Con l’avvenuta vittoria alle elezioni in America da parte di Donald Trump, tutto è un po’ cambiato nel mercato delle criptovalute. Prima di tutto c’è stata una spinta generale verso l’alto, che ha portato asset importanti come Bitcoin a raggiungere un nuovo ATH.
Inoltre importanti exchange come Binance hanno iniziato a listare le meme coin, una categoria lasciata un po’ da parte per la volatilità eccessiva alla quale è sottoposta e perché, spesso, si tratta di token privi di utilità.
Questa volta ha portato anche le prevendite a raccogliere velocemente sempre più fondi ed ecco quali sono quelle di meme coin pronte a raggiungere $1 nel prossimo futuro: Solaxy, BTC Bull, MIND of Pepe, Best Wallet Token e Catslap.
Quale meme coin raggiungerà il valore di 1 dollaro?
Solaxy (SOLX)

Una delle blockchain che ha fatto maggiormente parlare di sé durante il 2024 è quella di Solana, che ha accolto molti progetti di meme coin grazie a fattori come i costi più bassi rispetto a quelli di altre chian.
Tuttavia, questo successo ha anche delle controindicazioni, come frequenti congestione della rete, limiti di scalabilità e frequenti fallimenti delle transazioni. Allo scopo di ovviare proprio a queste problematiche nasce il nuovo progetto Solaxy (SOLX), ovvero la prima blockchain Solana Layer 2 in assoluto.
L’idea è piaciuta tanto che il progetto ha già raccolto oltre $22 milioni in prevendita in pochi giorni: gli investitori infatti apprezzano che Solaxy funzioni come una rete Layer 2, elaborando transazioni off-chain che, raggruppate, vengono successivamente regolate sul Layer 1, preservando la decentralizzazione e la sicurezza, elementi fondamentali di Solana.
Gli utenti possono attualmente acquistare un $SOLX a $0,001642, ma il prezzo salirà durante le varie fasi della presale. Chi lo vuole può anche ottenere un introito passivo immediato, sfruttando lo staking e l’APY attuale pari al 179%.
$SOLX ha inoltre una natura multi-chain, per cui gli utenti di Ethereum, Solana e Binance Smart Chain (BSC) possono tutti partecipare alla prevendita: sarà sufficiente visitare il sito web ufficiale, collegarvi il proprio crypto wallet e acquistare i token con ETH, BNB, SOL o una carta di credito bancaria.
Per tutte queste caratteristiche, sono alte le probabilità che un SOLX possa arrivare a valere $1 dopo il listing.
BTC Bull (BTCBULL)
BTC Bull è una nuova meme coin che si è subito distinta per il suo programma di airdrop, in base al quale retribuisce i suoi investitori con vere frazioni di BTC. Grazie a questo, il progetto ha raccolto oltre $2,5 milioni in breve tempo, in quanto ha attratto nuovi utenti interessati a guadagnare in base alla crescita di BTC.
Per ogni traguardo raggiunto da Bitcoin, con un incremento volta per volta di $50.000, verrà lanciato un airdrop di veri BTC; in più, tra un rialzo e un airdrop, verrà attivato anche il meccanismo di burning, che riduce l’offerta e punta a far salire il valore del token nativo del progetto, BTCBULL, nel corso del tempo.
Anche i nuovi arrivati nel settore crypto possono partecipare facilmente alla prevendita, grazie alla partnership con Best Wallet, una piattaforma completa che dispone della sezione Upcoming Tokens, riservata ai nuovi progetti promettenti del settore crypto.
Qui è possibile tanto acquistare BTCBULL quanto ricevere, nel momento del lancio dell’airdrop, le ricompense direttamente nel wallet; tuttavia è possibile utilizzarne anche altri, purché compatibili con la presale.
Disponibile anche lo staking, che prevede al momento un APY del 170%, una percentuale ancora interessante per i primi investitori. BTCBULL, ora al costo di $0,002375, è un token a bassa capitalizzazione, che potrebbe esplodere con il listing e raggiungere $1.
Per acquistare in prevendita basterà utilizzare un crypto wallet compatibile con il progetto, da collegare al widget presente sulla pagina. Si potrà procedere successivamente all’acquisto utilizzando ETH, USDT oppure il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.
Per restare aggiornati su tutte le novità relative a BTC Bull, sarà possibile seguire le pagine ufficiali del progetto presenti su X e Telegram.
MIND of Pepe (MIND)
MIND of Pepe è un altro progetto molto interessante, in quanto parte da una base differente rispetto alle classiche meme coin, per quanto basato sul tema della rana, che è spesso in vetta nella nicchia in questione, visto che mette insieme questa narrazione con l’utilità dell’intelligenza artificiale.
MIND infatti è un token AI Agent, un’entità digitale autogovernata con un proprio wallet, in grado di navigare autonomamente nelle dApp e interagire con le community X e Telegram del progetto.
MIND ha raccolto in prevendita al momento oltre $6,6 milioni: dato che un token costa $0,0033722, ha molte probabilità di crescita una volta sbarcato sul mercato, per cui può raggiungere la vetta di $1.
Ciò che attrae gli investitori nel progetto è che questo si evolve in base alle interazioni in tempo reale sui social, si aggiorna continuamente e, in più, offre incentivi come token drop esclusivi sulla pagina ufficiale Telegram.
Questo vuol dire che gli utenti possono conoscere in anticipo tutte le nuove prevendite più promettenti e parteciparvi prima che altri ne vengano a conoscenza, aumentando le loro possibilità di guadagno.
Per acquistare il token MIND, basterà visitare il sito ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet e scambiare ETH o USDT con il numero di token desiderati, oppure utilizzare il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.
Best Wallet Token (BEST)
Best Wallet è di base un nuovo crypto wallet, che vuole farsi strada nel settore e diventare il numero uno: anche a questo scopo ha lanciato il suo token nativo $BEST inizialmente con una prevendita privata, dedicata esclusivamente ai possessori di Best Wallet, e successivamente estesa a tutti.
Già nella prima fase il successo è stato da subito evidente, e con l’estensione a tutti della possibilità di acquistare BEST, la prevendita ha superato $4 milioni. Inoltre il progetto provvede a garantire ai suoi utilizzatori una suite di funzionalità completa, che vede il suo massimo nella sezione “Upcoming Tokens”.
Grazie a questa funzione, gli utenti possono individuare anche in anteprima ed esaminare tutte le prevendite più promettenti, tutte restando nella piattaforma, oltre a restare aggiornati su novità relative ai progetti di loro interesse.
Detenendo i token $BEST inoltre si possono ottenere commissioni di trading ridotte, ricompense di staking potenziate e vantaggi esclusivi come giri gratuiti e bonus speciali sulle piattaforme di iGaming che hanno stabilito una partnership con Best Wallet.
Per partecipare alla prevendita, basta accedere alla pagina ufficiale e seguire le istruzioni presenti sul sito: data la roadmap del progetto, anche BEST potrebbe raggiungere presto $1.
Catslap (SLAP)
Concludiamo la nostra rassegna con un nuovo progetto a tema felino: Catslap ha raggiunto una certa notorietà dopo aver raggiunto un +8.400% dopo il lancio. Questa meme coin prevede un programma di buyback ed eventi di burning che ne alimentano la natura deflazionistica, spingendo SLAP a crescere nel tempo.
Il progetto conta su un gioco slap-to-earn diventato virale e sul supporto della comunità, inoltre offre un programma di staking, con un APY del 40%, che permette ai suoi detentori di ottenere introiti passivi già durante la presale.
Catslap può raggiungere $1 perché è una meme coin a bassa capitalizzazione, quindi ha un maggiore margine di crescita. Il team vuole inoltre mantenere alta l’attenzione sul progetto, e per questo ha lanciato la Zealy Community Slapdrop, un programma che mette a disposizione un’ampia gamma di missioni.
In palio ci sono 100.000 dollari in USDT, che i primi 10 classificati si divideranno, ottenendone quindi 10.000 a testa, mentre per gli altri è previsto un airdrop che distribuirà una quota di SLAP ciascuno.
Per acquistare $SLAP basta visitare MEXC, Best Wallet, o utilizzare il widget presente sul sito web di Catslap e sul DEX di Uniswap.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.