HomeCriptovaluteBitpanda si prepara a conquistare il mercato degli Emirati Arabi Uniti con...

Bitpanda si prepara a conquistare il mercato degli Emirati Arabi Uniti con l’approvazione VARA di Dubai

Bitpanda, la piattaforma europea di asset digitali, ha ricevuto l’approvazione preliminare dalla Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai. Questo riconoscimento segna una svolta fondamentale per l’azienda. 

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

L’autorizzazione preliminare di VARA di Dubai apre nuove prospettive per Bitpanda

Come anticipato, Bitpanda ha ricevuto l’approvazione preliminare dalla Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai.

L’ottenimento di questa autorizzazione testimonia il rispetto delle normative locali e rafforza la posizione di Bitpanda come leader nel settore delle criptovalute.

Inoltre, Dubai si conferma una destinazione chiave per l’innovazione finanziaria, attirando aziende di asset digitali grazie a regolamentazioni all’avanguardia che promuovono la crescita tecnologica. 

Eric Demut, co-fondatore e CEO di Bitpanda, ha definito la città “un punto di partenza strategico” per l’espansione internazionale dell’azienda. 

L’ingresso di Bitpanda nel mercato degli Emirati Arabi Uniti rappresenta non solo un’opportunità di crescita economica, ma anche un rafforzamento della sua presenza globale, già consolidata in Europa.

L’approvazione di VARA è un primo passo che richiede ulteriori adeguamenti prima di ottenere una licenza completa. 

Bitpanda dovrà soddisfare requisiti aggiuntivi, come l’apertura di un ufficio locale, la formazione di un team di gestione regionale e l’implementazione di un’infrastruttura di conformità aderente ai rigorosi standard normativi. 

Questo percorso, seppur complesso, sottolinea la determinazione dell’azienda a rispettare le regole del mercato e ad operare con trasparenza.

Un ecosistema in crescita

Gli Emirati Arabi Uniti si stanno affermando come un polo d’attrazione per il settore delle criptovalute, grazie anche a iniziative come il DMCC Crypto Centre di Dubai. 

Questo ecosistema innovativo consente alle aziende di collaborare con stakeholder chiave per promuovere l’adozione di tecnologie avanzate. 

Bitpanda, nel suo piano di espansione, mira a costruire partnership strategiche che possano rafforzare ulteriormente il suo posizionamento nella regione.

Ad ogni modo, non è solo a Dubai che Bitpanda sta facendo progressi significativi. Recentemente, l’azienda ha stretto una partnership con Société Générale-Forge, una sussidiaria blockchain del gruppo bancario Société Générale.

Questa collaborazione si concentra sull’espansione dell’uso delle stablecoin, con particolare attenzione alla EUR CoinVertible (EURCV), per renderle un elemento centrale del sistema finanziario globale. 

La sinergia tra Bitpanda e Société Générale rappresenta un passo avanti verso l’integrazione della finanza tradizionale e digitale.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS