app con lo strumento Coinbase Onramp integrato. 

Nello specifico, gli utenti del crypto exchange vedranno automaticamente Apple Pay apparire come opzione quando effettuano un acquisto di criptovaluta idoneo. 

Al contrario, Coinbase invita le altre app a configurare e a integrare Coinbase Onramp, così da poter offrire questa nuova modalità di pagamento fiat-to-crypto. 

Coinbase con Apple Pay per gli acquisti fiat-to-crypto tramite lo strumento Onramp

La novità di Apple Pay per Coinbase prevede dunque che le app abbiano integrato il suo strumento Coinbase Onramp che offre alcuni vantaggi.  

A tal proposito, Coinbase spiega che il suo strumento Onramp elimina gli attriti burocratici delle conversioni da fiat a crypto. 

Tra le altre cose, infatti, Coinbase Onramp richiede un KYC leggero per gli acquisti idonei, l’attivazione e la disattivazione gratuita di USDC e l’accesso ai metodi di pagamento più diffusi. 

Ora, infatti, con Apple Pay, l’accesso alla catena richiede solo pochi secondi e offre la possibilità per le app di raggiungere i suoi oltre 60 milioni di utenti statunitensi.

Coinbase cita come esempio Moonshot, un’app con Onramp integrato che aiuta gli utenti a entrare on-chain senza attriti. 

La collaborazione con Visa 

Lo scorso mese, Coinbase ha stretto una partnership col gigante dei pagamenti elettronici Visa, per migliorare i trasferimenti tramite carte di debito. 

In pratica, gli utenti del crypto-exchange possono ora usufruire di alcune carte selezionate per depositare o prelevare fondi in comodità. 

Anche qui, l’obiettivo è quello di semplificare l’onboarding per il mondo crypto. Il nuovo servizio è stato reso inizialmente disponibile per i cittadini USA e EU.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS