HomeSponsoredCome guadagnare Bitcoin e altre criptovalute?

Come guadagnare Bitcoin e altre criptovalute?

SPONSORED POST*

Le criptovalute, basate sulla tecnologia blockchain, hanno subito un’enorme trasformazione dall’avvento del bitcoin nel 2009. Quello che era iniziato come un esperimento di moneta digitale è ora diventato un fenomeno globale. Nell’articolo di oggi scopriremo cosa sono davvero le criptovalute e vi spiegheremo i vari modi in cui è possibile guadagnare con i bitcoin.

Cosa sono le criptovalute?

La storia del Bitcoin e la nascita delle criptovalute

Bitcoin: La moneta del futuro?

Come guadagnare con i bitcoin?

1. Investire (HODL)

2. Trading

3. Mining

4. Staking

5. Yield Farming

6. Arbitraggio

7. Accettazione di pagamenti in bitcoin

Rischi e possibili profitti

Regolamenti e legalità dell’investimento in bitcoin

Cosa sono le criptovalute?

Come guadagnare con i bitcoin?

Che cos’è il mining dei bitcoin?

Quali sono i principi di base del trading di criptovalute?

Il trading di bitcoin è rischioso?

Quanto si può guadagnare con il bitcoin?

È sicuro guadagnare con i bitcoin?

Chi può guadagnare con i bitcoin?

Quanto bisogna investire in bitcoin?

Il trading di bitcoin è legale in Italia?

Riassunto

Cosa sono le criptovalute?

Prima di addentrarci nel mondo degli investimenti in criptovalute, è importante capire cosa sono veramente questi beni digitali. Le criptovalute sono un tipo di valuta digitale basata sulla tecnologia blockchain. Con questa tecnologia, tutte le transazioni vengono registrate in un registro decentralizzato, che garantisce la sicurezza e la trasparenza.

La storia del Bitcoin e la nascita delle criptovalute

La storia del Bitcoin risale al 2009, quando un misterioso personaggio soprannominato Satoshi Nakamoto ha presentato al mondo la prima criptovaluta, il Bitcoin. È stata la risposta alla crisi finanziaria del 2008, che ha minato in modo significativo la fiducia nei sistemi finanziari tradizionali. I creatori del Bitcoin sognavano di creare un mezzo di pagamento migliore che potesse operare indipendentemente dalle istituzioni finanziarie tradizionali. I principali vantaggi del Bitcoin sono stati la sua offerta limitata (un massimo di 21 milioni di BTC). All’inizio, gli investitori erano convinti che il valore del Bitcoin sarebbe aumentato, rendendolo popolare.

Bitcoin: La moneta del futuro?

Il Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata che non è controllata da alcuna istituzione finanziaria centrale. Le transazioni effettuate con il BTC sono sicure, il che ha portato molti investitori a considerarlo un’alternativa ai beni finanziari tradizionali. Si può investire in Bitcoin tramite l’acquisto, lo scavo (utilizzando attrezzature specializzate) o il trading sulle borse di criptovalute.

Il Bitcoin è stato originariamente utilizzato come mezzo di pagamento, ma oggi il suo uso principale è quello di trading e di investimento.

La tendenza al rialzo a lungo termine del Bitcoin dalla sua nascita, così come le previsioni di prezzo basate sul modello stock-to-flow o sulla teoria del ciclo quadriennale, possono convincere le persone a investire nel Bitcoin. Anche il crescente interesse per la criptovaluta, anche da parte degli investitori istituzionali, sta avendo un impatto positivo. Anche i forti aumenti di prezzo attirano l’attenzione, così come personaggi ed eventi noti come Elon Musk, Tesla o Salvador, che ha dichiarato il Bitcoin moneta ufficiale dello Stato.

Tuttavia, è importante ricordare che una delle principali risorse del Bitcoin e del mercato delle criptovalute nel suo complesso è la sua comunità. Gran parte di questa comunità è composta dagli youtuber e dai twittatori, la maggior parte dei quali sono appassionati di criptovalute. Essi promuovono teorie di crescita e previsioni di prezzo relative alle criptovalute, con un impatto positivo sul mercato delle criptovalute.

Come guadagnare con i bitcoin?

Esistono molti modi diversi per guadagnare con i bitcoin e la scelta dipende dalle tue preferenze, dalle tue capacità e dalle tue risorse. Ecco alcuni dei metodi più popolari:

1. Investire (HODL)

Questa è una delle strategie più semplici. Consiste nell’acquistare i bitcoin e nel mantenerli a lungo termine in attesa che il suo valore aumenti. Il principio chiave di questa strategia è la pazienza e la fiducia nel potenziale futuro del bitcoin. Gli Hodler sono investitori a lungo termine che vedono il Bitcoin come qualcosa di più di un semplice strumento speculativo. Di solito si tratta di appassionati di criptovalute legati alle idee che ne sono alla base (come la decentralizzazione, l’indipendenza, l’assenza di censura, ecc.) e ottimisti sul futuro del bitcoin e del mercato delle criptovalute. Gli Hodler sono investitori a lungo termine che vedono il Bitcoin come qualcosa di più di un semplice strumento speculativo. Di solito si tratta di appassionati di criptovalute legati alle idee che ne sono alla base (come la decentralizzazione, l’indipendenza, l’assenza di censura, ecc.) e ottimisti sul futuro del bitcoin e del mercato delle criptovalute nel suo complesso.

Vale la pena notare che una parte significativa degli investitori, soprattutto gli hodler, attribuisce grande importanza alla teoria del ciclo quadriennale del Bitcoin o al modello stock-to-flow, che prevede la crescita del valore del Bitcoin nel lungo periodo. 

2. Trading

Il trading è l’acquisto e la vendita attiva di bitcoin sul mercato per trarre profitto dai movimenti di prezzo a breve termine. Esistono diversi tipi di trading, tra cui il day trading, lo swing trading e lo scalping. Questo tipo di approccio richiede un’analisi approfondita del mercato e la capacità di prendere decisioni rapide.

I trader, o speculatori, si avvicinano al Bitcoin come a qualsiasi altro investimento. Utilizzano principalmente strumenti di analisi tecnica e l’analisi fondamentale è meno importante per loro. 

I trader spesso adottano un orizzonte d’investimento a breve o medio termine. Per loro, la chiave del successo è trovare il momento giusto per entrare e uscire da un investimento. È interessante notare che alcuni di loro non si limitano a speculare sull’aumento del prezzo del Bitcoin. Alcuni assumono posizioni corte utilizzando contratti a termine o opzioni nel tentativo di guadagnare anche sui ribassi del prezzo del Bitcoin.

3. Mining

Lo scavo di Bitcoin, noto anche come mining, consiste nel risolvere complicati problemi matematici per aggiungere nuovi blocchi alla blockchain. Questo permette di ottenere altri bitcoin. Tuttavia, il mining sta diventando sempre più costoso e richiede attrezzature sofisticate.

Tuttavia, prima di iniziare, è necessario calcolare attentamente i costi di questa operazione. Bisogna tenere conto di eventuali spese per il consumo di elettricità e del prezzo di acquisto dell’attrezzatura per il mining di bitcoin.

Prima di decidere di fare questo passo, analizza attentamente l’entità dei profitti che l’attività di mining può portare. È bene sapere che i profitti di questa attività sono limitati, ma possono comunque essere soddisfacenti. Inoltre, è bene ricordare che oltre al Bitcoin si possono estrarre anche altre criptovalute, alcune delle quali non richiedono attrezzature specializzate, ma solo un semplice computer.

È importante ricordare che l’estrazione del Bitcoin è estremamente dispendiosa dal punto di vista energetico. Nel 2021, il New York Times ha pubblicato un rapporto che indicava che il Bitcoin consuma circa lo 0,5% del fabbisogno mondiale di elettricità! Ciò significa che il Bitcoin stesso consuma più energia di quella che molti paesi del mondo, come la Danimarca e la Finlandia, utilizzano in un anno.

4. Staking

Lo staking consiste nel detenere bitcoin in un portafoglio digitale per sostenere le operazioni della rete blockchain. In cambio, gli investitori vengono ricompensati con ulteriori bitcoin. Si tratta di una fonte di reddito passiva che non richiede un trading attivo.

5. Yield Farming

Lo yield farming è una strategia avanzata che consiste nel fornire liquidità a vari protocolli finanziari come ricompensa in bitcoin. Si tratta di una strategia che può produrre rendimenti elevati, ma è più complessa e rischiosa.

6. Arbitraggio

L’arbitraggio consiste nello sfruttare le differenze di prezzo tra i diversi exchange di bitcoin. Gli investitori acquistano i bitcoin su una borsa dove sono disponibili a prezzi più bassi e poi li vendono su una borsa dove sono più costosi, traendo profitto da queste differenze di prezzo.

7. Accettazione di pagamenti in bitcoin

Se si gestisce un’attività commerciale, è possibile iniziare ad accettare pagamenti in bitcoin dai propri clienti. Questo è un modo per guadagnare bitcoin senza acquistarli.

Rischi e possibili profitti

Investire in bitcoin può portare alti rendimenti, ma comporta anche alti rischi. Il mercato delle criptovalute è noto per le sue rapide oscillazioni di prezzo, che possono portare sia a grandi guadagni che a grandi perdite. Pertanto, è importante essere consapevoli dei rischi e investire solo quanto si è disposti a perdere.

Se guardiamo al prezzo più basso del Bitcoin, dobbiamo risalire al momento della sua comparsa sulle borse. A metà agosto 2010, 1 Bitcoin costava solo pochi centesimi (sulla borsa di Mt. Gox), e solo un anno dopo il prezzo era salito a diverse decine di dollari. Da allora, il prezzo del Bitcoin è salito rapidamente, ma non bisogna dimenticare le numerose e spettacolari cadute.

In passato, ci sono stati periodi in cui il prezzo del Bitcoin è sceso di oltre il 50% nel giro di pochi giorni. In periodi di ribassi durati diversi mesi, le cadute hanno raggiunto il 90% (a partire dal picco di prezzo del mercato toro). Nel corso del tempo, il mercato dei Bitcoin è diventato più maturo e più capitalizzato rispetto a qualche anno fa, per cui i forti ribassi sono stati meno frequenti e meno intensi. Tuttavia, si sono verificati ancora cali isolati del 20% o del 30%. È importante capire che per molti investitori queste fluttuazioni di prezzo sono difficili da accettare.

Mt. Gox è stata una delle prime e per molti anni la più grande borsa di criptovalute al mondo. È stata anche la prima borsa di criptovalute della storia a perdere inspiegabilmente i fondi dei propri clienti e a dichiarare bancarotta. Nel 2014 sono scomparsi dai suoi server ben 850.000 BTC, che all’epoca valevano circa 450 milioni di dollari.

Regolamenti e legalità dell’investimento in bitcoin

Il trading e gli investimenti in bitcoin sono generalmente legali, ma le normative possono variare da paese a paese. Vale sempre la pena di verificare le normative e le imposte applicabili alle criptovalute nella propria regione.

Di seguito troverai le risposte alle domande più frequenti:

Cosa sono le criptovalute? 

Le criptovalute sono valute digitali che utilizzano la tecnologia blockchain per garantire le transazioni sicure e creare nuove unità.

Come guadagnare con i bitcoin? 

Ci sono molti modi per guadagnare con i bitcoin, come il trading, l’investimento in progetti a lungo termine, il mining, la strategia HODL, la gestione dei masternode, lo staking, l’arbitraggio, il yield farming e gli airdrop.

Che cos’è il mining dei bitcoin? 

Il mining del Bitcoin è un processo in cui i partecipanti alla rete (noti come minatori) risolvono compiti matematici complicati per aggiungere nuovi blocchi alla blockchain. Così facendo, ricevono dei premi sotto la forma di bitcoin.

Quali sono i principi di base del trading di criptovalute? 

I principi di base del trading di criptovalute comprendono l’apprendimento dell’analisi tecnica e fondamentale, la gestione del rischio, il controllo delle emozioni e l’utilizzo di una strategia di trading.

Il trading di bitcoin è rischioso? 

Sì, il trading di bitcoin è rischioso a causa del suo valore oscillante e della volatilità del mercato. Per ridurre il rischio, è consigliabile approfondire le conoscenze sulle criptovalute, applicare l’analisi tecnica e fondamentale e utilizzare strategie di trading adeguate.

Quanto si può guadagnare con il bitcoin? 

Il guadagno con i bitcoin dipende da una serie di fattori, come l’importo investito, il progetto scelto e il timing. Gli investitori che entrano presto in un progetto e lo portano al successo possono guadagnare in modo significativo.

È sicuro guadagnare con i bitcoin? 

Guadagnare con i bitcoin è sicuro, ma richiede una certa prudenza. È importante utilizzare piattaforme affidabili come ad es. Bitomat.com e investire in progetti con basi solide per evitare grosse perdite.

Chi può guadagnare con i bitcoin? 

Praticamente chiunque può guadagnare con il bitcoin, ma richiede una certa conoscenza e comprensione del mercato. I trader professionisti hanno accesso a vari strumenti come i futures sulle criptovalute e la leva finanziaria.

Quanto bisogna investire in bitcoin? 

Non esiste un importo minimo stabilito per l’investimento in bitcoin, anche se alcune borse possono richiedere un deposito minimo. L’importo finale dell’investimento dipende dalle risorse finanziarie personali e dalla tolleranza al rischio.

Il trading di bitcoin è legale in Italia?

Sì, il trading di bitcoin in Italia è legale, come nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea. Per iniziare, puoi visitare la pagina ufficiale del uno degli operatori popolari in Italia – Bitomat.com.

Riassunto

Investire in bitcoin è un’attività affascinante ma rischiosa. Se avessi acquistato il bitcoin nei primi mesi di vita e lo avessi tenuto per circa 10 anni, avresti guadagnato molti milioni di punti percentuali sul tuo investimento. Nessun altro strumento finanziario nella storia ha visto un aumento di valore così spettacolare in così poco tempo. Vale la pena ricordare che al momento della stesura di questo articolo, il prezzo più alto del Bitcoin era di circa 65.000 dollari, raggiunto nell’aprile del 2021. Questo prezzo ha preceduto un mercato toro di un anno, iniziato a un livello di prezzo di circa 5.000 dollari.

Un aumento di 13 volte del valore del Bitcoin in un periodo di tempo così breve è impressionante, ma vale la pena notare che il Bitcoin ha avuto aumenti di prezzo maggiori in passato. Nel 2017 il prezzo del Bitcoin è aumentato di 20 volte e nel 2013 di ben 70 volte (questi valori sono orientativi, in quanto ogni borsa aveva le proprie quotazioni di criptovalute). Sulla base di queste statistiche, si può concludere che, man mano che il Bitcoin diventa più popolare e liquido da negoziare, si prevedono aumenti di prezzo più contenuti. Tuttavia, se il sentimento del mercato è favorevole, il Bitcoin può ancora essere un investimento molto redditizio.

Esistono diversi modi per guadagnare con i bitcoin e la scelta dipende dalle tue preferenze e competenze. Che tu sia un investitore alle prime armi o un investitore esperto, è importante che tu conosca e capisca il mercato delle criptovalute e che sia preparato alla volatilità dei prezzi e al rischio di investimento. Così facendo, è possibile massimizzare le possibilità di successo in questo mercato dinamico.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Crypto Advertising
Crypto Advertisinghttps://cryptonomist.ch
Vuoi un tuo articolo pubblicato su Cryptonomist? Vuoi pubblicizzare il tuo progetto crypto? Contattaci su [email protected]
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS